
Il fine settimana di Pasqua è l’ideale per passare bellissimi momenti in famiglia. Sia per una breve vacanza che per una gita fuori porta, sono tantissime le idee per passare una giornata spensierata al lago, al mare o nella natura. Se viaggi con i tuoi figli, scopri dove andare a Pasquetta con bambini: ecco le principali mete da Nord a Sud.
Ravenna
La città di Ravenna, con la sua ricchezza storica e gli incredibili patrimoni artistici, è una meta perfetta per trascorrere la Pasquetta con i bambini. Oltre a essere un luogo dove imparare molto, Ravenna offre anche tanto divertimento grazie al famoso parco giochi di Mirabilandia. Si tratta di uno dei più grandi d'Italia e propone attrazioni per tutte le età, spettacoli dal vivo e aree tematiche che sapranno entusiasmare sia i più piccoli che gli adulti.
Inoltre, nei dintorni di Ravenna si trovano spazi naturali come il Parco del Delta del Po, ideale per escursioni in bicicletta, in barca o in definitiva per passare una giornata all'aria aperta, dove i bambini potranno scoprire qualcosa di nuovo.

Ischia
Ischia, la meravigliosa isola nel golfo di Napoli, è una destinazione ideale per trascorrere la Pasquetta con i bambini. Con le sue spiagge sabbiose e le acque termali, offre un perfetto equilibrio tra relax e divertimento. Se il meteo lo consente, nella giornata di Pasquetta potrai fare un bagno alle spiagge di Maronti o di San Montano.
Non dimenticare di visitare il Castello Aragonese, accessibile tramite un ponte pedonale, o di fare un giro a Ischia Porto, dove ci sono tanti negozi, bar e ristoranti. Inoltre, Ischia è famosa per le sue terme, dove potrai trascorrere momenti di puro benessere: le piscine termali offrono scenari incantevoli e percorsi adatti anche ai bambini.

Val di Sole
La Val di Sole, situata nel cuore del Trentino, è sicuramente uno dei luoghi più belli della regione da visitare a Pasquetta con i bambini. La località, infatti, diventa un vero e proprio parco giochi all'aperto per le famiglie. Potrai fare escursioni adatte a tutti i livelli, come semplici passeggiate adatte anche ai più piccoli.
La zona è anche ricca di parchi avventura, come il Flying Park a Malè, dove potrai provare le zip-line o cimentarti in percorsi acrobatici sospesi. E per i bambini che amano gli animali, ci sono diverse fattorie e agriturismi dove poter fare diverse attività. Arrivare in Val di Sole è molto semplice: in auto potrai percorrere la SS42, oppure scegliere i mezzi pubblici e prendere la ferrovia Trento-Mezzana.

Etna
La Pasquetta sull'Etna rappresenta un'esperienza unica per le famiglie che desiderano avventurarsi in un paesaggio quasi lunare. Il vulcano più alto d'Europa si trasforma in una fantastica destinazione dove i bambini possono imparare molto sulla geologia e fare percorsi semplici nella natura.
Dalle escursioni in Jeep a quelle a cavallo, le attività proposte sono tantissime. Se poi c’è ancora neve è anche possibile sciare in uno degli impianti della zona. Non perdere, poi, l'occasione di salire a bordo della storica Ferrovia Circumetnea, che ti permetterà di ammirare i meravigliosi paesaggi di questo angolo di Sicilia dal finestrino.

Lago Maggiore
Il Lago Maggiore è una meta incantevole dove trascorrere la Pasquetta con i bambini. Le sue rive accolgono numerosi giardini e ville storiche, come la celebre Isola Bella o l'Isola Madre, dove passeggiare tra fiori colorati e piante esotiche. In primavera, poi, le acque del lago offrono inoltre la possibilità di praticare sport acquatici o semplicemente di rilassarsi sulle tranquille spiaggette.
Anche in questo caso, intorno al lago non mancano parchi avventura con ponti tibetani e percorsi sospesi tra gli alberi. Se è la prima volta che visiti questo luogo, infine, ci sono anche tanti sentieri facilissimi da percorrere sulle montagne che circondano lo specchio d’acqua.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account