Un viaggio lungo la costa della Croazia tra dieci spiagge spettacolari, con acque trasparenti e paesaggi incontaminati.
Commenti: 0
Zlatni Rat, una delle spiagge più belle della Croazia
dronepicr, CC-BY 2.0 / Wikimedia Commons

Negli ultimi anni la Croazia è diventata una delle destinazioni marittime e vacanziere più apprezzate d’Europa, grazie a un litorale frastagliato e selvaggio, punteggiato da oltre mille isole. Le sue spiagge attirano ogni estate viaggiatori in cerca di acque limpide e paesaggi naturali intatti: da nord a sud ogni tratto di costa ha caratteristiche proprie, tra rocce bianche, pini marittimi e silenzi mediterranei. Molte di queste località hanno conservato un’anima autentica, lontana dal turismo di massa. Ma dove andare per una vacanza indimenticabile? Ecco le spiagge più belle della Croazia da visitare assolutamente.

Zlatni Rat, isola di Brač

Un ipotetico viaggio in Croazia dedicato alle sue bellezze marine dovrebbe iniziare da Zlatni Rat, conosciuto anche come il corno d’oro. Si tratta di una lingua di ciottoli bianchi che si protende nel mare turchese come una sorta di vela gonfiata dal vento. Questa spiaggia si trova sull’isola di Brač, a pochi chilometri da Bol, ed è celebre per la sua forma mutevole, modellata dalle correnti marine.

Circondata da pini e profumi mediterranei, offre uno scenario spettacolare in ogni stagione. Oltre a questo, dispone di uno spazio attrezzato con lettini, bar e scuole di windsurf, ma riserva anche angoli più appartati verso i margini del promontorio per chi desidera un approccio più tranquillo al mare. Come raggiungere questo luogo inserito tra le spiagge più belle del mondo? Usando la barca o anche in bicicletta, se si parte da Bol.

Zlatni Rat
Unsplash

Stiniva, isola di Vis

Una caletta stretta tra due alte pareti rocciose, raggiungibile solo via mare o attraverso un sentiero scosceso: questa è Stiniva, una delle spiagge più affascinanti e selvagge della Croazia. Situata sulla costa meridionale dell’isola di Vis, si presenta come un piccolo anfiteatro naturale con ciottoli chiari e acque smeraldo.

Protetta dal mare aperto da un passaggio stretto, regala un’atmosfera sospesa e silenziosa; tutte caratteristiche che nel 2016 gli sono valse il titolo di spiaggia più bella d’Europa da parte dell’European Best Destinations. L’accesso con taxi boat dal porto di Vis o attraverso un sentiero escursionistico è stato limitato giornalmente per preservare l’ambiente dal turismo eccessivo.

spiaggia di stiniva
Unsplash

Rajska Plaža, Isola di Rab

Il suo nome significa letteralmente spiaggia paradisiaca, e non è di certo un’esagerazione. Si tratta di Rajska Plaža, che si estende per quasi 2 km nel villaggio di Lopar, sull’isola di Rab, e si presenta come una delle poche spiagge sabbiose della Croazia. Le sue acque basse e tiepide la rendono ideale per famiglie con bambini.

A completare l’insieme c'è anche una vegetazione lussureggiante a corollario ed una serie di servizi particolarmente amati dai turisti come ristoranti, campi da beach volley, noleggio di pedalò e ombrelloni. Nonostante la sua fama, riesce anche mantenere un buon equilibrio tra turismo e natura con i suoi piccoli locali sulla spiaggia e mercatini artigianali.

spiagge più belle croazia
Rab Lopar, Isiwal CC-BY-SA-3.0, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Sakarun, isola di Dugi Otok

Con la sua sabbia chiarissima e le acque trasparenti dalle sfumature caraibiche, Sakarun è una delle spiagge più spettacolari della Croazia. Situata sull’isola di Dugi Otok, nella regione della Zara, si presenta come una lunga insenatura circondata da pinete profumate. Il fondale basso e sabbioso crea effetti di luce straordinari, mentre il paesaggio rimane per lo più intatto.

Nei mesi estivi è servita da navette che partono da Božava, ma nonostante la crescente popolarità conserva un’atmosfera rilassata. Non sono presenti infatti costruzioni invadenti e i pochi chioschi presenti si integrano nel contesto naturale. In questo senso è il luogo naturale per chi ama vivere il mare in modo più naturale e selvaggio.

