Balneabile e pulito, il Lago di Bilancino è il luogo ideale per fare sport e andare in spiaggia a due passi da Firenze.
Commenti: 0
cosa vedere lago bilancino
Massimilianogalardi, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Il Lago di Bilancino è un'oasi di pace e tranquillità situata nel cuore della Toscana, vicino a Barberino di Mugello. Questo lago artificiale, creato nel 1999 per prevenire le piene del fiume, è diventato nel tempo una meta imperdibile per chiunque visiti la regione. Con le sue acque pulite e i suoi paesaggi mozzafiato, permette di passare una giornata a contatto con la natura. Se stessi cercando cosa fare e cosa vedere al Lago di Bilancino, ecco qualche informazione per te.

Dove fare il bagno al Lago di Bilancino

Sei un amante del nuoto? Allora sarai felice di sapere che il Lago di Bilancino offre molte opportunità per fare il bagno. Con le sue acque limpide e rinfrescanti, è il luogo ideale per rilassarsi durante le calde giornate estive.

Il lago è molto grande, quindi le alternative sono diverse. Se preferisci una scampagnata, ci sono molte spiagge libere ben pulite dove potersi riparare all’ombra degli alberi quando il sole è troppo forte. In alternativa ci sono diversi lidi organizzati con ombrelloni e ristoranti dove poter comprare da bere o da mangiare.

Inoltre, fra le cose da fare, vengono organizzati corsi e regate di canottaggio, kajak, vela e windsurf. Senza considerare che molti lidi organizzano eventi in corrispondenza dell’ora dell’aperitivo.

cosa vedere lago di bilancino
PROPOLI87, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Passeggiate al Lago di Bilancino: i posti migliori

Il Lago di Bilancino offre una vasta gamma di passeggiate e percorsi che permettono di esplorare la sua bellezza naturale. Questi sentieri, che variano per difficoltà e lunghezza, offrono la possibilità di immergersi nella ricca flora e fauna del luogo, con vista sulle acque del lago.

Uno dei punti dove andare è ad esempio l’Oasi Naturalistica di Gabbianello, gestita dal WWF e popolata da bellissimi animali come cicogne e fenicotteri rosa. Inoltre arrivare dal paese di Barberino fino al Lago è in realtà molto semplice e ci sono diversi percorsi per farlo.

cosa vedere lago di bilancino
Christianlorenz97, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Cosa vedere nel Mugello

Il Mugello è famoso per una serie di attrazioni e peculiarità che lo rendono un luogo unico. Il lago, la cui esistenza è recente, è solo un tassello di una storia millenaria.

La regione è disseminata di borghi medievali, castelli e chiese, che offrono uno sguardo affascinante nel passato. Tra questi, il Castello di Cafaggiolo e Borgo San Lorenzo sono notevoli.

Forse la caratteristica più nota della zona è il Circuito del Mugello, un tracciato di gara che ospita ogni anno il Gran Premio d'Italia di MotoGP. Questo evento attira appassionati di motorsport da tutto il mondo, ansiosi di tifare per i loro partecipanti preferiti.

cosa vedere lago di bilancino
Sailko, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Come arrivare al Lago di Bilancino

Se viaggi in auto, il lago è facilmente raggiungibile dall'autostrada A1. Basta prendere l'uscita Barberino di Mugello e seguire le indicazioni per il Lago di Bilancino. Il parcheggio è disponibile nelle vicinanze del lago, rendendo facile l'accesso alle sue sponde.

Per coloro che preferiscono i mezzi pubblici, ci sono autobus regolari da Firenze che fermano vicino al lago. Inoltre, la stazione ferroviaria più vicina è quella di Borgo San Lorenzo, da dove è possibile prendere un taxi o un autobus locale per raggiungere il lago.

Vivere a Barberino di Mugello

Barberino di Mugello è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. Il suo clima temperato e la vicinanza a Firenze la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire tutte le informazioni sulla zona e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account