Approfitta del mese di febbraio per scoprire tutto ciò che la città partenopea può offrire ai residenti e ai turisti.
Commenti: 0
cosa fare a napoli a febbraio 2025
Baku, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Il mese di febbraio è l’ideale per un piccolo weekend di vacanza in una delle città d’arte italiane. Napoli, ovviamente, non fa eccezione e ha tantissime proposte per il secondo mese dell’anno. Ma cosa fare a Napoli a febbraio 2025? Scopri il programma completo tra mostre, concerti, eventi gratuiti e le celebrazioni del carnevale, che interesseranno tutta la regione. 

Le mostre da non perdere a Napoli a febbraio

Febbraio è un mese speciale per gli amanti dell'arte a Napoli. In particolare, sono tantissime le mostre da visitare, alcune delle quali proseguono già da alcuni mesi e si avviano a conclusione. Per esempio, al Museo Archeologico sarà possibile visitare la mostra “Da Pietro Fabris a Vincenzo Gemito. Nuove acquisizioni del MANN”, fino al 24 febbraio. 

Molto bella anche la mostra sugli Impressionisti alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta. Alla fondazione Morra Greco ci sarà fino al 22 febbraio la mostra su Gregor Schenider e continuerà fino al 4 maggio la mostra immersiva dedicata a Banksy. Inoltre, se cerchi cosa fare con i bambini, durante i weekend alla Città della Scienza sono previsti percorsi e itinerari dedicati ai più piccoli.

cosa vedere museo archeologico napoli
Dominik Matus, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Quali concerti ci sono in città a febbraio 2025?

Chi ama la musica, potrà partecipare ai numerosi eventi organizzati in città. Il mese inizia con un grande evento, ovvero il Concerto della Pace al Duomo di Napoli, alle ore 18 del 1° febbraio. Ci saranno numerosi artisti italiani e internazionali.

Il 4 febbraio è poi previsto un omaggio a Franco Battiato al Teatro Acacia e dal 18 al 23 febbraio ci sarà uno spettacolo di Massimo Ranieri al Teatro Diana di Napoli. Inoltre, il 14 febbraio ci sarà uno spettacolo del cantante Gianluca Capozzi al Palapartenope. 

cosa fare a napoli a febbraio 2025
Marco Ober, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Carnevale a Napoli e dintorni: tutti gli eventi

Anche a Napoli si celebra il carnevale in grande stile. Sono molti gli eventi che si terranno nella provincia e in Campania. Per questo vale la pena spostarsi per godere l’atmosfera festiva. 

Per esempio, ci sarà il Carnevale di Saviano (8,16,22 e 23 febbraio, 1-4 marzo), ma anche il Carnevale di Palma Campania (23 febbraio, 2-4 marzo). Inoltre, da non perdere il Carnevale Strianese dall’1 al 4 marzo. Molto famoso anche il Carnevale di Capua, uno dei più antichi d’Italia, che si terrà dal 27 febbraio al 4 marzo. 

cosa fare a Napoli a febbraio 2025
Retaggio, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Cosa fare a Napoli gratis?

Napoli è una città che offre un'infinità di cose da fare senza bisogno di spendere un euro. Una delle iniziative più apprezzate è la "Domenica al Museo", che consente l'ingresso gratuito a numerosi musei statali la prima domenica del mese. Il 2 febbraio 2025, potrai visitare luoghi iconici come il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e il Museo di Capodimonte senza alcun costo. Questa è un'occasione imperdibile per immergerti nell'arte e nella storia della città.

Il meteo a febbraio: cosa aspettarsi

Febbraio è generalmente un mese fresco, con temperature che oscillano tra i 6°C e i 14°C. Le giornate possono essere piovose, quindi è consigliabile portare con sé un ombrello e vestirsi a strati per affrontare l’alternarsi di sole e pioggia. Nonostante il clima invernale, febbraio può riservare giornate soleggiate che rendono piacevoli le passeggiate all'aperto. 

cosa fare a Napoli a febbraio 2025
Maurizio Moro5153, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Vivere a Napoli

Sono numerosi i vantaggi della città dal punto di vista residenziale. Grazie a un perfetto equilibrio tra qualità della vita, servizi e cultura, vivere a Napoli è particolarmente piacevole. La città dispone di una rete di trasporti pubblici ben articolata, con metro, autobus e funicolari che collegano i diversi quartieri, facilitando gli spostamenti. 

I servizi essenziali, come scuole, ospedali e centri commerciali, sono distribuiti in modo capillare, garantendo massima accessibilità. Il clima culturale, come i numerosi eventi dimostrano, è vivace e dinamico, con teatri, musei, eventi musicali e tradizioni antiche. Scopri con idealista quali sono i migliori quartieri della città e dai uno sguardo agli ultimi annunci per case in vendita o in affitto:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette