
Tra gli eventi più interessanti da segnare sul calendario milanese c’è sicuramente l’Artigiano in Fiera, un appuntamento attesissimo che si tiene a Fieramilano Rho. Qui troverai numerose aziende ed espositori dall’Italia e dall’estero che vendono prodotti d’artigianato che rispecchiano diverse culture locali. Scopri, allora, quali sono le date di Artigiano in Fiera 2024, quali espositori ci saranno e cosa prevede il programma.
Artigiano in Fiera 2024: le date dell'evento
L'Artigiano in Fiera 2024 è l'evento ideale per chi cerca cosa fare a Milano a novembre. Si svolgerà dal 30 novembre all'8 dicembre, un periodo ideale anche per chi desidera fare acquisti natalizi unici e originali. Durante questi nove giorni, i visitatori avranno la possibilità di esplorare gli otto padiglioni della fiera, ognuno dedicato a diverse categorie di prodotti e culture. Inoltre, saranno presenti in fiera ben 27 ristoranti, per assaggiare i migliori prodotti del territorio.

Quali saranno gli espositori?
L'Artigiano in Fiera 2024 ospiterà una vasta gamma di espositori provenienti da tutto il mondo. Per l’edizione attuale si prevede la partecipazione di ben 2.800 espositori da 90 paesi, tutti uniti sotto lo slogan di quest’anno, ovvero “Essere Artigiano è una scelta di vita”.
Gli espositori porteranno una varietà di prodotti che spaziano dall'abbigliamento e accessori alla casa e al design, fino a prodotti alimentari e di bellezza naturali. Sul sito della fiera è poi possibile trovare l’elenco completo di tutti gli artigiani già confermati e dei prodotti che venderanno divisi per categorie.
Inoltre, sarà anche prevista un’area bambini, ovvero Leolandia in fiera, aperta dalle 12 alle 18 durante i giorni della fiera. Sono previsti poi anche numerosi spettacoli ed eventi di intrattenimento, il cui calendario completo è sempre disponibile sul sito ufficiale.

Biglietti e orari: cosa c'è da sapere
Per partecipare all'Artigiano in Fiera 2024, è fondamentale conoscere i dettagli relativi ai biglietti e agli orari dell'evento. L'ingresso alla fiera è gratuito, ma è necessario registrarsi per ottenere un pass d'accesso. I minori di 14 anni non hanno bisogno di registrarsi, purché entrino con un adulto già munito di pass.
La fiera apre le sue porte ogni giorno dalle 10:00 alle 22:30. Naturalmente è consigliabile scegliere i giorni infrasettimanali o gli orari mattutini per evitare i momenti di calca.

Come arrivare a Fiera Milano?
Fiera Milano, situata a Rho, è facilmente accessibile sia in auto che con i mezzi pubblici.
- In auto: l'autostrada A4 e la tangenziale Ovest di Milano permettono di arrivare velocemente sia dalla città che dai comuni limitrofi. È consigliabile seguire le indicazioni per "Fieramilano" e usufruire dei parcheggi disponibili nelle vicinanze.
- Se preferisci utilizzare i mezzi pubblici, la metropolitana è una delle opzioni più comode. La linea M1 (rossa) ti porterà direttamente alla fermata "Rho-Fiera", che è a pochi passi dall'ingresso della fiera. Inoltre, il passante ferroviario milanese offre un collegamento diretto da diverse stazioni centrali come Milano Centrale.

Le altre fiere a Rho in programma nel 2024
La fiera di Rho ha sempre in calendario nuove fiere, mostre ed esposizioni. Fra novembre e dicembre 2024, passato il grande appuntamento con EICMA, sono in programma:
- Milan Games Week e Cartoomics, dal 22 al 24 novembre 2024.
- Big Buyer 2024, dal 27 al 29 novembre.
Molti eventi anche a gennaio 2025, come ad esempio:
- Promotiontrade Exhibition, dal 22 al 24 gennaio.
- Milano Home dal 23 al 26 gennaio.
- Quick and More, dal 23 al 26 gennaio.

Vivere a Milano
Milano è una città che sa offrire cultura, moda, arte e opportunità professionali. Vivere a Milano significa immergersi in un ambiente dinamico e cosmopolita, dove l'innovazione è all’ordine del giorno. Oltre alla sua scena culturale vivace, Milano è anche un importante centro economico e finanziario.
Grazie alla sua posizione strategica, la città è un punto di riferimento per le aziende internazionali e offre numerose opportunità di carriera in vari settori. I trasporti, inoltre, rendono facile spostarsi in città e raggiungere altre destinazioni in Italia e in Europa. Scopri con idealista quali sono i migliori quartieri dove cercare casa e gli ultimi annunci per case in vendita o in affitto:
per commentare devi effettuare il login con il tuo account