L'isola più grande delle Eolie ha molto da mostrare: ecco perchè se decidi di andare in vacanza a Lipari, te ne innamorerai.
Commenti: 0
cosa vedere a lipari
Lipari Pixabay

Lipari è una destinazione unica da non perdere. La più grande delle Isole Eolie offre una varietà di attrazioni e attività che faranno innamorare ogni visitatore. Da paesaggi mozzafiato a tesori storici e culturali, l’isola siciliana ha qualcosa da offrire a tutti. C'è poi naturalmente il mare cristallino e tante calette da scoprire. Scopri allora cosa vedere a Lipari e quali sono gli itinerari perfetti se sei a piedi o hai pochi giorni a disposizione.

Cosa vedere a Lipari in un giorno o due giorni

cosa vedere a lipari
Pixabay

Se disponi di un solo giorno per visitare Lipari, non temere. Anche in un breve lasso di tempo, è possibile scoprire e godere di molte delle meraviglie che l'isola ha da offrire. Se programmi una gita di un giorno o un piccolo viaggio alla scoperta di tutte le isole dell’arcipelago, un itinerario ben pianificato ti permetterà di sfruttare al massimo la tua giornata.

  • Un buon punto di partenza potrebbe essere il centro storico di Lipari, con i suoi affascinanti edifici storici e le stradine lastricate. Da qui, potresti dirigerti verso il Museo Archeologico Eoliano, che ospita una ricca collezione di reperti che raccontano la storia delle Isole Eolie.
  • Non perdere l'occasione di visitare la Cattedrale di San Bartolomeo, un gioiello architettonico che risale al Cinquecento, ma già esistente nel XII secolo.
  • Dopo aver esplorato il centro storico, potresti voler fare una pausa per un pranzo a base di pesce fresco in uno dei tanti ristoranti locali. Tra le cose da mangiare a Lipari ci sono i capperi eoliani, la zuppa di scorfano e – per dolce – sesamini o “Giggi”, ovvero palline di pasta fritta al vino.
  • Vale la pena visitare anche il Castello di Lipari, il quale si trova alla sommità dell’acropoli. Qui è possibile scoprire chiese antiche e reperti ellenici, greci e romani.
  • Nel pomeriggio, una visita alla Spiaggia di Canneto potrebbe essere l'ideale per rilassarsi e godersi il sole. Infine, concludi la tua giornata con una passeggiata lungo il porto, ammirando il tramonto sul mare.

Se puoi fermarti sull’isola anche il secondo giorno potresti goderti un po’ di relax sulla spiaggia o, in alternativa, puntare al sentiero che conduce a Quattrocchi, in quanto offre viste mozzafiato sul mare e sulle isole vicine. Questo percorso, non troppo impegnativo, è l'ideale per una passeggiata all'aria aperta, immersi nella natura e nel panorama spettacolare delle Eolie. Si tratta del percorso perfetto se cerchi cosa vedere a Lipari a piedi.

Spiagge più belle di Lipari: quali sono

cosa vedere a lipari
Pixabay

Naturalmente una delle principali attrazioni di Lipari d’estate è proprio il mare, per questo potresti essere incuriosito da quali siano le migliori spiagge di Lipari. Le principali sono:

  • Spiaggia Bianca: molto conosciuta e facile da raggiungere. Si tratta di un luogo tranquillo in cui la sabbia finissima valorizza incredibilmente il mare.
  • Spiaggia Valle Muria, ai piedi di un promontorio, è ideale per fare snorkeling.
  • Spiaggia Papesca, un po’ più nascosta, permette di godere del mare dell’isola con tutta calma.
  • Spiaggia di Porticello, anche in questa spiaggia la pomice e il relativo colore bianco sono presenti ovunque. Il mare spesso calmo renderà unica la giornata di relax.

Quanto tempo ci vuole per visitare Lipari

cosa vedere a lipari
Pixabay

Per avere un'esperienza completa e godere di tutto ciò che l'isola ha da offrire, è consigliabile dedicare almeno due o tre giorni alla visita.

Se disponi di poco tempo, è possibile concentrarsi sulle principali attrazioni di Lipari. Ad esempio, potresti dedicare una giornata alla visita del centro storico, con i suoi affascinanti musei e la bellissima cattedrale. Inoltre a Lipari ci sono bellissimi negozietti artigianali in cui poter comprare souvenir tipici. Un'altra giornata potrebbe essere dedicata alla scoperta delle bellezze naturali dell'isola, come le sue splendide spiagge e le sue suggestive grotte.

Nel caso, poi, avessi più tempo, potresti approfittare dei tanti tour in barca proposti. Fra le cose da vedere a Lipari in barca ci sono la Spiaggia Praia di Vinci o le stupende Cave di Pomice. In alternativa è possibile raggiungere isole adiacenti, come la bellissima Vulcano.

Come muoversi a Lipari

La sua dimensione ridotta e la varietà di opzioni di trasporto rendono Lipari facilmente percorribile.

  • Per chi ama la libertà di movimento, il noleggio di una macchina o di uno scooter può essere la scelta ideale. Questi mezzi ti permettono di esplorare l'isola a tuo ritmo, scoprendo luoghi nascosti e godendo di panorami mozzafiato.
  • Lipari offre anche la possibilità di muoversi in bicicletta. Numerosi percorsi ciclabili attraversano l'isola, offrendo una vista unica sul paesaggio eoliano.
  • Infine, per chi preferisce un approccio più rilassato, l'isola dispone di un servizio di autobus che collega i principali punti di interesse. Le linee sono molto economiche, infatti una corsa costa da 1,50€ a 2,40€. Questa opzione ti permette di godere del panorama senza preoccuparti della guida.

Vivere a Lipari

cosa vedere a lipari
Unsplash

Lipari è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. Il suo clima temperato e la vicinanza al mare la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire i segreti dell'isola e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account