Cosa vedere nei pressi di Olbia? Ecco una guida per scoprire tutta l'area Nord-Occidentale della Sardegna
Commenti: 0
10 migliori borghi vicino olbia
Pixabay

Visitare i borghi vicino a Olbia ti offre un'opportunità unica per conoscere la vera essenza della Sardegna. Oltre alla bellezza naturale, questi luoghi sono ricchi di storia, cultura e tradizioni che rispecchiano l'autenticità di questa affascinante regione italiana. Ogni borgo vicino a Olbia ha qualcosa di unico da offrire, che si tratti di antichi monumenti storici, deliziosa gastronomia locale o paesaggi mozzafiato. Questa varietà rende ogni visita un'esperienza unica e indimenticabile.

Se vuoi approfittare della tua vacanza nel Nord dell’isola per scoprire di più sulla cultura sarda, ecco i 10 migliori borghi vicino a Olbia da visitare assolutamente.

Paesi pittoreschi vicino a Olbia: la top 10

Grazie alle numerose strade statali sarde, raggiungere l’entroterra è molto semplice. Se hai un’auto o una moto, non dovresti perderti:

  • San Pantaleo, a soli 20 minuti di auto da Olbia, è famoso per le sue case in pietra, le stradine acciottolate e l'atmosfera artistica. Ogni giovedì, il paese si anima con un mercato all'aperto dove gli artigiani locali espongono le loro creazioni.
  • Un altro borgo degno di nota è Posada, noto per il suo castello medievale e le affascinanti strade strette che offrono una vista panoramica sul mare.
  • Santa Teresa di Gallura: oltre a vantare una spiaggia cittadina con mare cristallino e un punto di imbarco per l’arcipelago della Maddalena, qui potrai girare tra le strade colorate del centro.
  • Aggius: qui ci sono molti spazi verdi e naturalistici in cui poter fare picnic, trekking e sport all’aperto. Mentre invece il paese ha mantenuto la sua forma originale: interamente in granito.
10 migliori borghi vicino olbia
Wikimedia commons
  • Oschiri: anche questo paese mantiene la sua forma originale e alcune case sarde antiche, dette “a palattu”. Molto belle anche le chiesette dei dintorni.
  • Berchidda: un paese antico ben valorizzato dal punto di vista turistico. Qui c’è un museo del vino dove degustare i prodotti locali, ma soprattutto il celebre festival estivo Time in Jazz.
  • Porto Rotondo: cittadina molto nota per essere uno dei centri della Costa Smeralda. Vanta spiagge da sogno e acque cristalline.
  • Budoni: si tratta di una città abitata sin dal neolitico. Anche se il centro è relativamente recente, è possibile scorgere alcuni resti medievali e romani, alcuni dei quali subaquei.
  • Calangianus: piccolo borgo famoso per la sua produzione artigianale di sughero. Il centro storico è molto carino e ha ben tre chiesette barocche da non perdere.
  • Golfo Aranci: ben servito dalla ferrovia regionale, Golfo Aranci è un antico paese di pescatori con case colorate, senza considerare le rovine antiche nell’entroterra. Essendo una città facile da raggiungere con i mezzi pubblici, è probabilmente il posto migliore dove alloggiare per andare alla scoperta del circondario.
10 migliori borghi vicino olbia
Gianni Careddu, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Le migliori spiagge vicino a Olbia: dove andare?

10 migliori borghi vicino olbia
Pixabay

La Sardegna è famosa per le sue spiagge mozzafiato e la zona vicino a Olbia non fa eccezione. Questa parte dell'isola offre una varietà di spiagge, ognuna con le sue particolarità, che possono soddisfare le esigenze di ogni visitatore.

Alcune spiagge sono famose per le loro acque cristalline e sabbia bianca, ideali per una giornata di relax al sole. Altre, invece, sono amate dagli appassionati di sport acquatici, come il surf o lo snorkeling, grazie alle loro onde e alla ricca vita marina. Tra i punti da segnare sul tuo itinerario “on the road”:

  • Cala Brandinchi: questa celebre spiaggia a San Teodoro mantiene la sua anima incontaminata pur prevedendo molti servizi per i turisti. Rimane comunque possibile usufruire della spiaggia libera.
  • Spiaggia di Lu Impostu: anche questa a San Teodoro, offre servizi, ma anche molta natura circostante, visibile a colpo d’occhio.
  • Spiaggia La Cinta: una delle più recensite, è molto lunga (quasi 5 km) e ha una sabbia bianchissima e preziosissima. In determinati periodi dell’anno è anche luogo di riposo e nidificazione per molte specie di uccelli.
  • Spiaggia di Porto Istana: rocciosa e sabbiosa al tempo stesso. Fare il bagno qui significa ammirare, a pochi chilometri di distanza, la bellissima Isola di Tavolara.

Vivere a Olbia

Olbia, così come la sua provincia, è ricca di storia, natura e tradizione. Il suo clima temperato e la vicinanza al mare la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire i migliori quartieri dove vivere a Olbia e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

10 migliori borghi vicino olbia
Pixabay
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account