Alla scoperta della Costa dei Cedri: ecco perchè visitare Tortora, antico borgo e località estiva con mare cristallino.
Commenti: 0
cosa vedere a tortora
Velvet, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Tortora, situata nella parte settentrionale della Calabria, in Costa dei Cedri, è una destinazione da scoprire. Questa affascinante città, incastonata tra il Pollino e il mare, offre un mix unico di storia, cultura e bellezze naturali. Ma Tortora non è solo mare. Il suo centro storico, ricco di storia e tradizioni, ti catapulterà in un altro tempo. Le sue piccole stradine, i palazzi storici e le chiese antiche raccontano storie di un passato lontano. Ecco allora cosa vedere a Tortora durante la tua permanenza.

Il centro storico di Tortora: cosa vedere

Come molti paesi della zona, il centro storico di Tortora si trova in posizione più alta rispetto alla costa. Si tratta di un territorio molto interessante, in quanto qui è documentata la presenza di abitanti sin dal paleolitico, passando ovviamente per l’epoca romana e medievale.

Uno dei punti focali del centro storico è senza dubbio la Chiesa di San Pietro Apostolo. Questo edificio sacro, risalente al XVIII secolo, ha un impianto storico del Duecento. Si parla quindi di un esempio splendido di architettura religiosa dell'epoca.

Inoltre dovresti vedere il Museo di Blanda, ovvero il museo archeologico della città. Qui troverai i resti di antiche civiltà: principalmente enotrie, lucane e romane. Vale assolutamente la visita.

Ma il centro storico di Tortora non è solo chiese e palazzi antichi. È anche un luogo di vita, dove la tradizione calabrese si manifesta in tutto il suo splendore. I piccoli negozi di artigianato, le botteghe di prodotti tipici, i caffè accoglienti, sono tutti luoghi dove potrai immergerti nella cultura locale.

Tortora Marina: scopri il lungomare

Tortora Marina è famosa per il suo lungomare pittoresco e le sue acque cristalline. La passeggiata lungo la costa è un'esperienza rilassante e panoramica, con una vista mozzafiato sul mar Tirreno.

La spiaggia di Tortora Marina è un vero paradiso per gli amanti del sole e delle lunghe giornate sotto l’ombrellone. L'acqua è incredibilmente pulita e trasparente, ideale per nuotare o fare snorkeling. Inoltre, la spiaggia è circondata da una varietà di caffè e ristoranti dove puoi gustare la cucina locale mentre ammiri la vista sul mare. Inoltre a Tortora Marina c’è anche la Piazza Stella Maris, dove poter passare del tempo nelle sere estive.

cosa vedere a tortora
Velvet, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Cosa vedere nei dintorni di Tortora

Non solo Tortora ha molto da offrire, ma anche i suoi dintorni sono ricchi di attrazioni affascinanti. Praia a Mare è una di queste, una località balneare situata a pochi chilometri di distanza. Con le sue spiagge sabbiose e il mare cristallino, è un paradiso per gli amanti del sole e del mare.

Ma non è tutto, oltre a Praia a Mare ci sono altre mete interessanti da esplorare. Per esempio, potresti considerare una visita al Parco Nazionale del Pollino, un'area protetta di straordinaria bellezza naturale. Qui, potrai godere di panorami mozzafiato e avventurarti in escursioni a piedi o in bicicletta.

Oppure potresti decidere di programmare un’escursione alla volta di Maratea, anch’essa località marittima, ma molto nota per la sua Statua del Redentore, che si erge su un promontorio.

cosa vedere a tortora
DonGatley, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Vivere a Tortora

Tortora è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. Il suo clima temperato e la vicinanza al mare la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire tutte le informazioni sulla Costa dei Cedri e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account