
Carezza è una delle località più apprezzate della provincia di Bolzano sia durante l’estate che durante l’inverno. La ragione è semplice: il suo meraviglioso lago e le vicine piste da sci offrono tantissime attività all’aria aperta. Se ti trovi nei dintorni o stai programmando una vacanza in zona, scopri cosa vedere a Carezza e cosa fare.
Cosa vedere e come arrivare al Lago di Carezza
Il Lago di Carezza è celebre per le sue acque cristalline che riflettono il massiccio del Latemar, creando un gioco di colori che cambia con le stagioni. Di origine glaciale e privo di immissari visibili, tende a ghiacciare durante l’inverno e mostrare tutto il suo splendore durante l’estate o la primavera.
Arrivare qui è particolarmente semplice in quanto è costeggiato dalla strada statale che conduce direttamente al capoluogo Bolzano. Non distante si trovano i centri di Nova Levante e Vigo di Fassa.
Sciare a Carezza: piste e skipass
Durante i mesi invernali, questa zona diventa molto popolare grazie al comprensorio sciistico di primo livello. Qui troverai circa 40 chilometri di piste per lo sci alpino che arrivano fino a Nova Levante. Carezza è anche il luogo ideale per lo snowboard, dato che qui si svolgono anche campionati mondiali.
Per sciare a Carezza dovrai acquistare uno skipass. Il suo prezzo varia in base alla stagione di riferimento e al tempo di permanenza. Un giornaliero costa dai 58 ai 65 euro, con sconti per chi acquista il ticket online.

Lago di Carezza d’estate: escursioni e passeggiate
Durante l’estate non c’è miglior modo di immergersi nella bellezza delle Dolomiti che partire alla volta di escursioni o percorsi trekking. I sentieri offrono percorsi per ogni livello di esperienza, dai facili cammini attorno al lago, ideali per famiglie e chi ama fotografare, alle impegnative scalate verso malghe e rifugi di montagna.
- Puoi iniziare con l’anello intorno al lago: una passeggiata in piano che dura circa un’ora. È perfetta anche per bambini e per gli amici a quattro zampe.
- In alternativa potrai provare il trekking da Obereggen al Lago di Carezza, che distano solo 7,5 chilometri. Il percorso richiede circa 2 ore.
- Un percorso un po’ più difficile parte da Nova Levante. Anche se il dislivello è maggiore, i paesaggi attraversati sono incantevoli.

Cosa fare a Carezza con i bambini
A Carezza, sia in inverno che in estate, ci sono numerose attività adatte ai bambini, offrendo opportunità di divertimento e avventura in tutte le stagioni. Durante l'inverno, troverai scuole di sci che offrono lezioni adatte a tutte le età. Inoltre, i più piccoli potranno divertirsi con attività come lo slittino o le passeggiate sulla neve, godendo del paesaggio innevato.
In estate, la zona intorno al Lago di Carezza offre una varietà di attività all'aperto. I sentieri escursionistici sono adatti a famiglie con percorsi di diversa lunghezza e difficoltà, consentendo a genitori e bambini di esplorare la bellezza delle Dolomiti.
Carezza e dintorni: i luoghi da non perdere
Nei dintorni di Carezza ci sono altrettante località affascinanti da visitare ideali per completare la tua vacanza.
- Obereggen è rinomata per essere una località sciistica di prim'ordine, ma anche per i suoi percorsi in mountain bike e i percorsi avventura.
- Nova Levante, situata vicino al Lago di Carezza, è un pittoresco borgo alpino noto per la sua atmosfera tranquilla.
- Infine, Bolzano, il capoluogo della provincia, è una città affascinante che unisce la tradizione alpina all'eleganza urbana. Il centro storico, simboleggiato dalla Piazza Walther, è ricco di storia e cultura.
Inoltre, non mancano eventi estivi e invernali come i mercatini di Natale di Bolzano che attirano visitatori da tutto il mondo durante la stagione fredda.

Vivere a Carezza
Carezza è un luogo dove la natura incontaminata incanta tutto l'anno. Ciò lo rende il posto perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire tutte le informazioni sulla zona e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:
per commentare devi effettuare il login con il tuo account