Tra passeggiate lungolago, attività nautiche, prosciutto e birra, Sauris rappresenta il luogo perfetto per una visita soddisfacente.
Commenti: 0
lago di Sauris
Luca Sartoni CC BY-SA 2.0 Flickr

Sauris è un piccolo borgo di montagna che mantiene intatte le sue tradizioni secolari e autentiche. È composto da tre frazioni: Sauris di Sotto, Sauris di Sopra e Lateis, situate a un'altitudine tra i 1000 e i 1400 mt sul livello del mare. L'incantevole villaggio alpino del Friuli Venezia Giulia, è una delle più gettonate mete turistiche della montagna friulana ed è il comune più in alto della regione. Ecco cosa vedere a Sauris e cosa fare in estate, per un'esperienza soddisfacente tra natura, tradizione e ottimi piatti tipici.

Cosa vedere a Sauris in un giorno

È meglio Sauris di Sopra o Sauris di Sotto? Entrambe le frazioni sono celebri per musei, esposizioni ed edifici di interesse storico e in una giornata è possibile visitare sia l'una sia l'altra. A Sauris di Sopra c'è il Centro Etnografico, dove scoprire le tradizioni e la storia di questa comunità alpina con la sua un'antica lingua, il saurano, ancora parlata e protetta dallo stato come lingua di minoranza.

Si consiglia anche una tappa alla Chiesa di San Lorenzo, risalente al 1328, famosa per i suoi elementi gotici e l'impressionante altare ligneo. Ma cosa fare a Sauris in estate? A fine luglio ha luogo il Festival Tradizionale di Sauris dove potrai vivere in prima persona le danze tradizionali, la musica folkloristica e degustare piatti tipici del luogo.

A Sauris di Sotto, il campanile della Chiesa di Sant'Osvaldo spicca tra le cime, ed è il punto focale del paese. La chiesa è celebre per il suo antico altare in legno, un capolavoro di arte sacra. Per gli amanti delle escursioni e delle passeggiate facili, la zona del Lago di Sauris offre una varietà di sentieri che si snodano attraverso lussureggianti boschi e prati alpini, ideali per tutti i livelli di esperienza.

In questa zona è possibile comprare manufatti locali come scialli, poncho e maschere in legno, tutti realizzati con tecniche tradizionali. Infine, se ti sposterai a fine anno, è facile capire cosa fare a Sauris in inverno: sciare!

lago di sauris, friuli
G.F.S., CC BY 3.0 Wikimedia commons

Cosa fare con i bambini a Sauris?

Per vivere la vacanza come una bella avventura per tutta la famiglia ci sono tante cosa da fare con i bambini. Questo villaggio sulle Dolomiti offre una varietà di attività che sapranno intrattenere i più piccoli, mentre gli adulti possono godere della bellezza e della tranquillità del paesaggio.

  • Carnevale Saurano: uno degli eventi più autentici della regione, caratterizzato da maschere tradizionali fatte a mano e dall'atmosfera festosa che pervade il villaggio. Ma quando si tiene esattamente questa festa? Segue il calendario liturgico, quindi le date possono variare ogni anno, generalmente, però, si svolge in febbraio o all'inizio di marzo.
  • Visite didattiche al Centro Etnografico: un modo divertente per far conoscere ai bambini la cultura e le tradizioni locali attraverso attività interattive e giochi educativi.
  • Workshop di artigianato: in alcuni periodi dell'anno, sono disponibili laboratori dove i bambini possono imparare a creare maschere tradizionali o altri oggetti artigianali.
  • Gite in bicicletta: porta le biciclette o noleggiale sul posto per godere di una pedalata nelle zone meno trafficate, dove la natura è padrona.
  • Caccia al tesoro: in estate il comune organizza la caccia al tesoro attraverso il borgo, per ogni adulto pagante, un bambino gioca gratis.

I dintorni di Sauris

Nelle vicinanze di Sauris, ci sono diversi paesi e località che meritano sicuramente una visita:

  • Il Lago di Sauris: con le sue acque cristalline, rappresenta una delle attrazioni naturali più affascinanti della zona. Durante l'estate, il lago è un paradiso per gli amanti delle attività acquatiche, mentre in inverno queste stesse aree si trasformano in percorsi ideali per le escursioni con le ciaspole o lo sci nordico.
  • Lateis: questa frazione, con le sue caratteristiche case in pietra e legno, offre un tuffo nella tradizione locale. 
  • Spa e Aufguss: nei dintorni di Sauris ci sono più wellness center che propongono l'aufguss. Si tratta di una pratica che consiste nel gettare acqua o ghiaccio sulle pietre roventi di un braciere al fine di creare vapore e umidità nella sauna per innalzare la temperatura dell’ambiente. Provare per credere.
Santuario di Sant'Osvaldo, Sauris
St. Oswald's Church, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Gastronomia locale: delizie da non perdere

Quando si visita un paese di montagna, un'esperienza gastronomica autentica è assolutamente imprescindibile. Ecco dove e cosa mangiare a Sauris, una destinazione culinaria da non perdere.

  • Prosciutto di Sauris: questo prosciutto è noto per il suo sapore ricco e delicato, ottenuto attraverso un processo di affumicatura lenta che utilizza legni speciali della regione. È un prodotto IGP, garanzia di qualità e autenticità.
  • Birra artigianale: la birra artigianale è una vera espressione del territorio. Prodotta in piccole quantità, questa locale birra si distingue per il suo gusto equilibrato e le note aromatiche che riflettono la purezza delle acque di Sauris.
  • Formaggi locali: Sauris offre una varietà di formaggi fatti con latte fresco di montagna. Tra questi, il formaggio di malga si distingue per il suo sapore intenso e la sua consistenza cremosa, perfetto da gustare con un pezzo di pane rustico.
  • Dolci tradizionali: non lasciarti scappare i dolci saurani, come lo Strudel di mele e la Sacher saurana.
prosciutto di sauris
Freepik

Come arrivare a Sauris?

Arrivare a Sauris, situato nel cuore delle Alpi Carniche, è un'esperienza parte dell'avventura. Sebbene sia un po' isolato, ci sono diverse opzioni per raggiungerlo sia in treno che in auto.

  • In treno, la stazione più vicina è a Carnia, da cui si può prendere un autobus o un taxi per Sauris, distante circa 45 minuti.
  • In auto, Sauris è accessibile attraverso la strada statale 52 Carnica, che offre un percorso scenografico tra le montagne.

Vivere a Sauris

Se la città ti ha stregato con i suoi panorami, il suo cibo e la qualità eccellente dell'aria, vuol dire che forse sei nel luogo giusto in cui decidere di o trascorrere le tue vacanze. Su idealista si trovano annunci di case in vendita e in affitto per vivere a Sauris:

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account