Dopo aver visitato Catania, non puoi perdere questi 10 paesi in cui potrai riscoprire la Sicilia autentica.
Commenti: 0
i migliori 10 paesi da vedere vicino catania
Caltagirone - Carlo Pelagalli, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Visitare i paesi vicino a Catania significa immergersi nella cultura e della storia siciliana. Ogni paese ha un suo carattere unico, un mix di tradizioni, arte e paesaggi che lo rende unico. Partire alla scoperta della Sicilia Orientale ti regalerà ricordi indimenticabili. Se sei un appassionato di architettura, troverai molti borghi che ospitano monumenti storici, chiese antiche e palazzi nobiliari. Allo stesso modo, se ami la natura, sarai entusiasta di scoprire paesaggi naturali di rara bellezza, tra parchi, riserve naturali e spiagge incantevoli.

Ma non solo, visitare i paesi vicino a Catania significa anche avere l'opportunità di assaporare la cucina siciliana in tutte le sue varianti locali. Ogni paese ha le sue specialità culinarie, dai piatti di pesce fresco ai dolci tradizionali, che riflettono l'abbondanza e la varietà dei prodotti locali. Quindi, se stai pianificando un viaggio in questa zona, ecco quali sono i migliori 10 paesi da vedere vicino a Catania.

Acireale

Il primo paese che dovresti visitare è Acireale, una perla barocca affacciata sul Mar Ionio. Questa affascinante cittadina è famosa per il suo carnevale, uno dei più antichi e spettacolari d'Italia, ma offre molto di più. Le sue strade sono ricche di palazzi nobiliari e chiese decorate con stucchi e affreschi, che raccontano secoli di storia e cultura.

Una delle attrazioni principali di Acireale è la Cattedrale di Maria Santissima Annunziata, un capolavoro del XVI secolo. Non perdere anche la visita alle antiche terme romane, un luogo che da l’idea di quanto sia ricca la storia millenaria dell’isola.

Acireale è poi il luogo ideale per un bagno rilassante al mare. La Riserva Naturale de La Timpa offre mare pulitissimo e spiagge rocciose in cui poter fare il bagno. 

i migliori 10 paesi da vedere vicino catania
Acireale - Carlo Pelagalli, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Aci Castello

Aci Castello è un affascinante borgo marinaro che sorge a pochi chilometri da Catania. Il suo nome deriva dal castello normanno che domina il paese, un tempo fortificazione difensiva e oggi sede di un interessante museo civico. La vista che si gode dal castello è semplicemente mozzafiato, con il mare azzurro che si estende a perdita d'occhio.

Ma Aci Castello non è solo il suo castello. Il paese offre molto altro, come la possibilità di fare immersioni nelle sue acque cristalline, ricche di flora e fauna marina, o di passeggiare lungo il lungomare, tra scorci e antiche case di pescatori.

Inoltre, non si può dimenticare la sua gustosa gastronomia, che combina i sapori del mare con quelli della tradizione siciliana.

i migliori 10 paesi da vedere vicino catania
Aci Castello - gnuckx, CC BY 2.0 Wikimedia commons

Aci Trezza

Aci Trezza, piccola frazione di Aci Castello, è un luogo da non perdere nella tua escursione a Nord di Catania. Questo paese è famoso per i suoi Faraglioni, imponenti formazioni rocciose che emergono dal mare, legate alla leggenda del ciclo di Ulisse.

Il paese offre un'atmosfera tranquilla e rilassante, ideale per una passeggiata sul lungomare o per un tuffo nelle sue acque cristalline. Non dimenticare di visitare la Casa del Nespolo, un piccolo museo dedicato al famoso romanzo "I Malavoglia" di Giovanni Verga, ambientato proprio qui.

La spiaggia di Aci Trezza, infine, si affaccia sull’Isola dei Ciclopi ed è il luogo ideale per chi cerca arenili sabbiosi e fondali non troppo profondi.

i migliori 10 paesi da vedere vicino catania
Aci Trezza - andrea, CC BY-SA 2.0 Wikimedia commons

Motta Sant'Anastasia

Immersa nella natura e ricca di storia, Motta Sant'Anastasia è un piccolo gioiello da scoprire. Questo paese, situato a pochi chilometri da Catania, offre un panorama unico, dominato dal caratteristico basalto nero. Il suo centro storico, con le sue strade strette e i suoi antichi edifici, è un vero tuffo nel passato. Non puoi perderti una visita al Castello Normanno, un'antica fortezza che domina il paese dall'alto. Da qui, puoi godere di una vista mozzafiato sui dintorni.

Motta Sant'Anastasia è anche famosa per le sue tradizioni e le sue feste popolari, che animano il paese durante tutto l'anno. Tra queste, spicca la Festa di Sant'Anastasia, un evento che coinvolge l'intera comunità in celebrazioni ricche di colore e allegria.

Il borgo di Motta Sant’Anastasia non affaccia sul mare. Tuttavia se dopo la visita vuoi godere di un pomeriggio al mare, potresti ritornare in città ed esplorare una delle tante spiagge, come ad esempio la Playa di Catania.

Bronte

Immersa nelle verdi colline ai piedi dell'Etna, Bronte è una tappa obbligatoria per chiunque visiti i dintorni di Catania. Questa cittadina è famosa per la produzione di pistacchi, considerati tra i migliori al mondo. L'oro verde di Bronte, come viene chiamato localmente, è un vero e proprio tesoro culinario che contribuisce a rendere unica la gastronomia siciliana.

