
I mercatini di Natale in Italia sono talmente tanti che c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Eccone altri cinque, dopo quelli segnalati da idealista negli scorsi giorni, da visitare per sbizzarrirsi nelle compere natalizie in atmosfere da fiaba nella cornice di alcuni splendidi borghi del nostro Paese.

Mercatini di Natale a Mantova
Nella città di Virgilio, dal 27 novembre al 6 dicembre, si svolge un mercatino con una sessantina di espositori in altrettanti chalet di legno con eccellenze enogastronomiche, creazioni artigianali, decorazioni natalizie, oggetti per la casa, abbigliamento, accessori e tante novità. I visitatori potranno anche pattinare al centro della Piazza sulla grande pista di ghiaccio di 500 metri quadrati o percorrere un itinerario turistico in centro città sul trenino su ruote.

Mercatini di Natale a Stupinigi
Dal 4 al 19 dicembre nella cornice della splendida Palazzina di Caccia dei Savoia a Stupinigi (TO) un suggestivo villaggio di Natale sarà aperto dalle 10 alle 21 di ogni giorno (l’11 dicembre ci sarà invece la notte bianca). Un’occasione unica per ammirare, oltre al villaggio natalizio (a cui si accede ovviamente con Green Pass), con presepe, mercatino e attrazioni per i bambini, un gioiello assolutamente unico della storia e dell’architettura italiana.

Mercatini di Natale Grazzano Visconti
Già stupendo da visitare in ogni momento dell’anno, il borgo di Grazzano Visconti (PC) propone una fiabesca atmosfera natalizia con i mercatini di Natale, la casa di Babbo Natale, il Babbo Park con giostre e ruota panoramica e mille attrazioni per grandi e piccoli

Mercatini di Natale al castello di Limatola
Torna Cadeaux al Castello: a Limatola (BN) dal 12 novembre al 12 dicembre le bancarelle e le attrazioni del Natale stupiranno grandi e bambini con alberi parlanti, una biblioteca sospesa nel tempo e gli immancabili acquisti di Natale che rallegreranno la visita.

Mercatini di Natale ad Aosta
Dal 2 dicembre al 6 gennaio sono aperti i mercatini di Natale ad Aosta presso il Teatro Romano e in Piazza Arco d’Augusto. Un’occasione per gustare le gioie del Natale tra presepi in esposizione, eventi musicali, attività per bambini, artigianato ed enogastronomia in una cornice tutta particolare.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account