
Laveno Mombello è uno dei comuni più noti della riva lombarda del Lago Maggiore. Facilmente raggiungibile da Milano e dalle città dei dintorni, vanta una bellezza naturale senza pari, oltre alla panoramica funivia. Dalla storia antichissima, questo paese merita assolutamente una visita. Se ti trovi in zona, ecco cosa vedere a Laveno Mombello.
Centro storico di Laveno Mombello: cosa vedere?
Passeggiando per il centro storico troverai tantissime cose da fare e da vedere:
- Inizia dalla Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo, un edificio religioso di grande importanza storica. Situata in una posizione panoramica, offre una vista mozzafiato sul Lago Maggiore.
- Considera anche di visitare il Museo della Ceramica. Questo luogo ospita una vasta collezione di ceramiche, rispecchiando la lunga tradizione artigianale della zona.
- Non dimenticare di visitare il Porto di Laveno, un luogo vivace pieno di ristoranti, negozi e caffetterie. Da qui, è possibile prendere un traghetto per esplorare le altre città sul lago.
- Dopo aver visitato il centro non dimenticare di salire in quota tramite la Funivia di Sasso del Ferro. La vista è davvero meravigliosa e ci sono diversi percorsi da fare in cima.
Se visiti Laveno Mombello in estate o in autunno, una passeggiata sul lungolago è imperdibile, così come un tuffo dalle spiagge cittadine.

Cosa vedere a Cerro di Laveno: spiagge e lungolago
La frazione di Cerro di Laveno, situata a poca distanza dal centro, è un luogo da visitare. Nota soprattutto per il lungolago e le spiagge, è un luogo dove potersi rilassare quando il clima è più caldo. Qui, infatti, sorgono diversi ristoranti e strutture ricettive. Potresti quindi scegliere Cerro di Laveno come base d’appoggio per spostarti lungo il Lago Maggiore, rimanendo sempre immersi nella tranquillità.

I piatti tipici di Laveno Mombello: cosa mangiare
Laveno Mombello non è solo un luogo di bellezze naturali e storiche, ma offre anche un'esperienza culinaria senza pari. Qui troverai sia piatti a base di pesce di lago, sia formaggi e salumi di zona. In particolare, è molto popolare il risotto con pesce di lago, principalmente a base di persico. Ma non dovresti perdere anche specialità come la Formaggella del Luinese o il Salame Prealpino Varesino. Per dolce, considera di ordinare specialità pasticcere che contengano il Miele Varesino, una prelibatezza unica.
Come arrivare a Laveno Mombello: auto, treno o traghetto
Potrai arrivare a Laveno in diversi metodi: potrai optare per l’auto, ma esistono anche altri metodi per evitare il traffico o lo stress del parcheggio. Fra questi:
- Auto: il paese si trova lungo la SP 69 che percorre tutto il lato lombardo del Lago. Potrai arrivare qui sia passando da Sesto Calende che tramite Varese.
- Treno: una linea ferroviaria collega direttamente Laveno Mombello a Milano e Varese in poco tempo.
- Traghetto: Laveno è interessata dal servizio di navigazione del Lago che ti permetterà di raggiungere facilmente la riva piemontese.
- Funivia: Laveno è raggiungibile dalle località più in quota grazie alla pratica funivia.

Paesi vicino a Laveno Mombello: quali vedere
Laveno Mombello è situata in una posizione privilegiata sulle rive del Lago Maggiore, offrendo l'accesso a una serie di affascinanti destinazioni nei dintorni.
- A breve distanza si trova la pittoresca Luino, famosa per il suo mercato del mercoledì che attira visitatori da tutta Italia.
- Arona, con la sua imponente statua di San Carlo Borromeo e le affascinanti vie del centro storico, è un'altra tappa imperdibile.
- Le Isole Borromee, raggiungibili in traghetto, sono un autentico gioiello del Lago Maggiore, ognuna con il suo carattere unico.
- Stresa, infine, con i suoi eleganti giardini e viste spettacolari sulle montagne circostanti, è un'altra meta da segnare sulla cartina.

Vivere a Laveno Mombello
Laveno Mombello è un borgo dall'atmosfera bellissima durante tutto l'anno. Il suo clima temperato e la posizione al centro del Lago Maggiore la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire tutte le informazioni sulla zona e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

per commentare devi effettuare il login con il tuo account