Ma Bronte non è solo pistacchi. Il paese offre anche un ricco patrimonio storico e culturale. Puoi visitare il Castello di Nelson, un'imponente struttura risalente al XIV secolo che un tempo era un monastero, e ora ospita un interessante museo. Non perdere l'opportunità di passeggiare per le vie del centro storico, dove potrai ammirare la Chiesa di Santa Maria.

Bronte è un paese etneo che non affaccia sul mare. Tuttavia per andare in spiaggia dopo la visita, è possibile sia scegliere una delle località ioniche che tirrene, attraversando il Parco dei Nebrodi.

i migliori 10 paesi da vedere vicino catania
Bronte - zino65, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Augusta

Augusta è un altro gioiello nascosto nelle vicinanze di Catania. Questa città costiera è famosa per il suo porto, uno dei più importanti della zona. La sua storia, le sue tradizioni e la sua cucina ne fanno una meta imperdibile per chiunque si trovi nei dintorni di Catania.

Uno dei punti di forza di Augusta è sicuramente la sua storia. La città fu fondata nel 1232 e da allora ha vissuto periodi di splendore e di decadenza, che hanno lasciato il segno nel suo patrimonio architettonico. Non perdere l'opportunità di visitare il Castello Svevo, una fortezza medievale che domina la città, o la Chiesa Madre, un esempio di architettura barocca siciliana.

Ma Augusta non è solo storia e monumenti. Sono molti i luoghi in cui potrai andare al mare, come ad esempio lo Sbarcatore dei Turchi.

i migliori 10 paesi da vedere vicino catania
Augusta - Andrea Savi, CC BY 2.0 Wikimedia commons

Zafferana Etnea

Posizionata sulle pendici dell'Etna, Zafferana Etnea è un vero gioiello da scoprire. Questo paese, famoso per la produzione di miele, offre un affascinante mix di storia, cultura e gastronomia. Passeggiando per le sue strade, potrai ammirare antiche chiese, palazzi storici e goderti la vista mozzafiato sul vulcano.

La piazza principale di Zafferana Etnea, con la sua fontana e la chiesa di Santa Maria della Provvidenza, è il cuore pulsante del paese. Qui si svolgono molti eventi durante l'anno, tra cui la famosa Ottobrata, una festa che celebra i prodotti tipici locali. Ma non solo, Zafferana Etnea offre anche la possibilità di fare escursioni sul vulcano Etna, un'esperienza unica che ti permetterà di ammirare da vicino il fascino della natura incontaminata.

Trovandosi in altura, bisognerà scendere sulla costa per andare al mare partendo da Zafferana. In tal caso le alternative non mancano: le spiagge più vicine sono quelle di Pozzillo o Aci Trezza.

i migliori 10 paesi da vedere vicino catania
Zafferana Etnea - Ingo Kuebler, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Vizzini

Vizzini è un affascinante paese situato a sud di Catania, noto per il suo ricco patrimonio storico e culturale. Il paese è caratterizzato da strette stradine, case in pietra e splendide chiese che ne testimoniano la lunga storia.

Un luogo di particolare interesse è la Chiesa di San Giovanni Battista, un esempio impressionante di architettura barocca siciliana. Altrettanto affascinante è la Chiesa Madre, che ospita una serie di opere d'arte di grande valore. Non dimenticare di visitare il Museo dell’Immaginario Verghiano: un’immersione nelle opere del celebre scrittore siciliano.

Vizzini si trova nell’entroterra, di conseguenza per andare al mare partendo da qui potrai considerare sia di visitare le spiagge di Siracusa, che quelle in provincia di Ragusa. Avrai solo l’imbarazzo della scelta.

i migliori 10 paesi da vedere vicino catania
Vizzini - trolvag, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Caltagirone

Caltagirone è una delle destinazioni imperdibili nei dintorni di Catania. Questa città, famosa per la sua produzione di ceramica, offre un'esperienza unica e affascinante. Le strade sono adornate con colorate piastrelle di ceramica, e i negozi locali sono pieni di pezzi unici realizzati a mano, ideali come souvenir o regali.

Ma Caltagirone non è solo ceramica. La città è ricca di storia, con monumenti e chiese che risalgono a diverse epoche. Tra questi, vale la pena visitare la Chiesa di San Francesco d'Assisi, con il suo bellissimo chiostro, e la Scala di Santa Maria del Monte, una scalinata di 142 gradini, ciascuno decorato con piastrelle di ceramica diverse.

Anche Caltagirone, come Vizzini, si trova nell’entroterra. Da qui potrai scoprire belle spiagge come quella di Scoglitti o Punta Secca. L’ideale per completare la visita.

i migliori 10 paesi da vedere vicino catania
Caltagirone - Carlo Pelagalli, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Sperlinga

Il viaggio continua e la prossima tappa è Sperlinga, un piccolo gioiello incastonato nelle Madonie. Questo paese è famoso per il suo castello scavato nella roccia, un vero e proprio labirinto di grotte e tunnel che si snodano per chilometri. La vista dall'alto è mozzafiato, con un panorama che spazia dalle verdi colline alle distese di ulivi e vigneti.

Ma Sperlinga non è solo il suo castello. Il centro storico, con le sue stradine strette e tortuose, è un invito a perdersi tra i suoi vicoli. Le case in pietra, le chiese antiche e i piccoli negozi di artigianato locale contribuiscono a creare un'atmosfera d'altri tempi.

Trovandosi in posizione centrale, da Sperlinga potrai andare al mare sia sul Tirreno, nei pressi di Palermo, che sullo Ionio nei pressi di Catania. Strade statali e autostrade collegano infatti i due versanti della Sicilia.

i migliori 10 paesi da vedere vicino catania
Sperlinga - Effems, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account