L'8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, è stato previsto l’ingresso gratuito per tutte le donne ai musei e ad altri luoghi culturali statali in tutto il Paese. Oltre alla gratuità del biglietto, poi, verranno organizzati eventi e mostre particolari in tantissime città italiane, in modo da passare un 8 marzo all’insegna della cultura. Ecco, allora, i musei gratis per la Festa della Donna da non perdere.
Quali musei di Roma sono gratuiti per le donne l'8 marzo?
Il patrimonio museale di Roma è immenso: per questo, se ti trovi in città, vale la pena spendere il sabato tra collezioni antiche e opere d’arte moderna. In particolare, non perdere:
- La Galleria Borghese, famosa per la sua incredibile collezione di sculture di Gian Lorenzo Bernini e dipinti di Caravaggio. Situata nel cuore di Villa Borghese, richiede una prenotazione obbligatoria.
- Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, dove si trovano molte opere italiane del XIX e del XX secolo.
- Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo: a pochi passi dal Vaticano, dove si trova anche il Passetto di Borgo.
- Parco Archeologico del Colosseo: che include tutte le ricchezze archeologiche più famose della città.
- Galleria Spada: dove ci sarà l’evento “Le artiste e le immagini femminili della Galleria Spada”.
I musei da visitare gratis a Milano
Anche Milano vanta una ricca scena culturale con numerosi musei di fama mondiale. Nel capoluogo lombardo potresti considerare di visitare:
- Cenacolo Vinciano, dov’è custodita la preziosissima Ultima Cena di Leonardo da Vinci. Per accedere è obbligatoria la prenotazione.
- Pinacoteca di Brera, una delle cose da vedere nel quartiere Brera, ospita capolavori dell’arte rinascimentale e non solo.
- Museo della Basilica di Sant’Eustorgio e della Cappella Portinari, dove si trova la Tomba dei Re Magi.
Musei gratis a Torino l'8 marzo
In occasione della Festa della Donna, anche Torino celebra questa giornata speciale offrendo l'accesso gratuito ai musei statali (e non solo) per tutte le donne. Tra i luoghi della cultura da visitare:
- Il Museo Egizio, uno dei più importanti al mondo nel suo genere. L'8 marzo, le donne possono ammirare gratuitamente le straordinarie collezioni di reperti egizi, inclusa la famosa statua di Ramses II e la tomba di Kha.
- GAM: al costo di un euro si potranno vedere tutte le collezioni permanenti, mentre le mostre temporanee si potranno visitare aggiungendo un altro euro. Tra sabato e domenica sono previste anche visite tematiche, la cui prenotazione è consigliabile.
Gli altri musei di Torino che offriranno l’ingresso gratuito, invece, sono il Museo di Antropologia Criminale e il Museo di Anatomia Umana.
Musei gratis per la Festa della Donna a Napoli
Napoli, con il suo ricco patrimonio culturale e storico, si unisce alla celebrazione della Festa della Donna offrendo l'ingresso gratuito a numerosi musei della città. Senza considerare tutti gli eventi speciali organizzati per la giornata. Potrai programmare la visita al:
- Museo Archeologico Nazionale di Napoli: con una delle più ricche collezioni di arte classica al mondo, il museo offre un viaggio affascinante attraverso la storia antica, con reperti provenienti da Pompei ed Ercolano.
- Inoltre, il Museo di Capodimonte, situato all'interno di un magnifico palazzo reale, ospita opere di artisti come Caravaggio e Raffaello, offrendo un'esperienza artistica indimenticabile.
- Da non perdere, infine, le visite guidate gratuite in programma al Museo Duca di Martina, all’interno di Villa Floridiana e al Palazzo Reale di Napoli.
I musei gratuiti l'8 marzo a Bologna
Cosa vedere, invece, se ti trovi a Bologna durante l’8 marzo? Anche qui le istituzioni aderenti sono davvero tante e non riguardano solo i musei statali. Inoltre, sono in programma numerosi eventi nel periodo che va dall’1 al 15 marzo 2025. Durante la Giornata Internazionale della Donna potrai visitare:
- La Pinacoteca Nazionale di Bologna.
- Settore Musei Civici di Bologna (Tra cui il MAMbo e il Museo Civico Archeologico).
- Il Sistema Museale di Ateneo.
- Auditorium, Case della Cultura, Biblioteche Comunali.
Gli eventi dell'8 marzo in Italia
Oltre ai musei e agli eventi nelle grandi città, anche in molti capoluoghi di provincia e centri minori ci saranno iniziative meritorie e degne di interesse. Per menzionarne qualcuna:
- Visita guidata gratuita alle Grotte di Catullo a Sirmione
- Visite tematiche al Museo Archeologico Nazionale di Firenze
- Percorsi e visite a tema al Castello Svevo di Bari
- Visita guidata al Palazzo Reale di Genova a tema “Regine d’ogni giorno”.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account