Dedicare del tempo a Udine è un'ottima idea: scopri cosa vedere anche se hai poco tempo a disposizione.
Commenti: 0
cosa vedere a udine
Udine Pixabay

Udine è una città affascinante situata nel cuore del Friuli-Venezia Giulia. Si tratta di una meta imperdibile per chiunque voglia scoprire le meraviglie del Nordest italiano. Con una storia antichissima, che si rispecchia tra le vie del suo centro storico e le piazze abbellite da eleganti palazzi, la città friulana è una destinazione che merita di essere esplorata. Se hai un giorno a disposizione o qualcosa in più, ecco cosa vedere a Udine.

Cosa vedere a Udine se hai solo un giorno

Pianificando un itinerario sarà più facile muoversi nel centro storico e vedere tutte le attrazioni più belle. Naturalmente esplorare la città con calma e vagare fra le stradine del centro storico è sicuramente il miglior metodo di visita. In particolare:

  • Inizia la tua giornata dalla Piazza della Libertà, considerata una delle più belle piazze in stile veneziano al di fuori della Serenissima. Noterai sicuramente la Loggia del Lionello, in stile Quattrocentesco.
  • Molto bella anche la Loggia di San Giovanni e la Torre dell’Orologio, quest’ultimo realizzato con un meccanismo molto particolare.
  • L’altra piazza molto nota della città è Piazza Matteotti, con una fontana cinquecentesca e numerosi bar.
  • Prosegui il tuo tour raggiungendo il Castello di Udine, simbolo indiscusso della città. Salendo la collina su cui è situato, godrai di una vista panoramica. All'interno del castello, potrai visitare i musei che custodiscono opere d'arte e reperti storici molto interessanti.
  • Infine, visita il Duomo. Una bellissima chiesa intitolata a Santa Maria Annunziata. L’interno è ovviamente decorato da diverse opere, qualcuna anche di Tiepolo.
vivere a udine
Pixabay

Udine in due giorni: scopri cosa vedere

Dormire una notte in più in città ti permetterà di esplorare la città di sera, ma soprattutto avere un altro giorno a disposizione per girare il centro storico e vedere qualcosa in più.

Per gli amanti dell'arte moderna, il Museo Casa Cavazzini è una tappa obbligata, con le sue collezioni di opere del passato e del presente. Se cerchi un momento di pace, invece, il Giardino Ricasoli è il luogo ideale in pieno centro.

Infine, non dimenticare di visitare le tante piazzette con altrettante chiese riccamente decorate. Ricorda, poi, che Udine è attraversata da tantissimi corsi d’acqua: i posti ideali per fare una foto.

vivere a udine
Pixabay

Cosa vedere a Udine e dintorni: esplorando la regione

La zona circostante offre paesaggi vari e pittoreschi, dai vigneti ondulati del Collio alle città d’arte non distanti.

  • A pochi chilometri a est di Udine, si trova Cividale del Friuli, una pittoresca cittadina che vanta un ricco patrimonio storico, incluso il suo famoso Ponte del Diavolo.
  • Proseguendo verso sud, si arriva a Gorizia, caratterizzata dalla sua affascinante atmosfera di confine e dallo storico castello che domina la città.
  • Non distante da Gorizia c’è la bellissima Trieste, situata lungo la costa adriatica, offre una fusione unica di culture e architettura, testimoniata dai suoi monumenti come il Castello di Miramare.
  • In direzione ovest, Pordenone si distingue per il suo centro storico ben conservato, arricchito da chiese medievali ed eleganti palazzi.

Udine con i bambini: cosa fare in famiglia

Udine si rivela una meta ideale anche per le famiglie, grazie alle sue attrazioni adatte ai visitatori di tutte le età. Si può iniziare la giornata andando alla scoperta del Castello di Udine: i suoi musei hanno anche dei percorsi pensati per i più piccoli.

In alternativa, parlando di spazi verdi, visita l’Orto Botanico, pensato soprattutto per le famiglie. Qui sono stati ricostruiti alcuni habitat tipici e si possono vedere bellissime piante fuori dal comune.

cosa vedere a udine
Udine - Gmarell, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Vivere a Udine

Udine è una bellissima città del Friuli Venezia Giulia. La sua posizione nel Nordest e il grande patrimonio storico la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere un fine settimana. Con idealista potrai scoprire i migliori quartieri dove vivere a Udine e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

vivere a udine
Udine Unsplash
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account