La Puglia è una regione italiana rinomata per le sue splendide coste e il ricco patrimonio culturale, ma anche per le terme, spesso realizzate in bellissimi stabilimenti affacciati sul mare. Situata nel cuore del Mediterraneo, questa regione è un vero e proprio paradiso per chi cerca di rigenerare corpo e mente. Le terme in Puglia sono un luogo dove rilassarsi, così come un'opportunità per capire la cultura e la storia locale.
Terme di Torre Canne di Fasano
La città di Torre Canne si trova sulla splendida costa adriatica della Puglia, nel comune di Fasano, uno dei migliori paesi vicino Brindisi. Lo stabilimento termale utilizza acque minerali fredde che sgorgano da sorgenti naturali. Le acque sono ricche di cloruro di sodio, iodio e bromo, elementi che conferiscono loro proprietà terapeutiche adatte al trattamento di dolori e infiammazioni e liberano le vie respiratorie.
Oltre alle acque benefiche, le Terme di Torre Canne offrono una vasta gamma di servizi pensati per il relax e la cura del corpo. Tra i trattamenti disponibili vi sono i fanghi termali, bagni rilassanti e una serie di percorsi estetici e terapeutici personalizzati. Le piscine termali, sia interne che esterne, permettono di godere dei benefici delle acque in un ambiente sereno e rigenerante.
Terme di Castelnuovo della Daunia
Queste terme in provincia di Foggia utilizzano l'acqua termale minerale La Cavallina, che sgorga da una falda acquifera a 180 mt di profondità. In questo stabilimento particolare attenzione è dedicata alla fango-balneoterapia e ai trattamenti specificatamente pensati per i sintomi post-Covid.
Le terme daune sono convenzionate per le cure che trattano patologie osteoarticolari, muscolari e motorie, vascolari e ginecologiche. Lo stabilimento ha anche altri servizi come un ristorante e un centro massaggi. In zona si possono anche fare bellissime escursioni nei borghi storici e nei monti Dauni.
- Case in vendita a Castelnuovo della Daunia
- Case in affitto a Castelnuovo della Daunia
- Case vacanza a Castelnuovo della Daunia
Terme di Santa Cesarea
Le sorgenti di queste terme in Puglia sul mare sono immerse in un contesto naturale affascinante, in un'atmosfera e un paesaggio davvero incantevoli. Lo zolfo è l'elemento principe di queste acque, persino Aristotele segnalava che i naviganti se ne tenevano a largo per evitare le esalazioni. Oggi le acque sulfuree delle terme naturali pugliesi di Santa Cesarea vengono utilizzate per trattare malattie otorinolaringoiatriche, reumatiche e ginecologiche.
Non mancano i percorsi benessere e i massaggi; l'hotel con terme offre una spa e camere affacciate sul mare, una piscina esterna e convenzioni con i lidi. Santa Cesarea Terme è anche uno dei migliori paesi vicino Lecce, sulla costa adriatica, dove ammirare la scogliera calcarea e i palazzi art decò.
- Case in vendita a Santa Cesarea Terme
- Case in affitto a Santa Cesarea Terme
- Case vacanza a Santa Cesarea Terme
Terme di Margherita di Savoia
A Margherita di Savoia, nella provincia di Barletta Andria Trani, oltre alle saline più grandi d'Europa, c'è uno stabilimento termale le cui acque arrivano direttamente dalle saline e sono considerate batteriologicamente pure.
Queste terme in Puglia sono convenzionate e i trattamenti curativi sono adatti a patologie otorinolaringoiatriche, ginecologiche; sono presenti anche fisioterapisti. La cittadina è inoltre un rinomato centro balneare con numerosi lidi attrezzati, un bel lungomare e tantissimi hotel.
- Case in vendita a Margherita di Savoia
- Case in affitto a Margherita di Savoia
- Case vacanza a Margherita di Savoia
per commentare devi effettuare il login con il tuo account