Città antica e città termale rendono questa località della provincia di Frosinone davvero unica: scopri cosa c'è da vedere.
Commenti: 0
dove andare in vacanza a marzo
Fiuggi - LPLT, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Fra le città termali più note del Centro Italia, Fiuggi è un luogo che merita sicuramente di essere visitato. In provincia di Frosinone, non troppo distante da Roma, la cittadina è nota per le sue acque benefiche, ma anche per l’atmosfera di pace e tranquillità che si respira nel centro storico medievale. Scopri, quindi, tutto quello che c’è da vedere a Fiuggi e dintorni.

Il centro storico di Fiuggi: cosa vedere nel borgo antico

Mentre la parte termale della città, chiamata anche Fiuggi Fonte, è molto più recente, la zona antica della città ha una storia molto antica, essendo stato un possedimento di Bonifacio VIII e della famiglia Colonna.

In particolare, considera di visitare la Collegiata di San Pietro Apostolo, risalente al 1617, ma anche il Palazzo Falconi che fu costruito nel XVIII secolo. Vale la pena, poi, visitare le altre chiese antiche e farsi guidare dai tanti scorci fra costruzioni in pietra.

cosa vedere a fiuggi
pietro scerrato, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Terme di Fiuggi: cosa vedere e dove andare

L'architettura liberty delle terme e le sue ottime acque sono alcuni dei principali motivi per cui questa cittadina è nota. La Fonte Bonifacio VIII, costruita alla fine degli Anni Sessanta, è circondata da un ampio parco con diverse fontanelle da cui sgorga la preziosa acqua. Inoltre, è possibile godere delle acque termali anche d’inverno o se piove, essendoci alcune strutture al chiuso.

Non solo la fonte, a Fiuggi ci sono tantissimi altri palazzi liberty, fra cui il Grand-Hotel Teatro Casinò e il Palazzo della Fonte, la cui origine risale al 1913 ed è ricco di affreschi all’interno.

cosa vedere a fiuggi
Dav518, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Cosa vedere nei dintorni di Fiuggi?

Non lontano dal cuore pulsante della città termale, ci sono tante cose da vedere, alcune delle quali ideali per completare un weekend in questa località della Ciociaria. Per esempio:

  • Il Lago di Canterno si presenta come un'oasi di pace e bellezza naturale. Questo specchio d'acqua, chiamato anche “Lago Fantasma” dato che in passato si prosciugava e si riempiva senza un’apparente ragione, è l’ideale per un pic-nic o una passeggiata. Il lago è anche una delle cose da vedere se viaggi con bambini, dato che ameranno passare una giornata nella natura.
  • Anagni è invece un’altra cittadina medievale nelle immediate vicinanze nota per il suo bellissimo centro storico e per il Palazzo di Bonifacio VIII, un luogo noto per il celebre “schiaffo di Anagni”.
  • Subiaco, città nota per i suoi due antichi monasteri, ovvero il Monastero di San Benedetto e di Santa Scolastica, ma anche per la Rocca Abbaziale.
cosa vedere a fiuggi
Fcarfagna, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

I piatti tipici di Fiuggi e della Ciociaria: cosa mangiare?

Fiuggi non è solo un'oasi di benessere termale, ma anche un luogo dove gustare gli ottimi piatti della Ciociaria e del Lazio. Dopo una giornata passata in giro potresti infatti chiederti cosa fare la sera: fermati in uno dei ristoranti del paese per assaggiare salumi, formaggi, olio locale accompagnato dal pane di Veroli. Inoltre, è molto comune trovare ottima pasta fatta a mano condita con diversi sughi.

Il vino è un altro protagonista indiscusso: il Cesanese del Piglio, un rosso DOCG dal carattere intenso e fruttato, è perfetto per accompagnare le specialità locali. Come fine pasto, infine, i dolci tradizionali come la ciambella al vino, il panpepato o gli amaretti sono l’ideale.

Come arrivare a Fiuggi: auto, treno o bus

Vista la sua posizione, raggiungere Fiuggi è particolarmente semplice sia in auto, che in treno, che in bus. Fra i modi più comodi:

  • Auto: per arrivare qui potrai uscire ad Anagni-Fiuggi sull’autostrada A1 e continuare lungo la SP127 e la SR15 fino a raggiungere il paese.
  • Treno: la stazione più vicina è quella di Anagni. Da qui potrai arrivare al paese termale in bus.
  • Bus: servizi diretti da Roma e dai dintorni portano direttamente in città.
cosa vedere a fiuggi
LPLT, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Vivere a Fiuggi

Fiuggi è sicuramente tra i paesi da visitare nel Lazio. La sua natura rigogliosa, le terme e i monumenti storici la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire ogni aspetto di questa città laziale e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

cosa vedere a fiuggi
LPLT, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account