Alla scoperta della città simbolo della Costiera Amalfitana, cosa vedere fra mare e profumo di limoni.
cosa vedere ad amalfi
Amalfi Pixabay

Amalfi, incastonata tra il blu profondo del Mar Tirreno e le ripide colline della Costiera Amalfitana, è una destinazione da sogno per molti viaggiatori. Con il suo ricco patrimonio storico, le pittoresche strade acciottolate e le case colorate, scoprirai un luogo imperdibile in Costiera. La città, un tempo potente repubblica marinara, merita assolutamente di essere visitata, per qualche giorno o semplicemente qualche ora. Ecco, allora cosa vedere ad Amalfi.

Cosa vedere ad Amalfi in un giorno

Se disponi di un solo giorno per visitare Amalfi, non preoccuparti. Anche in un breve lasso di tempo, è possibile scoprire i tesori amalfitani. Inizia, ovviamente, con una visita alla Cattedrale di Sant'Andrea, un capolavoro dell'architettura medievale rimaneggiato nel tempo. Situata all’ingresso del paese, questa cattedrale è famosa per le sue maestose scale e la sua facciata decorata con mosaici dorati. Di fronte si trova anche la Fontana di Sant’Andrea, realizzata nel XVIII secolo.

cosa vedere ad amalfi
Pixabay

Dopo la visita alla cattedrale, dovresti perderti fra le stradine e i vicoletti della città. Questo ti darà la possibilità di passare tra botteghe artigiane e piccoli passaggi, da dove si aprono magnifici scorci. Potrai ovviamente acquistare prodotti tipici locali come la famosa carta di Amalfi.

Non lontano dalla cattedrale, infatti, troverai il Museo della Carta. Amalfi è famosa per la sua antica tradizione di produzione della carta e questo museo offre un interessante sguardo su questo mestiere. Potrai vedere gli antichi strumenti utilizzati per la produzione della carta.

Infine potresti poi ritornare verso il mare e goderti un bagno rilassante sulla spiaggia cittadina, che si trova proprio a due passi dal Duomo.

cosa vedere ad amalfi
Pixabay

Cosa non perdere in Costiera Amalfitana

La città di Amalfi è uno dei punti principali della Costiera Amalfitana, qui intorno, quindi, troverai alcune delle attrazioni naturalistiche da non perdere assolutamente.

Se ami la natura, visita la Valle delle Ferriere. Questa riserva naturale è un'oasi di pace, con cascate, ruscelli e una vegetazione lussureggiante. È il luogo perfetto per una passeggiata rilassante lontano dal trambusto della costa. Il punto di partenza per il sentiero è da Pontone, una frazione di Scala, raggiungibile tramite gli autobus di linea che collegano le cittadine della costiera.

Parlando di percorsi nella natura, anche il Sentiero degli Dei merita una visita. Si tratta di un percorso di trekking sulle montagne circostanti: la vista – come suggerisce il nome – è un qualcosa di spettacolare.

Infine, per un'esperienza davvero unica, prendi il traghetto per visitare le vicine Grotte dello Smeraldo, a pochi chilometri da Positano. Queste grotte marine sono famose per il loro colore verde smeraldo e le spettacolari formazioni di stalattiti e stalagmiti.

cosa vedere ad amalfi
Unsplash

Cosa mangiare: i piatti tipici di Amalfi

Quando cala la sera non c’è miglior cosa che fermarsi a mangiare in uno dei tanti ristoranti di pesce che troverai nel borgo. La cucina qui è tradizionalmente campana, con ovvia prevalenza di prelibatezze dal mare. Molto popolari le alici, i frutti di mare, ma anche la pezzogna o gli spaghetti al profumo di limone locale. Parlando di limone, la serata dovrebbe ovviamente concludersi con un bicchierino di limoncello, prodotto simbolo della zona.

Come arrivare ad Amalfi

La città è ben collegata con diversi mezzi di trasporto, che ti permetteranno di godere dei paesaggi mozzafiato della Costiera Amalfitana durante il tragitto.

Se scegli di viaggiare in auto, sappi che la strada per arrivare ad Amalfi è famosa per le sue curve strette e i panorami spettacolari. Per raggiungere la Costiera puoi sia fare il percorso tradizionale da Vietri sul Mare, sia prendere il Valico da Ravello. Tuttavia, durante l'alta stagione, il traffico può essere intenso e trovare parcheggio può essere difficile.

Un'alternativa all'auto è l'autobus. Ci sono bus pubblici che collegano Amalfi con le altre città della Costiera Amalfitana, come Positano e Ravello, e con la città di Salerno. Infine, durante i mesi estivi, puoi raggiungere Amalfi anche in traghetto. Diverse compagnie offrono collegamenti da Napoli, Sorrento e Capri. Il viaggio in traghetto offre un punto di vista unico sulla costa e ti permette di evitare il traffico.

cosa vedere ad amalfi
Bruno Rijsman, CC BY-SA 2.0 Wikimedia commons

Vivere ad Amalfi

La Costiera Amalfitana è un angolo di paradiso fra Napoli e Salerno, e Amalfi è uno dei suoi paesi più belli. Si tratta del luogo ideale per trascorrere le vacanze, ma anche per trasferirsi. Scopri con idealista tutti i segreti della Costiera e trova la sistemazione più adatta alle tue esigenze:

cosa vedere ad amalfi
Pixabay