Brindisi, una città ricca di storia e cultura, è anche un punto di partenza ideale per esplorare alcuni dei luoghi più affascinanti del sud Italia. Questi paesi, tutti facilmente raggiungibili in auto o con i mezzi pubblici, offrono un mix di bellezze naturali, siti storici, gastronomia locale e ospitalità calorosa. Ogni borgo ha qualcosa di unico da offrire. Che tu sia un appassionato di storia, un amante della natura o un amante della buona gastronomia, troverai sicuramente qualcosa che ti interessa. Ecco allora quali sono i 10 paesi da vedere vicino a Brindisi.
Ostuni
Conosciuta come la "Città Bianca", Ostuni è un incantevole borgo che si distingue per le sue case bianche che brillano sotto il sole del sud Italia. Le sue strade strette e tortuose, le scalinate in pietra e i pittoreschi balconi fioriti creano un'atmosfera magica che ti trasporterà indietro nel tempo.
Ostuni offre una varietà di attrazioni da esplorare. Puoi iniziare la tua visita alla Cattedrale di Santa Maria Assunta, un capolavoro dell'architettura gotica. Da lì, puoi passeggiare per il centro storico, ammirare le case bianche e fermarti in uno dei tanti ristoranti locali per assaggiare le delizie della cucina pugliese. Non dimenticare di visitare il Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano, dove è stata scoperta la famosa "donna di Ostuni", una donna incinta vissuta circa 25.000 anni fa.
Inoltre potrai rilassarsi sulle bellissime spiagge dell’Adriatico a Marina di Ostuni, a soli pochi chilometri dal centro, uno dei paesi sul mare in provincia di Brindisi.
Fasano
Fasano è un piccolo gioiello da scoprire. Situato in una posizione strategica tra le colline e il mare, offre una varietà di attrazioni per tutti i gusti. Dal suo centro storico, ricco di chiese e palazzi storici, ai suoi dintorni, dove si possono trovare numerose masserie e trulli, tipiche costruzioni rurali pugliesi.
Non dimenticare di visitare Zoosafari, uno dei più grandi d'Italia, dove potrai ammirare da vicino centinaia di specie animali in un ambiente che riproduce il loro habitat naturale.
Inoltre, nei pressi di Fasano ci sono molti luoghi ideali per una giornata di relax al sole, come ad esempio Torre Canne.
Mesagne
Mesagne è uno tra i più affascinanti borghi in provincia di Brindisi. Questa cittadina conserva un patrimonio storico e artistico di grande valore, che include il Castello Normanno e la bella Piazza Orsini. Mesagne offre anche una serie di attività culturali e ricreative, tra cui concerti, mostre e festival gastronomici.
Per gli amanti della natura, i dintorni di Mesagne offrono numerose opportunità per escursioni a piedi o in bicicletta. Non dimenticate di assaggiare la cucina locale, caratterizzata da piatti rustici e genuini, accompagnati da vini pregiati.
Anche in questo caso per godere un po’ di relax al sole non resta che ritornare a Brindisi e cercare la spiaggia più bella lungo il litorale adriatico.
Ceglie Messapica
Ceglie Messapica è un affascinante borgo antico che combina la bellezza naturale con una ricca storia. Le sue strade strette e tortuose, le case bianche e le chiese antiche creano un'atmosfera unica che ti farà sentire come se fossi tornato indietro nel tempo.
Uno dei principali punti di interesse di Ceglie Messapica è il suo Castello Ducale, che domina il paesaggio circostante. Inoltre, la città è nota per la sua gastronomia: i ristoranti locali offrono piatti tradizionali pugliesi e per dolce il Biscotto di Ceglie.
Pur trovandosi nell’entroterra, non è difficile godere di un giorno al mare. A pochi chilometri dal borgo si trova infatti Marina di Ostuni, dove poter stendere il proprio telo e prendere il sole.
Cisternino
Cisternino è un altro paese che merita sicuramente una visita. Questo affascinante borgo, noto per le sue strade lastricate, offre un'atmosfera tranquilla e rilassante. Passeggiare per il centro storico è un'esperienza unica, con i suoi vicoli stretti, i balconi fioriti e le piazzette nascoste.
Uno dei principali punti di interesse di Cisternino è la Chiesa di San Nicola, un esempio di architettura romanica. Non dimenticare di visitare anche il Palazzo Vescovile e la Torre di Porta Grande, due dei principali simboli del paese. Infine, assicurati di provare la cucina locale: i ristoranti di Cisternino sono famosi per le loro specialità a base di carne alla brace.
