Secondo Deustche Bank si spendono 2467,60 euro per un fine settimana nel capoluogo lombardo. Sul podio anche Copenaghen e Zurigo
Wikipedia
La qualità della vita di una città non si misura solo dai salari medi, dalla capacità di risparmio delle famiglie o dal prezzo degli affitti, ma anche da quanto spendono i turisti. Per Deustche Bank, Milano, Copenaghen, Zurigo, Madrid e Vienna sono le città più costose dove passare un weekend.
Il report Mapping the World's Prices 2019 di Deustche Bank prende in analisi anche la spesa media di due persone per un weekend nelle principali città. E quest'anno Milano scalza Copenaghen dal primo gradino del podio di questa speciale classifica.
Italia Wikipedia
Il capoluogo lombardo (2.467 euro di spesa media) è seguito dalla stessa capitale danese (1.933 euro) e Zurigo (1918,64 euro) che completano il podio. Poco più distanti Madrid, Vienna e Londra.
Danimarca Wikipedia
Svizzera Wikipedia
Spagna Wikipedia
Austria Wikipedia
Regno Unito Wikipedia
Italia Wikipedia
Egitto GTRES
Norvegia Wikipedia
Francia Wikipedia
| Città più care del mondo per passare un weekend | ||
| Paese | Città | Spesa media |
| Italia | Milano | 2467,60 euro |
| Danimarca | Copenaghen | 1933,23 euro |
| Svizzera | Zurigo | 1918,64 euro |
| Spagna | Madrid | 1901,31 euro |
| Austria | Vienna | 1884,90 euro |
| Regno Unito | Londra | 1868,48 euro |
| Italia | Roma | 1756,32 euro |
| Egitto | Il Cairo | 1742,64 euro |
| Norvegia | Oslo | 1712,55 euro |
| Francia | Parigi | 1640,51 euro |
per commentare devi effettuare il login con il tuo account