Tra Alghero e Stintino, la Riviera del Corallo è il luogo perfetto in cui passare le vacanze estive. Ecco cosa visitare.
Commenti: 0
cosa vedere riviera del corallo
Unsplash

La Riviera del Corallo si trova nel nord-ovest della Sardegna, una delle isole più affascinanti del Mediterraneo. Estendendosi lungo la costa tra le città di Alghero e Stintino, questa regione è facilmente raggiungibile sia in auto che in aereo, grazie all'aeroporto di Alghero-Fertilia situato nelle vicinanze. Ricca di negozi, hotel e ristoranti, questa zona sa garantire un’esperienza turistica impareggiabile.

Il nome "Riviera del Corallo" deriva dalla presenza di preziosi coralli rossi nel mare circostante, una caratteristica che ha reso questa zona famosa in tutto il mondo. Ma non è solo il mare a rendere questa regione speciale: l'entroterra, con i suoi paesaggi mozzafiato e i suoi affascinanti siti archeologici, offre infinite possibilità di scoperta e avventura. Se stai organizzando la tua vacanza in questa zona, ecco cosa vedere alla Riviera del Corallo.

Cosa vedere alla Riviera del Corallo

La Riviera del Corallo è un tesoro di bellezze naturali e attrazioni culturali. Alcuni dei luoghi di interesse da non perdere nella Riviera del Corallo includono:

  • Alghero: conosciuta anche come "Barceloneta", questa città conserva ancora oggi le tracce del periodo catalano. Le sue strade strette e tortuose, le case colorate e la vivace atmosfera ne fanno una delle mete più amate dai turisti.
  • Grotte di Nettuno: raggiungibili via mare o attraverso una scalinata di oltre 600 gradini, chiamata Escala del Cabirol, queste grotte offrono uno spettacolo naturale di rara bellezza.
cosa vedere riviera del corallo
Unsplash
  • Stintino e La Pelosa: famosa per la sua spiaggia di sabbia bianca e le sue acque cristalline, Stintino è un vero paradiso per gli amanti del mare.

Ma la Riviera del Corallo non è solo mare e natura. La zona è anche famosa per i suoi vigneti, e una visita ad una delle cantine locali è un'esperienza da non perdere. Qui, potrai degustare alcuni dei migliori vini della regione, come il rinomato Vermentino di Sardegna.

Infine, non dimenticare di visitare le numerose spiagge della Riviera. Da quelle più attrezzate e popolari, come la spiaggia di Maria Pia, a quelle più selvagge e incontaminate, come la spiaggia di Mugoni, avrai solo l'imbarazzo della scelta.

cosa vedere riviera del corallo
Unsplash

Le spiagge più belle della Riviera del Corallo

La Riviera del Corallo è famosa per le sue spiagge da sogno, alcune delle quali sono considerate tra le più belle della Sardegna. Queste spiagge sono caratterizzate da acque cristalline, sabbia fine e panorami mozzafiato.

  • Una delle spiagge più conosciute è Le Bombarde, un vero paradiso per chi ama i fondali sabbiosi. Questa spiaggia offre un'ampia area di sabbia fine circondata da una lussureggiante vegetazione mediterranea.
  • Un'altra spiaggia da non perdere è la Spiaggia del Lazzaretto, con la sua sabbia bianca e le sue acque trasparenti. Questa spiaggia è perfetta per chi cerca un luogo tranquillo per rilassarsi e godersi la bellezza della natura.
  • Meno turistica, ma altrettanto fenomenale è Cala Tramariglio, situata nel golfo di Capo Caccia. Trovandosi dietro un monte, è ben riparata e vanta un fondale basso.
  • Infine, non si può parlare delle spiagge della Riviera del Corallo senza menzionare Mugoni. Questa spiaggia è famosa per la sua sabbia dorata e le sue acque calme, che la rendono ideale per le famiglie con bambini.
cosa vedere riviera del corallo
Unsplash

Vivere ad Alghero

Alghero è il centro principale della Riviera del Corallo e punto di riferimento per quanto riguarda i trasporti. Il suo clima temperato e la vicinanza al mare la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire tutto su questa città e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

cosa vedere riviera del corallo
Unsplash
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account