Come per Fasano, il punto di riferimento per andare al mare nei pressi di Cisternino è la spiaggia di Torre Canne, sull’Adriatico.
San Pietro Vernotico
San Pietro Vernotico è un altro paese situato tra Brindisi e Lecce che merita una visita durante il tuo viaggio nei dintorni di Brindisi. Questo tranquillo paese offre un'atmosfera rilassante e una ricca storia da esplorare.
Il paese è anche famoso per la produzione di vino, quindi non perdere l'occasione di visitare una delle cantine locali per una degustazione. San Pietro si trova anche nei pressi del mare. A pochi chilometri si trova Torre San Gennaro, una piccola frazione sull’Adriatico con spiagge libere e lidi attrezati.
- Case in vendita a San Pietro Vernotico
- Case in affitto a San Pietro Vernotico
- Case vacanza a San Pietro Vernotico
Locorotondo
Conosciuto come uno dei borghi più belli d'Italia, Locorotondo è un must per chiunque visiti la zona. Seppur amministrativamente in provincia di Bari, è facilmente raggiungibile da Brindisi. Questo affascinante paese a forma circolare, si distingue per le sue case bianche e per le abitazioni a forma di trullo. Senza considerare le strade strette e tortuose che offrono una vista panoramica sulla valle circostante.
Locorotondo è famosa per la produzione di vino, in particolare il bianco locale chiamato "Locorotondo DOC". Non perderti anche la possibilità di esplorare le numerose chiese e cappelle sparse per il paese, ognuna con la sua unica storia e architettura.
Da Locorotondo potrai raggiungere molte delle località della costa adriatica: da Monopoli fino a Savelletri, per una pausa rilassante in riva al mare.
Francavilla Fontana
Francavilla Fontana è un altro gioiello nascosto nei dintorni di Brindisi. Questo affascinante paese è noto per i suoi edifici storici, tra cui il Castello Imperiali e la Basilica di Santa Maria della Croce. Le strade di Francavilla Fontana sono un labirinto di vicoli stretti e tortuosi, ideali per una passeggiata rilassante.
Non perdere l'opportunità di provare la cucina locale. I piatti tipici di Francavilla Fontana includono una varietà di specialità a base di pesce fresco e verdure di stagione. Inoltre, la città ospita diversi eventi durante l'anno, soprattutto durante il periodo estivo.
- Case in vendita a Francavilla Fontana
- Case in affitto a Francavilla Fontana
- Case vacanza a Francavilla Fontana
Oria
Oria, un affascinante borgo medievale, è un altro dei paesi da vedere vicino a Brindisi che si distingue per il suo ricco patrimonio storico e culturale.
Non perdere l'occasione di visitare il Castello di Oria, un'imponente fortezza che domina il paese dall'alto. Da qui, potrai godere di una vista panoramica mozzafiato sulla campagna circostante. Inoltre, Oria è famosa per la sua tradizione gastronomica, con piatti che rispecchiano la semplicità e la genuinità della cucina pugliese. Assapora i sapori locali in una delle tante osterie del centro storico, dove potrai gustare piatti tipici come le orecchiette con le cime di rapa.
Oria si trova esattamente fra Ionio e Adriatico: per andare a mare potrai sia ritornare verso Brindisi che scoprire le bellissime spiagge della provincia di Taranto e del Salento.
San Vito dei Normanni
San Vito dei Normanni è un affascinante paese che merita di essere visitato nei dintorni di Brindisi. Questa località è conosciuta per il suo ricco patrimonio storico e culturale, con numerose chiese e monumenti che risalgono al periodo medievale.
Uno dei principali punti di interesse è il Castello Dentice di Frasso, un'imponente struttura fortificata che domina il paese. Non mancano poi le chiese, come la Chiesa dedicata a San Giovanni Battista e la Chiesa di Santa Maria della Vittoria, entrambe ricche di opere d'arte di grande valore.
San Vito dei Normanni offre anche una vivace scena culinaria, con numerosi ristoranti e trattorie dove poter assaggiare i piatti tipici della cucina pugliese. Non dimenticare di provare l'olio d'oliva locale, considerato tra i migliori d'Italia.
Infine, se visiti San Vito dei Normanni durante l'estate, potrai fare un bagno alla Spiaggia di Torre Guaceto, a soli 11 chilometri dal centro città.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account