
Per molti la città per antonomasia costruita su sette colli è proprio Roma. La Città Eterna, infatti, era edificata sulle coline che oggi rientrano nel perimetro del centro storico. Tuttavia, in giro per il mondo sono tante le città che condividono questa singolare caratteristica con la nostra Capitale. Alcune, infatti, sono amate e apprezzate a livello globale. Scopri, quindi, quali sono le città costruite su 7 colli oltre Roma.
Edimburgo
La capitale scozzese, Edimburgo, è una delle affascinanti città del mondo che condivide il tratto distintivo di essere stata edificata su sette colli. Questi colli storici sono: Castle Rock, Calton Hill, Corstorphine Hill, Craiglockhart Hill, Braid Hill, Blackford Hill e Arthur's Seat. Ognuno di questi luoghi offre una prospettiva unica sulla città e racchiude parte della sua ricca storia.
Castle Hill (o Castle Rock) è il sito più emblematico, con l'imponente Castello di Edimburgo che domina il paesaggio urbano. Calton Hill ospita monumenti ben noti e offre una vista panoramica mozzafiato. Corstorphine Hill è un'oasi di verde che offre rifugio alla fauna selvatica locale. Craiglockhart Hill e Braid Hill sono rinomati per i loro campi da golf e le passeggiate nella natura. Blackford Hill si distingue per l'osservatorio astronomico, mentre Arthur's Seat è un antico vulcano che offre la vista più spettacolare sulla città.

Lisbona
La pittoresca capitale portoghese, Lisbona, è un'altra città che si erge fiera sui suoi sette colli. Chiunque abbia visitato la città sa bene che è ricca di saliscendi, ma pochi sanno il numero esatto delle alture. Questi colli sono São Jorge, São Vicente, Sant'Ana, Santo André, Chagas, Santa Catarina e São Roque.
Il colle di São Jorge è noto per il suo omonimo castello che offre una vista a 360 gradi su Lisbona. Il colle di São Vicente il quartiere di Alfama, una tra le imprescindibili cose da vedere. Sant'Ana è famoso per il Jardim do Torel, mentre Santo André ha diversi punti panoramici, qui chiamati “miradouros”. Per concludere, Chagas ospita un famoso ascensore, Santa Catarina e São Roque altri famosi punti d’osservazione.

Praga
Praga, la capitale della Repubblica Ceca, è un altro esempio emblematico di città edificata su sette colli, anche se alcuni ritengono che ne siano ben nove. I colli di Praga sono Hradčany, Vítkov, Vetrov, Skalka, Vyšehrad Karlov e Petrin. Questi promontori offrono non solo punti panoramici da cui ammirare la città, ma anche luoghi ricchi di storia e cultura.
Salire sui vari colli, quindi, è una delle cose da non perdere a Praga, insieme alle attrazioni iconiche come il Castello, il quartiere di Malà Strana, la Città Vecchia e la Cattedrale di San Vito.

Mosca
La capitale russa, Mosca, non è comunemente associata all'immagine di una città costruita su sette colli, ma anche questa metropoli possiede la sua particolare geografia collinare. Le analogie con la Città Eterna iniziarono a diffondersi intorno al XV secolo e, da allora, questa suggestione rimane ancora viva. I colli di Mosca includono Borovitsky, Chertolskij, Pskov, Taganskij, Ivanovskaja, Krasnyj e Starovagankovsij.
Alcune colline sono ovviamente più note di altre: Borovitsky è famosa per il Cremlino, Taganskij per un celebre grattacielo, mentre sulla Collina Rossa o Krasnyj c’è il monumento al poeta Puskin.

Seattle
Seattle, situata nella regione nord-occidentale degli Stati Uniti, è un'altra città che sorge su un terreno collinare. Sebbene non sia famosa per questo, la topografia di Seattle è effettivamente molto particolare. I colli principali di Seattle sono First Hill, Capitol Hill, Queen Anne Hill, Beacon Hill, Denny Hill, Magnolia e Crown Hill. Di questi, però, Denny Hill fu spianato nel 1930.
Anche se la città non è spesso frequentata dai turisti della West Coast, ci sono tantissime cose da fare in questa città portuale. Tra le cose a non perdere c’è il famoso Space Needle, la torre futuristica degli anni Sessanta, ma anche il celebre Pike Place Market.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account