La sabbia chiarissima di Sakarun
Laurent de Walick, CC BY-2.0 / Wikimedia Commons

Punta Rata, Brela

Nella riviera di Makarska è possibile accedere a Punta Rata, una spiaggia di ghiaia finissima circondata da pini e dominata da un grande scoglio affiorante, simbolo della località. Questo tratto di costa, ai piedi del massiccio del Biokovo, è noto per la qualità dell’acqua e la bellezza del paesaggio.

Non è un caso che Punta Rata sia Bandiera Blu da anni e compaia regolarmente tra le spiagge europee più premiate. Ben attrezzata ma non eccessivamente affollata, è ideale per chi cerca comfort e tranquillità. Una passeggiata ombreggiata costeggia l’intero litorale, conducendo a piccole calette isolate.

spiaggia punta rata brela
Unsplash

Pasjača, Konavle

Pasjača è una delle spiagge più segrete della Croazia. Nello specifico si trova a sud di Dubrovnik, incastonata in una scogliera verticale nella regione di Konavle. Qui, un sentiero scavato nella roccia conduce a una minuscola baia nascosta, dove il mare si infrange su ciottoli rosa e sabbia fine.

La spiaggia è priva di servizi, ed è proprio questo a renderla così affascinante: nessun bar, nessuna folla, solo mare, roccia e silenzio. Vista la natura selvaggia che la caratterizza e la non facilità a raggiungerla, come è riuscita ad acquisire popolarità? Tutto si deve ai social. Nonostante questo è riuscita a preservare l’atmosfera incontaminata grazie alla sua posizione non proprio accessibile.

Pasjača
Unsplash

Dubovica, isola di Hvar

A pochi chilometri da Hvar si trova la spiaggia di Dubovica, raggiungibile con una breve passeggiata tra ulivi e cespugli di mirto. Una volta arrivati si scopre una baia incorniciata da un’antica casa in pietra, un vero angolo di pace con ciottoli chiari e mare limpido.

Nonostante la vicinanza a una delle isole più glamour dell’Adriatico, Dubovica conserva un fascino rustico e tranquillo. L’acqua è cristallina, ideale per lo snorkeling, e la spiaggia è frequentata soprattutto da locali e viaggiatori indipendenti. È presente un piccolo ristorante che serve piatti semplici a base di pesce fresco.

Dubovica spiaggia croazia
Falk2, CC BY-SA 3.0 DE / Wikimedia Commons

Sveti Jakov, Dubrovnik

Meno affollata rispetto alla celebre Banje, la spiaggia di Sveti Jakov è una perla nascosta a pochi passi dal centro di Dubrovnik. Si raggiunge con una lunga scalinata che parte dal quartiere omonimo e conduce a un tratto di litorale incantevole, con vista diretta sulle mura della città vecchia e sull’isola di Lokrum.

La spiaggia è composta da ghiaia e rocce ed è circondata da un paesaggio tipicamente mediterraneo. Attrezzata ma discreta, è perfetta per chi desidera sfuggire alla folla pur restando vicino alla città.

spiagge più belle croazia
Sveti Jakov, dronepicr, CC BY 2.0 Wikimedia commons

Lubenice, isola di Cres

Sotto il borgo medievale di Lubenice, aggrappato a una scogliera alta 378 metri, si apre una delle spiagge più spettacolari e isolate della Croazia. Per raggiungerla è infatti necessario affrontare un sentiero ripido tra rocce e vegetazione, ma la fatica è ampiamente ripagata.

Alla fine del percorso si viene accolti da una baia, incorniciata da rocce bianche, un mare limpidissimo e un silenzio assoluto. Attenzione, però: non ci sono servizi né ombra, e per questo motivo è consigliabile portare tutto il necessario. La spiaggia di Lubenice è un’esperienza autentica per chi cerca bellezza e isolamento.

spiaggia lubenice croazia
Unsplash

Bačvice, Spalato

Un caso a parte nel panorama costiero croato è rappresentato da Bačvice, una spiaggia urbana, sabbiosa, situata a pochi minuti a piedi dal centro storico di Spalato. Frequentata da famiglie e giovani, è celebre per il picigin, un gioco tradizionale croato praticato in acque basse.

Bačvice si presenta come un ambiente vivace, con bar, ristoranti e locali notturni che animano la zona fino a tarda sera. Sebbene non sia la più scenografica, rappresenta un tassello importante dell’identità balneare croata, un luogo dove tradizione e modernità convivono sul mare.

Bačvice, Spalato
Unsplash
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account