Scalea è una delle località più conosciute della Costa dei Cedri. Si tratta di una meta estiva molto popolare in Calabria perché unisce spiagge pulite e cristalline a un borgo medievale molto bello. In particolare, la Torre Talao, pensata come punto di avvistamento, è uno dei simboli della città. Se quindi vuoi saperne di più su questa affascinante cittadina costiera e stai programmando una vacanza qui, scopri cosa vedere a Scalea.
Centro storico di Scalea: cosa vedere
Il centro storico di Scalea è un vero gioiello da non perdere. Questa parte della città è un affascinante labirinto di stradine strette e piazzette, tutte ricche di storia e fascino.
Una delle principali attrazioni del Centro Storico è la Chiesa di San Nicola di Platea. Questa chiesa risale al XVII secolo e vanta una storia affascinante. Non lontano da qui, troverai anche il Palazzo Spinelli, un edificio storico del XIII secolo che ospita oggi la biblioteca comunale.
Camminando per le stradine del centro, potrai ammirare numerosi palazzi storici e case antiche, molte delle quali sono state restaurate e convertite in negozi o ristoranti. Questo rende il Centro Storico di Scalea un luogo perfetto per una passeggiata pomeridiana o serale, dove potrai immergerti nella storia e nella cultura locale.
Spiagge di Scalea
Una visita a Scalea non sarebbe completa senza una tappa alle sue incantevoli spiagge. Queste coste sabbiose sono il luogo ideale per rilassarsi e godersi il clima mediterraneo. Le acque cristalline del Mar Tirreno invitano a fare un tuffo rinfrescante o a praticare sport acquatici come snorkeling o immersioni.
La Spiaggia di Scalea, ad esempio, è un tratto di costa molto lungo a ridosso della statale, caratterizzato da sabbia fine e dorata e acque trasparenti. Altri punti di interesse sul litorale includono la Spiaggia del Fiume Lao e la Scogliera dell’Ajnella, da dove potrai vedere anche la famosa Torre Talao.
Cosa mangiare a Scalea: piatti tipici
Visitare Scalea non è solo un'esperienza rilassante, ma anche un'avventura culinaria. La cucina locale è un mix di sapori del mare e della terra, con ingredienti freschi e di stagione.
Uno dei piatti tipici che dovresti assolutamente provare sono le lagane con ceci e fagioli oppure fusilli al ragù di pecora. Volendo si possono provare anche spaghetti ai frutti di mare o alle alici. Questi piatti racchiudono infatti tutti i sapori del Mediterraneo e della tradizione calabrese. Tra i secondi troverai il baccalà cucinato in molti modi, ma anche le alici. La terra, invece, offre i pipi e patane, ovvero peperoni e patate fritte.
Cosa fare la sera a Scalea
Quando il sole cala su Scalea, la città offre diverse attività per passare la sera. Per gli amanti della musica, i numerosi bar e club di Scalea offrono serate animate da DJ locali e internazionali. Se preferisci una serata più tranquilla, puoi optare per una passeggiata per il lungomare, godendoti la brezza del mare e l'atmosfera rilassante.
D’estate, poi, potrai trovare anche molte feste di piazza. Questi eventi sono un'occasione per divertirsi all’aperto, con musica dal vivo e, naturalmente, delizioso cibo locale.
Infine, non dimenticare di fare un giro nei negozi aperti fino a tarda notte. Troverai una vasta gamma di articoli, dai souvenir ai prodotti artigianali locali, perfetti per portare a casa un pezzo di Scalea con te.
Cosa vedere nei dintorni di Scalea: escursioni da fare
Scalea non è solo una destinazione affascinante in sé, ma è anche un ottimo punto di partenza per esplorare le meraviglie circostanti. Nei dintorni di Scalea troverai una serie di luoghi interessanti da visitare, che aggiungeranno valore alla tua esperienza di viaggio.
Se sei un amante della natura, non perdere l'opportunità di visitare il Parco Nazionale del Pollino, una delle aree protette più grandi d'Italia. Qui potrai immergerti in paesaggi mozzafiato, tra montagne imponenti, fiumi cristallini e una biodiversità unica.
Per gli appassionati di storia e cultura, la vicina città di Diamante è un must. Famosa per i suoi murales colorati, offre anche un affascinante centro storico e un vivace lungomare. Tra le città della Costa dei Cedri da visitare non dimenticare anche Praia a Mare e San Nicola Arcella. Tra molti di questi paesi potrai muoverti con l’auto, ma anche con il treno, che attraversa la zona.
Infine, se desideri un'esperienza di relax, le Terme Luigiane sono il posto giusto per te. Questo centro termale offre una varietà di trattamenti benefici per il corpo e la mente, immerso in un ambiente sereno e rigenerante.
Vivere a Scalea
Scalea è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. Il suo clima caldo e la vicinanza al mare la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire tutte le informazioni sulla Costa dei Cedri e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:
per commentare devi effettuare il login con il tuo account