
Come vengono assegnate le stelle agli hotel in Italia risponde a criteri oggettivi, stabiliti dalle Regioni, che garantiscono trasparenza e sicurezza agli ospiti. Scegliere un hotel tenendo conto del numero di stelle significa affidarsi a standard certi, dove ogni dettaglio, dal comfort della stanza ai servizi in reception, è regolato da precise disposizioni. Quindi, chi attribuisce le stelle agli hotel in Italia e quali criteri ne determinano l’assegnazione? Scopri tutti i segreti di questo mondo affascinante.
Chi assegna le stelle agli hotel in Italia
In Italia, l’assegnazione delle stelle agli hotel è disciplinata da normative regionali, sulla base di linee guida nazionali. Sono le Regioni, attraverso i propri organi competenti, ad attribuire ufficialmente il numero di stelle a ciascuna struttura ricettiva.
Questo processo viene avviato dopo una valutazione oggettiva dei requisiti richiesti dalla legge. Le stelle rappresentano una scala di classificazione che va da 1 a 5 e servono come garanzia minima di comfort, sicurezza e qualità dei servizi.

Come funziona l'assegnazione delle stelle agli hotel?
Le stelle rappresentano un indice ufficiale e oggettivo che aiuta i clienti a comprendere rapidamente il livello dei servizi e del comfort offerti dalla struttura. Gli alberghi devono rispettare una serie di requisiti minimi riguardanti dimensioni, servizi, dotazioni e standard qualitativi.
L’albergatore presenta una richiesta agli enti competenti (generalmente la Regione o il Comune) allegando documentazione che attesta il rispetto dei requisiti e, da quel momento in poi, parte la verifica da parte dei funzionari.
STELLE | Servizi e requisiti principali |
---|---|
1 stella | Camera essenziale con bagno (anche esterno), pulizie giornaliere, cambio biancheria settimanale, reception limitata, sala colazione/mensa, acqua potabile. |
2 stelle | Camere con bagno interno, reception aperta almeno 12 ore, cambio biancheria ogni tre giorni, colazione servita, servizio fax/internet su richiesta. |
3 stelle | Reception disponibile almeno 16 ore, ascensore (se su più piani), camere di almeno 14 mq, TV, aria condizionata nelle aree comuni, servizio bar, cassaforte. |
4 stelle | Reception 16h, camere ampie (minimo 15 mq), aria condizionata in camera, minibar, servizio in camera, colazione a buffet, servizio bagagli, internet, aree comuni eleganti, parcheggio. |
5 stelle | Reception attiva 24h, personale multilingue, servizio portineria/bagagli, suite esclusive, servizi personalizzati (room service, lavanderia, spa/fitness), ristorante gastronomico, parcheggio custodito, servizi business, dotazioni tecnologiche avanzate. |

I requisiti che deve avere un Hotel a 4 stelle
Per conoscere quali requisiti deve avere un hotel per avere 4 stelle, bisogna fare riferimento a standard piuttosto elevati. Ad esempio, una struttura a 4 stelle deve disporre:
- di reception attiva 16 ore su 24 e servizio bagagli su richiesta;
- camere di almeno 15 m2;
- ambienti comuni spaziosi, colazione a buffet, servizio in camera con orari minimi stabiliti;
- un parcheggio riservato agli ospiti;
- è richiesto un livello di arredo e comfort superiore rispetto agli alberghi a basso numero di stelle;
- dotazioni di aria condizionata, minibar e connessione Internet.

Quali sono i servizi degli Hotel 5 stelle lusso
Per la categoria top, i servizi hotel 5 stelle fanno la differenza. Si tratta degli hotel più esclusivi e raffinati, dove ci si aspetta un soggiorno che risponda (o superi) le aspettative dei viaggiatori:
- si trovano suite di grandi dimensioni;
- servizio di portineria 24 ore su 24, personale multilingue;
- ristoranti gourmet, spa, aree wellness e perfino elisuperfici in alcuni contesti.
Il livello di personalizzazione e attenzione verso il cliente è altissimo: non si tratta solo di una notte di soggiorno, ma di un’esperienza di lusso a 360 gradi.

Classificazione hotel 7 o 9 stelle: mito o realtà?
Nel mondo dell’ospitalità di lusso si sente spesso parlare di classificazione hotel 7 stelle. Tuttavia, secondo le normative internazionali e italiane, ufficialmente non esistono alberghi accreditati con una classificazione superiore alle 5 stelle.
Strutture come il celebre Burj Al Arab a Dubai, l'hotel più lussuoso del mondo, o il Town House Galleria di Milano sono state talvolta definite “7 stelle” da media o agenzie private di rating, ma si tratta di una definizione non riconosciuta dagli organi competenti.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account