Dopo un Natale ricco di eventi e interessanti appuntamenti, il primo mese dell’anno non deluderà sicuramente le aspettative. Sono tantissime, infatti, le cose da fare a Roma a gennaio 2025: dal programma dei concerti e degli spettacoli teatrali, fino a tante mostre che proseguono o aprono i battenti. In altre parole, se cerchi cosa fare nel tuo tempo libero o se vuoi trascorrere un fine settimana di vacanza in città, ecco cosa dovresti sapere.
I concerti a Roma a gennaio 2025
Gennaio 2025 sarà un mese ricco di eventi a Roma, con spettacoli che accontentano ogni gusto musicale. Dai concerti nei teatri a quelli nei palazzetti, si esibiranno sia artisti italiani che internazionali. In particolare, gli eventi più attesi sono:
- Alice, all’Auditorium Parco della Musica il 3 gennaio
- Claudio Baglioni, al Teatro dell’Opera il 15 gennaio
- Il Volo, al Palazzo dello Sport, il 21 gennaio
- Bryan Adams, all’Auditorium Parco della Musica, il 22 gennaio
- Diverse date per Max Pezzali, il 24, il 25, il 26, il 28 e il 29 gennaio al Palazzo dello Sport
- Infine, Lazza suonerà al Palazzo dello Sport il 30 gennaio.
Cosa vedere a teatro a gennaio 2025?
Il primo mese dell’anno offre anche tanta scelta agli appassionati del teatro, con numerosi spettacoli nelle sale della città. Fino al 6 gennaio, ad esempio, ci sarà Lo schiaccianoci al Teatro Quirino, come anche Perfetti Sconosciuti al Teatro Ambra Jovinelli.
Dal 7, invece, ci sarà Filippo Timi in Amleto2 sempre all’Ambra Jovinelli. Al Teatro Argentina, invece, dall’8 al 19 gennaio si esibirà Toni Servillo con Tre modi per non morire. Il Teatro dell’Opera ospiterà la Tosca di Giacomo Puccini dal 14 al 19 gennaio, mentre il 21 ci sarà Michela Giraud al Teatro Brancaccio.
Cosa fare a Roma il 6 gennaio
Il 6 gennaio, giorno dell'Epifania, è una data speciale nel calendario romano, ricca di eventi che celebrano la conclusione delle festività natalizie. Con la Festa della Befana, ad esempio, si conclude il Mercatino di Piazza Navona, aperto sin dall’8 dicembre.
Potrebbe essere anche l’ultimo giorno per vedere le luminarie natalizie, come Trame di Luce all’Orto Botanico di Roma. Diverse le mostre da visitare in città in questo periodo, come ad esempio:
- I capolavori della Pinacoteca di Ancona ai Musei Capitolini
- Il ritratto svelato di Caravaggio alle Gallerie Nazionali di Arte Antica
- La mostra su Guglielmo Marconi al Vittoriano
- La mostra su Guercino alle Scuderie del Quirinale.
- La mostra dedicata a Fernando Botero a Palazzo Bonaparte.
Gli eventi gratuiti a Roma a gennaio 2025
Roma offre molte opportunità per godersi la città senza spendere un centesimo. Anche a gennaio 2025, la Capitale propone una serie di eventi gratuiti da non perdere. Si inizia dalla Domenica al Museo, che si tiene ogni prima domenica del mese. In questa giornata, molti musei statali aprono le loro porte gratuitamente, offrendo l'opportunità di ammirare opere d'arte e reperti storici di inestimabile valore.
Il 1° gennaio sono poi previsti due concerti per inaugurare l’anno. A San Basilio è previsto il live di Giancane, mentre a Casal del Marmo suonerà Rancore. Fino al 27 gennaio, invece, si potrà vedere un’opera di Marc Chagall gratuitamente a Palazzo Cipolla.
Quali sono le temperature a gennaio a Roma?
Gennaio è uno dei mesi più freddi dell'anno a Roma, con temperature che possono variare notevolmente. In generale, le temperature medie si aggirano intorno ai 7-10 gradi durante il giorno, mentre di notte possono scendere fino a 2-3°C. Tuttavia, alcune giornate possono essere piacevolmente miti e soleggiate, soprattutto nelle ore centrali.
Se stai pianificando cosa fare a Roma a gennaio 2025, tieni presente che il clima fresco è ideale per visitare i numerosi monumenti e siti archeologici della città. Le temperature più basse rendono le passeggiate più confortevoli e permettono di godere appieno delle bellezze romane.
Vivere a Roma
La vita culturale molto ricca della Capitale è uno dei vantaggi più interessanti per chi decide di vivere a Roma. Oltre, però, a mostre, concerti ed eventi, in città è possibile godere di diverse opportunità lavorative e formative, grazie alla presenza di grandi aziende e rinomati poli di formazione.
Inoltre, la sua posizione e le infrastrutture permettono di spostarsi facilmente alla volta di altre città d’Italia e d’Europa, grazie ad aeroporti e stazioni. Se stessi pensando di vivere a Roma, quindi, non ti resta che scoprire quali sono i migliori quartieri dove abitare e gli ultimi annunci per case in vendita o in affitto su idealista:
per commentare devi effettuare il login con il tuo account