
Verona, bellissima città affacciata sull’Adige, merita sicuramente di essere vistata. Oltre, però, ai luoghi più noti, come ad esempio l’Arena e il Ponte di Castelvecchio, sono diversi i punti panoramici dove vedere Verona dall’alto. Alcuni di questi facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici, ti permettono di vedere la città scaligera da una prospettiva totalmente differente e, ovviamente, di fare foto magnifiche.
Piazzale Castel San Pietro
Piazzale Castel San Pietro è uno dei punti panoramici più iconici di Verona, situato sulla collina che domina il centro storico della città. Per raggiungere questo luogo incantevole, puoi salire a piedi lungo le scale del quartiere Veronetta oppure scegliere una corsa in funicolare, che ti porterà direttamente in cima alla collina. In cima si trova anche un parco, bar e punti ristoro.
Nei dintorni del Piazzale Castel San Pietro, sulla riva del fiume puoi anche esplorare il Teatro Romano e il Museo Archeologico, senza considerare il bellissimo Ponte Pietra.

Torre dei Lamberti
La Torre dei Lamberti è uno dei punti panoramici più affascinanti di Verona, situata nel cuore del centro storico, in Piazza delle Erbe. Questa torre medievale, alta ben 84 metri, offre una vista impareggiabile sulla città e sui suoi dintorni. Per raggiungere la cima, puoi scegliere di salire i gradini o prendere l'ascensore,
Nei dintorni della torre, Piazza delle Erbe è un vivace mercato all'aperto dove mangiare o godere dell’atmosfera della città. Trovandosi in pieno centro, poi, qui si trovano le principali strade della città, come Via Giuseppe Mazzini.

Museo Civico di Castelvecchio
Il Museo Civico di Castelvecchio si trova all'interno del maestoso castello medievale sul fiume Adige. Situato lungo Corso Castelvecchio, è facilmente raggiungibile a piedi dal centro città o con i mezzi pubblici. Il museo è tra le cose da vedere a Verona: qui si trova la Torre dell’Orologio, i camminamenti di ronda e il giardino pensile.
Nei dintorni del Museo Civico di Castelvecchio, puoi passeggiare lungo il fiume o visitare altri luoghi storici come l'Arena di Verona e la Basilica di San Zeno. La zona è ricca di storia e cultura, senza considerare tutti i ristoranti dove assaggiare la cucina tipica.

Parco Alto San Nazaro
Il Parco Alto San Nazaro è uno dei punti panoramici di Verona meno conosciuti ma assolutamente incantevoli. Situato sulla collina di San Nazaro, questo parco offre una vista spettacolare sulla città ed è ideale se cerchi dove andare a vedere il tramonto a Verona.
Per raggiungere il parco, puoi percorrere una piacevole passeggiata dal centro città attraversando il quartiere di Veronetta, oppure utilizzare i mezzi pubblici che collegano bene la zona, come i bus numero 31, 32, 33, 85 e 91. Inoltre, la zona offre diversi ristorantini e caffè dove puoi rilassarti dopo una giornata passata a visitare la città.
Giardino Giusti
Non troppo distante c’è il Giardino Giusti, un altro luogo da non perdere se vuoi vedere Verona dall’alto. Questo giardino rinascimentale è facilmente raggiungibile a piedi dal centro storico o con una breve corsa in autobus.
Il giardino offre una vista straordinaria sulla città, grazie alla sua posizione elevata. Puoi passeggiare tra le siepi ben curate e le statue classiche, senza considerare i suoi appartamenti storici finemente arredati. Qui, inoltre, si tengono anche numerosi eventi durante i mesi dell’anno.

Santuario Nostra Signora di Lourdes (Forte San Leonardo)
Il Santuario Nostra Signora di Lourdes è uno dei punti panoramici di Verona che offre una vista incantevole sulla città e i suoi dintorni. Situato sulla collina di San Leonardo, il santuario è facilmente raggiungibile sia in auto che a piedi. Se scegli di camminare, potrai salire dal quartiere di Borgo Trento, o in alternativa, puoi prendere l’auto o i bus numero 70 e 95.
La collina nasce come forte militare, il quale fu costruito nel 1839. Fu solo durante il secolo scorso che la struttura fu ristrutturata e adibita a chiesa. Nei dintorni del belvedere si trovano anche punti ristoro e bar per vedere il tramonto o la città illuminata di sera.

Vivere a Verona
Verona è una città affascinante in ogni momento dell’anno e in qualsiasi stagione. Grazie al suo patrimonio storico-artistico e alla vicinanza ai laghi, rappresenta una destinazione ideale sia per chi desidera trasferirsi che per chi cerca un luogo speciale per le vacanze. Con idealista puoi esplorare i quartieri migliori per vivere a Verona e trovare la casa perfetta per te:
per commentare devi effettuare il login con il tuo account