Il panorama dell’hotellerie italiana si arricchisce di un nuovo progetto di prestigio: PGIM Real Estate ha annunciato un accordo di coinvestimento con Dekus e HNH Hospitality per l’acquisizione e la completa riqualificazione dell’Hotel Leon d’Oro, situato nel cuore di Verona. L’operazione, prevede la trasformazione della storica struttura nel nuovo DoubleTree by Hilton Verona e conferma la crescente attenzione degli investitori internazionali per il settore alberghiero italiano
Come vengono assegnate le stelle agli hotel in Italia risponde a criteri oggettivi, stabiliti dalle Regioni, che garantiscono trasparenza e sicurezza agli ospiti.
Il 2025 si preannuncia un anno di grande dinamismo per il settore alberghiero, con opportunità di crescita significative per investitori e operatori pronti a cogliere le sfide del mercato.
Kryalos SGR ha siglato un accordo con Mohari Hospitality e Omnam Investment Group per la gestione del riposizionamento dell’iconico Hotel Bauer di Venezia. L’Hotel Bauer, inaugurato nel 1880, è una delle mete più prestigiose dell’hotellerie veneziana.
Nel mondo, ci sono dei luoghi in cui ogni bisogno viene soddisfatto, dove non esistono preoccupazioni e dove ogni sogno può davvero diventare realtà. Questi posti idilliaci sono gli hotel di lusso, che sono in grado di offrire ai loro ospiti delle esperienze senza pari.
Il fronte degli hotel di lusso a Roma sembra attraversare un momento d’oro. La Capitale sta assistendo all’apertura di strutture ricettive rinomate. Questa volta a sbarcare nella Città Eterna è il Mandarin Oriental, gruppo di gestione e investimento alberghiero di Hong Kong, già presente in Italia a Milano e sul Lago di Como e in procinto di aprire a Cortina D’Ampezzo e a Porto Cervo. L’hotel, che punta a diventare una vera e propria oasi urbana, sarà situato nel comprensorio delle dieci Ville Sallustiane, tra via Sallustiana, Boncompagni, Piemonte e Quinto Sella, a pochi passi da via Vittorio Veneto e Piazza di Spagna. L’immobile di 18.000 mq sarà completato nel 2026
Ti sei chiesto varie volte quale sia la differenza tra Hotel e Albergo ma non hai ancora trovato una risposta? Esiste una curiosità diffusa riguardo le sfumature che distinguono questi due termini che vengono usati normalmente come sinonimi.
Ma lo sono davvero?
A Sarteano, Siena, in Toscana, sorge un antico convento delle Clarisse del XVI secolo.
Per chi ama le atmosfere bucoliche del passato, e vuole regalarle ad una clientela internazionale, idealista propone una affascinante soluzione di investimento.
Chi si assicura questa proprietà, mette le mani su un notevole pezzo di storia. Si tratta del Castello dei Conti di Biandrate, situato a San Giorgio Canavese, in provincia di Torino, appartenuto ad una delle più antiche famiglie nobiliari piemontesi. La proprietà misura circa 6 mila metri quadri tra il palazzo, la foresteria e il parco. Disponibile su idealista per 6 milioni di euro
Small Luxury Hotels of the World (SLH) ha annunciato l’ingresso di 22 nuove proprietà nella sua collezione dall'inizio dell'anno, tra cui 7 nuove aperture nel 2023 e 4 hotel. Con queste new entry, la Considerate Collection conta ora 54 hotel, che completano il portfolio di SLH composto oggi di 540 hotel. Scopriamo insieme alcune delle nuove aperture, con focus sulle new entry in Italia, Spagna e Portogallo
In una delle vie principali di Rimini una struttura alberghiera aspetta solo di essere acquistata e rilanciata per offrire soggiorni da sogno in una delle località più amate d’Italia. Si tratta di un quattro stelle a due passi dal mare, dotato di tutti i comfort.
Ad Asciano, in provincia di Siena, si vende per 13 milioni di euro una villa settecentesca perfetta per essere un resort di lusso immerso nelle colline toscane.
Tétris Italia, società del Gruppo JLL specializzata in progettazione e realizzazione di spazi commerciali, ha completato i lavori di riqualificazione dell’hotel di lusso a cinque stelle Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel, brand del Gruppo Minor Hotels da poco approdato in Italia. &nbs
Una indimenticabile villa settecentesca a Cortona (Arezzo), completamente ristrutturata e trasformata in prestigioso relais senza perdere il sapore di un’epoca antica da rivivere tra le colline toscane.
Un'occasione di investimento in riva al Lago d'Orta: un hotel a Madonna del Sasso (VCO) si vende su idealista per 1,5 milioni di euro.
Costruito nel 1959 l’edificio era in principio una piccola locanda poi trasformata in ristorante ed infine nella struttura attuale, ovvero in albergo con ristoran
Un hotel con una vista mozzafiato sulla Riviera di Taormina, a Sant'Alessio Siculo, è in vendita su idealista in asta a partire da 16,9 milioni di euro.
La struttura si sviluppa su un’area complessiva di 42.700 mq realizzata su gradoni che accolgono i vari edifici e le aree scoperte
Villa Petriolo di Cerreto Guidi, che sorge in una delle zone più famose della Toscana, a pochi chilometri da Vinci luogo natio di Leonardo Da Vinci, vicino Empoli, diventa il primo agriturismo sostenibile al mondo, guadagnandosi il riconoscimento del Global Sustainable Tourism Council
Aprirà le porte nella primavera 2023 a Nashville, il nuovo Cambria Hotel di Midtown, progetto degli interni dell'architetto Nicola De Pellegrini e del suo team in collaborazione con Graniti Vicentia. Lo studio veneto, con all’attivo numerosi progetti internazionali, si cimenta nell’applicazione dei principi di economia circolare e della progettazione olistica all’hotellerie, creando un design perfettamente integrato con la cultura di una città particolare come Nashville
Un complesso di edifici con trulli e piscina in Valle d'Itria perfetto per creare un complesso da quattro camere da letto per una vacanza esclusiva immersa nel sole, a due passi dal mare.
Casual Hotels aprirà a fine dicembre il suo primo hotel in Italia: sarà il Casual Rinascimento Firenze & Spa, un progetto composto di 37 camere distribuite in tre palazzi fiorentini del XV secolo.
L'Hotel Alexandra a Roma, situato nell’iconica Via Veneto, passa di mano e viene acquisito da Molo Hotel Group, che ha già un piano di investimenti necessari per il riposizionamento dell’asset. La vendita è stata assistita da CBRE come advisor
Se sei costretto a passare questa calda estate in città, c'è modo e modo di farlo. Ad esempio, una bella serata sul tetto di un prestigioso hotel suona completamente diversa dal boccheggiare in un appartamento.
Un suggestivo albergo immerso tra le colline del Prosecco nel trevigiano, a Follina, si propone in vendita su idealista per 1,85 milioni di euro. L'hotel è progettato e costruito con l'ambiente circostante, patrimonio dell'Unesco.
Lo storico palazzo in via delle Botteghe Oscure 4 a Roma, dopo essere stato a lungo la sede del Pci, diventerà un hotel 5 stelle. A occuparsi della riqualificazione sarà la società locataria
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti