Perchè visitare Corniglia? Ecco cosa fare e vedere nel borgo affacciato sul mar Ligure.
Commenti: 0
cosa vedere a corniglia
chensiyuan, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Corniglia rappresenta un vero e proprio gioiello incastonato nel cuore delle Cinque Terre. Situato sulla punta di un promontorio, offre una vista panoramica mozzafiato sul mare e sulle colline circostanti. Il paese si distingue per le sue caratteristiche case colorate che si arrampicano lungo il pendio della collina, creando un affascinante mosaico di colori. Le strette vie lastricate, i piccoli negozi di artigianato locale e le tradizionali osterie completano il quadro di un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Il borgo è anche ricco di storia e tradizioni: ha mantenuto intatta la sua identità, resistendo alle invasioni e ai cambiamenti, e conservando un'atmosfera autentica e genuina. Ecco allora cosa vedere a Corniglia.

Quanto tempo ci vuole per visitare Corniglia

La visita a Corniglia può variare in base ai tuoi interessi personali: infatti il piccolo borgo garantisce esperienze diverse a ogni tipo di visitatore.

  • Se sei un appassionato di storia e architettura, potresti trascorrere un'intera giornata esplorando le sue strade lastricate, le case colorate e le chiese storiche.
  • Per chi ama la natura, i sentieri escursionistici che circondano il borgo offrono un'esperienza indimenticabile. Con una camminata di circa due ore, potrai raggiungere i villaggi vicini e godere di panorami spettacolari sul mare.
  • Se, invece, il tuo obiettivo è semplicemente rilassarti e goderti l'atmosfera, potresti dedicare un paio d'ore a passeggiare per il centro, fermarti in un caffè locale o visitare una delle piccole botteghe artigiane.
cosa vedere a corniglia
Elisavans, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Cosa mangiare a Corniglia

Esattamente come negli altri borghi delle Cinque Terre, a Corniglia è possibile sia provare le specialità liguri, sia assaggiare i cibi tipici del luogo. Trovandosi in altura, a Corniglia è molto diffusa la coltivazione della vite e dell’olivo, producendo vino e olio di altissima qualità.

Naturalmente, sulle tavole dei ristoranti, sono i piatti di pesce a essere più popolari. In particolare sono da provare le acciughe locali e i ravioli di pesce. Molto popolari anche trofie al pesto, pansotti di borragine e l’immancabile torta di riso.

Arrivare a Corniglia tramite La Lardarina

Il borgo, pur essendo leggermente sopraelevato rispetto al livello del mare, è facilissimo da raggiungere. In auto è possibile trovare un piccolo parcheggio all’inizio del paese. In alternativa, per chi arriva via treno o via mare, è possibile salire a piedi tramite La Lardarina, una famosa scalinata che si inerpica sulle rocce liguri. Se ti stessi chiedendo quanti sono gli scalini per salire a Corniglia, la risposta non deve scoraggiarti: si tratta di 382 gradini, ma comunque molto regolari e forniti di corrimano.

cosa vedere a corniglia
Lee Coursey from Decatur, GA, CC BY 2.0 Wikimedia commons

Dove partire per visitare le 5 Terre

Per iniziare il tuo viaggio nelle Cinque Terre, ci sono diverse opzioni da considerare. La scelta del punto di partenza dipende molto da dove ti trovi e da come preferisci viaggiare. Se arrivi in auto, La Spezia è un ottimo punto di partenza. Da qui, puoi lasciare la tua auto e prendere il treno per Corniglia. La stazione di La Spezia è ben collegata con le altre città delle Cinque Terre, rendendo il viaggio semplice e veloce.

Un'altra opzione è partire da Genova. Questa città offre non solo un aeroporto internazionale, ma anche un efficiente servizio ferroviario che collega direttamente con Corniglia e le altre città delle Cinque Terre. Infine, se preferisci viaggiare via mare, puoi considerare di partire da Portovenere. Da qui, durante la stagione turistica, partono regolarmente traghetti per le Cinque Terre. Una volta raggiunto uno dei borghi, potresti considerare di muoverti tramite i sentieri delimitati, come ad esempio la Via dell’Amore o il Sentiero Azzurro.

cosa vedere a corniglia
Lamberto Zannotti, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Vivere alle Cinque Terre

Corniglia, così come gli altri borghi delle Cinque Terre, è definibile "angolo di paradiso". Si tratta dei luoghi ideali per trascorrere le vacanze, ma anche per trasferirsi. Scopri con idealista tutti i segreti delle Cinque Terre e trova la sistemazione più adatta alle tue esigenze:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account