Le 9 città sommerse più spettacolari al mondo

Dalla Cina all’India, passando per la Giamaica. Ecco le 9 città che sono rimaste “vive” sotto l’acqua e che sono le più spettacolari. Tra le più note c’è l’egiziana Alessandria.
L’antica Alessandria
Alessandria, una città sommersa nel mare. Alcuni dicono a causa di terremoti e tsunami, altri vittima del proprio peso. Il Palazzo di Cleopatra ha più di 3.000 anni ed è uno dei gioielli che sono sotto il mare.
Atlit Yam, una città situata a Sud di Haifa, in Israele
E’ stata scenario dei Crociati fino al 1201. Nel 1903 il barone Edmond de Rothschild ha fondato la città moderna. La città è affondata a 12 metri sotto il livello del mare e si estende su una superficie di 40.000 m2.
Lion City, una città cinese situata sotto il Lago di Quiandao
Forse è una delle città più spettacolari al mondo. E’ stata sommersa solo 50 anni fa a causa della costruzione nel 1959 della centrale idroelettrica di Xin’an. Questa città conserva autentici tesori architettonici, come edifici, scale o centinaia di archi in perfette condizioni.
Dwarka, Golfo di Cambay in India
Si trova a una quarantina di chilometri dalla costa del Gujarat e presumibilmente è scomparsa a causa di un enorme tsunami da circa 10.000 anni.
Port Royal, una città giamaicana
Distrutta da un terremoto nel 1692 che ha sommerso i due terzi della città. E’ stata sede del governo britannico in Giamaica e la principale base commerciale dell’isola nel corso del XVII secolo. Durante i suoi anni di splendore ha ospitato un gran numero di pirati che hanno attaccato le navi spagnole e francesi.
La misteriosa piramide di Yonaguni-Jima
Si tratta di un megalite che probabilmente nelle ere glaciali era fuori dal mare, con forme che sembravano scolpite dall’uomo. Oggi si trova sotto le acque dell’isola giapponese di Yonaguni e nel 1771 ha subito il più grande tsunami del mondo.
Baia, la città sommersa di Napoli
Invece di essere sepolta dalle ceneri del Vesuvio, è stata sepolta dalle acque del Mediterraneo. Era una città di villeggiatura dell’età dell’oro roman. Ospitava lussuosi palazzi decorati con marmi e sculture. Negli anni ‘90 questo sito archeologico è stato protetto ed è stato creato un parco archeologico subacqueo.
Pavlopetri, a sud della Grecia
Scomparsa 5.000 anni fa, era il centro del commercio della cività minoica e micenea. Si tratta del più antico sito sommerso. Ciò che lo rende unico è che ha una struttura quasi completo, con strade, edifici e tombe.
Tempio del Lago Titicaca
Sotto questo lago in Perù un gruppo di archeologi italiani ha scoperto costruzioni precolombiane nella forma di un enorme tempio di più di 200 metri di lunghezza e 40 metri di larghezza, con strade asfaltate e un grande muro di contenimento di oltre 700 metri.
Le 10 città sommerse più spettacolari del mondo (Turismo.it)