
Le Isole Tremiti sono un vero e proprio gioiello al largo del Mar Adriatico. Questo arcipelago è composto da cinque isole: San Domino, San Nicola, Capraia, Cretaccio e Pianosa. Ognuna di queste isole offre un'esperienza unica, grazie alla ricchezza di attrazioni naturali e storiche. San Domino è l'isola più grande e popolata, famosa per le sue acque cristalline e le sue grotte marine. Un vero paradiso per gli amanti del mare e dello snorkeling.
San Nicola, al contrario, è l'isola perfetta per chi è interessato alla storia. Qui potrai visitare l’antico Santuario di Santa Maria a Mare, un importante esempio di architettura medievale. Infine, Capraia è l'isola più selvaggia, un luogo ideale per chi cerca un contatto più stretto con la natura. Se stai programmando un viaggio o una gita in una delle isole dell’arcipelago, ecco cosa vedere alle Tremiti.
Cosa vedere alle Tremiti in un giorno
Sono molte le escursioni alle Isole Tremiti che durano solo una giornata. Anche se il tempo è ridotto, potrai vedere alcune interessanti attrazioni storiche e poter fare qualche bagno nelle spiagge più rinomate.
- L’escursione potrebbe partire dall’Isola di San Domino, molto ricca dal punto di vista dei paesaggi. Gran parte dell’isola, infatti, è occupata da una rigogliosa pineta. Alcuni dei sentieri che si snodano fra gli alberi permettono di raggiungere i punti d’interesse dell’isola come la Grotta delle Viole, il faro e la Cala delle Arene, bellissima spiaggia sabbiosa. In altre parole, sono molte le cose da vedere a San Domino.
- Si può, nella seconda parte della giornata, passare all’Isola di San Nicola. Da non perdere è sicuramente Santa Maria a Mare, costruita intorno all’anno 1000 dai monaci benedettini. Parimenti interessante è il Castello dei Badiali, praticamente a picco sul mare. A San Nicola potrai infine passeggiare per il borgo, assaggiare la cucina tipica della zona ed entrare nella cultura locale.

Cosa fare alle Isole Tremiti: attività e attrazioni
Alle Isole Tremiti, le possibilità di attività e attrazioni sono numerose. Tra le cose da non perdere dovresti considerare:
- Escursioni in barca: Un modo eccellente per esplorare l'arcipelago è partecipare a una delle numerose escursioni in barca disponibili. Queste ti permetteranno di scoprire angoli nascosti e spiagge inaccessibili via terra.
- Trekking: Per gli amanti della natura, l’arcipelago offre anche la possibilità di fare trekking attraverso i sentieri dell'isola di San Domino, immersi in una vegetazione lussureggiante.
- Cibo: la cucina tipica delle Tremiti è ovviamente a base di pesce, ritagliati qualche ora per provare le specialità del luogo nei ristoranti tipici
- Vita notturna: sull’Isola di San Domino ci sono diverse piazzette in cui potersi ritrovare dopo il tramonto. Se cerchi cosa fare la sera alle Tremiti, dovresti sicuramente considerare i bar e i pub di San Domino.

Come arrivare alle Isole Tremiti
Il metodo principale per raggiungere l’arcipelago è ovviamente via mare. Aliscafi e traghetti partono dai porti del circondario con frequenza quotidiana. In particolare, potrai imbarcarti, nel periodo estivo, da Vieste, Rodi Garganico, Peschici e Termoli. In alternativa al traghetto o all’aliscafo, c’è anche un servizio di trasporto aereo dall’aeroporto di Foggia verso l’eliporto di San Domino.
Viste le ridotte dimensioni delle isole, non è consentito portare e imbarcare veicoli a motore, tuttavia sull’isola ci si potrà muovere agevolmente anche senza possedere un’auto.

Isole Tremiti: dove alloggiare e come visitarle
Se stai pianificando un viaggio alle Isole Tremiti e programmi di dormire anche la notte dovrai cercare un posto dove alloggiare. Scegliere un hotel e un bed and breakfast ti aiuterà a entrare nello spirito di questi territori, in cui ci si muove prevalentemente a piedi e in bicicletta. Di conseguenza il tuo alloggio potrebbe essere il punto di partenza per esplorare a piedi spiagge e natura rigogliosa delle isole.
In particolare San Domino è l'isola più grande e per molti la più interessante, visto che offre la più ampia varietà di alloggi. Qui troverai una serie di hotel e appartamenti per tutte le tasche, molti dei quali offrono viste spettacolari sul mare. Se preferisci essere vicino alla natura, ci sono anche diversi campeggi immersi nella pineta dell'isola.
Per un'esperienza più intima, potresti considerare di soggiornare a San Nicola, un’isola più piccola ma ricca di storia. Qui, le opzioni di alloggio sono limitate, ma l'atmosfera tranquilla e il fascino storico dell'isola compensano ampiamente.
Indipendentemente da dove decidi di alloggiare, ti consigliamo di prenotare in anticipo, soprattutto durante i mesi estivi, quando le Isole Tremiti diventano una meta molto popolare per i turisti.
Vivere alle Tremiti
Le isole Tremiti sono località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. Il loro clima temperato e la vicinanza al mare le rendono ideali per trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire i segreti di queste isole e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

per commentare devi effettuare il login con il tuo account