Perchè scegliere Folgaria come meta per le vacanze? Questo paese del Trentino è bello durante tutto l'anno: per sciatori e non.
Commenti: 0
cosa vedere a folgaria
Konrad Wąsik, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Folgaria si trova in Trentino e, per l’esattezza sull’Alpe Cimbra. Meta turistica prediletta sia d’estate che d’inverno, è una delle migliori località sciistiche per famiglie. Qui, infatti, non mancano tutte le attrezzature per godere di una vacanza invernale, fra piste ottimamente innevate e attività per chi non scia. Scopri, allora, cosa vedere a Folgaria.

Cosa fare al centro di Folgaria

La visita a Folgaria non può prescindere dalla scoperta delle sue bellezze storiche e naturali.

  • La Chiesa di San Lorenzo, con la sua architettura tipica montana, rappresenta un punto di riferimento notevole.
  • Forte Cherle, infine, fu costruito nel 1908 in cima a una collina ed è oggi un museo che racconta la vita militare durante la Prima Guerra Mondiale.
  • Esplora con calma le stradine del centro storico, dove potrai fermarti ad acquistare prodotti tipici o bere qualcosa di caldo nei numerosi bar e locali.
cosa vedere a folgaria
Syrio, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Piste da sci a Folgaria

Folgaria è un vero paradiso per gli appassionati di sci, offrendo una vasta gamma di piste che si snodano tra paesaggi mozzafiato e boschi incantati. Il comprensorio sciistico, noto come Skiarea Alpe Cimbra dispone di oltre 100 chilometri di piste adatte a sciatori di tutti i livelli, dalle verdi piste per principianti fino alle più impegnative piste nere per esperti. Inoltre, ci sono ben 6 campi scuola, 5 seggiovie, 2 skilift, 6 tapis roulant e 2 snow park.

Non solo discesa, ma anche lo sci di fondo trova la sua dimensione ideale a Folgaria, con percorsi che si estendono per chilometri. Per chi cerca un'esperienza diversa, è possibile avventurarsi nelle aree dedicate allo snowboard o allo slittino.

I prezzi dello skipass giornaliero variano in base al tipo di giorno della settimana e al periodo scelto. In particolare, i costi giornalieri variano dai 48 ai 57 euro. Se stessi cercando il meteo a Folgaria per sapere quando sciare, i picchi di nevicate si sono registrati, nel 2022-23, fra gennaio e febbraio.

cosa vedere a folgaria
Roberto Ferrari, CC BY-SA 2.0 DEED Flickr

Cosa fare d’inverno senza sciare?

Anche se Folgaria è rinomata per le sue piste da sci, il territorio offre un ventaglio di attività che possono essere svolte d’inverno. Potrai, per esempio, percorrere i sentieri innevati in ciaspole, in modo da scoprire i paesaggi da un altro punto di vista.

Ci sono aree dedicate allo slittino e diversi eventi di sci a cui assistere. Inoltre, le strutture alberghiere della zona offrono percorsi spa e benessere per rilassarsi mentre fuori le temperature scendono sotto lo zero. Infine, a Natale, l’atmosfera è magica e suggestiva, con alcuni dei principali mercatini della regione a pochi passi.

cosa vedere a folgaria
Andrea Sonda andreasonda, CC0 Wikimedia commons

Cosa fare a Folgaria in estate: passeggiate e attività

Quando il manto nevoso lascia spazio al verde rigoglioso, Folgaria si trasforma, offrendo una vasta gamma di attività per tutti gli amanti della natura e dello sport. Le escursioni rappresentano sicuramente uno dei principali richiami per chi visita questa località durante i mesi estivi. Sentieri ben segnalati ti regaleranno panorami mozzafiato sulle Dolomiti. Non dimenticare di visitare il Lago di Lavarone, un gioiello naturale perfetto per un picnic o per una rilassante giornata al sole.

Un’altra idea potrebbe essere quella di giocare a golf: il campo da golf di Folgaria, immerso in un ambiente naturale di rara bellezza, è l'ideale per praticare questo sport con una vista eccezionale. E per le famiglie, i parchi avventura nei dintorni garantiscono arrampicate e attività fra i boschi in modo sicuro.

cosa vedere a folgaria
© Matteo Ianeselli Wikimedia commons

Folgaria con i bambini: cosa fare e vedere

Il territorio offre un ampio ventaglio di opzioni per intrattenere i più piccoli, garantendo allo stesso tempo divertimento e sicurezza. D’inverno non mancano scuole sci per far avvicinare i propri figli a questa affascinante disciplina.

Per le giornate meno soleggiate, invece, il palaghiaccio offre un’attività su ghiaccio per tutta la famiglia, con la possibilità di noleggiare pattini e assistere a lezioni di pattinaggio. Infine, d’estate, ci sono alcuni sentieri adatti anche ai bambini.

cosa vedere a folgaria
Konrad Wąsik, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Cosa vedere nei dintorni di Folgaria

Esplorare Folgaria significa anche lasciarsi sorprendere dalla bellezza dei suoi dintorni, ricchi di luoghi di interesse che meritano una visita.

  • A breve distanza, puoi trovare Castel Beseno, il più grande del Trentino, che non è solo un monumento storico, ma ospita anche un museo.
  • Per gli appassionati di flora alpina, il Giardino Botanico Alpino di Passo Coe, è sicuramente un’altra meta da aggiungere all’itinerario.
  • Infine, per sapere di più sulla storia e la cultura della provincia, visita Trento, dove arte e cultura si fondono in un mix unico. Il Duomo e il Castello del Buonconsiglio sono solo alcuni dei gioielli che questa città ha da offrire, senza dimenticare le numerose possibilità di degustazione dei prodotti enogastronomici locali.
vivere a trento
Trento - © Matteo Ianeselli Wikimedia commons

Vivere a Folgaria

Folgaria è un luogo dove la natura è incontaminata e ci sono cose da fare durante tutto l'anno. Ciò la rende il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire tutte le informazioni sulla zona e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account