Tra spiagge paradisiache e relax nella natura, la costa di San Teodoro è un’esperienza unica sul litorale sardo.
Commenti: 0
spiagge san teodoro
San Teodoro Pexels

San Teodoro, in Sardegna, è sinonimo di spiagge da sogno: sabbia bianca, mare turchese e panorami che incantano al primo sguardo. Dalla rinomata La Cinta alle calette più appartate le spiagge di San Teodoro sono ideali sia per chi cerca relax che per gli amanti degli sport acquatici. Inoltre, grazie alla posizione strategica del paese, raggiungere le principali spiagge è semplice sia in auto che con i mezzi pubblici.

Spiaggia La Cinta

La cosiddetta Cinta è senza dubbio la spiaggia più rappresentativa di San Teodoro, un vero e proprio simbolo della località. Si estende per oltre 3 km, uno scenario splendido fatto di sabbia finissima e bianca, lambita da un mare trasparente con fondali bassi che digradano dolcemente, per questo amata dalle famiglie con bambini, che qui possono giocare in sicurezza e tranquillità.

Durante la stagione estiva, la spiaggia è dotata di un ampio parcheggio (a pagamento nei mesi più affollati), facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. La presenza di stabilimenti balneari consente il noleggio di ombrelloni, lettini e attrezzature per sport acquatici come windsurf, SUP e kayak.

spiagge san teodoro
La Cinta - trolvag, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Cala Brandinchi

Oltre a La Cinta, il territorio di San Teodoro vanta altre spiagge iconiche che meritano assolutamente una visita. Cala Brandinchi è soprannominata “Tahiti” per i suoi colori caraibici, ed è una delle spiagge più fotografate dell’intera Sardegna. Il fondale basso la rende perfetta anche per i bambini; sono presenti servizi completi tra cui noleggio lettini, bar e docce.

Nei mesi estivi l’accesso è regolamentato con prenotazione obbligatoria online: è infatti una delle spiagge a numero chiuso della Sardegna con i suoi 1.447 posti, per tutelare l’ambiente ed evitare il sovraffollamento. Ma quanto si paga per entrare a Cala Brandinchi? Il costo della prenotazione è di 2 euro a persona.

spiagge san teodoro
Cala Brandinchi - Ramon Espiña Fernand…, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Spiaggi Lu Impostu

La spiaggia di Lu Impostu è una delle perle più amate della costa nord-orientale della Sardegna, nel territorio di San Teodoro. Famosa per la sabbia bianchissima e finissima, bagnata da acque cristalline dai riflessi turchesi e azzurri, offre un panorama tra dune, ginepri e vegetazione mediterranea. Nei pressi della spiaggia si trovano servizi come parcheggi, noleggio ombrelloni e chioschi.

Lu Impostu è collegata alla vicina cala Brandinchi da una laguna, creando un ambiente naturale unico ricco di fauna e piante protette. Ideale sia per chi cerca relax che per chi ama esplorare la natura, Lu Impostu è un'altra spiaggia da prenotare: i posti a disposizione sono 3.352.

spiagge san teodoro
Rocce a San Teodoro Pexels

La spiaggia Isuledda

Quella di San Teodoro è una delle località più gettonate per gli affitti estivi del 2025, per questo le sue spiagge sono spesso piene di turisti. Una spiaggia meno affollata rispetto alle precedenti, è l'Isuledda, luogo per chi cerca tranquillità senza rinunciare ai servizi essenziali.

L’atmosfera rilassata si accompagna a una splendida vista sulle isole di Tavolara e Molara. Isuledda è una delle spiagge libere di San Teodoro ed è una bella scelta per chi cerca pace, silenzio e panorami incontaminati, perfetti per rilassarsi o per dedicarsi ad attività come snorkeling e passeggiate tra la macchia mediterranea. Sono disponibili bar e possibilità di noleggio ombrelloni.

spiagge san teodoro
Spiaggia Isuledda - fadda domenico ange…, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Spiaggia di Puntaldìa

Situata vicino al porto turistico e ai resort esclusivi della zona, Puntaldìa è una spiaggia elegante e riservata. L’ambiente curato e la vicinanza alle strutture di lusso la rendono perfetta per chi desidera privacy e comfort a pochi passi dal mare.

La marina di Puntaldìa è una delle più moderne e attrezzate della Sardegna, divenuta negli anni punto di incontro per velisti e sportivi di livello internazionale. L’area è celebre anche per il campo da golf a pochi passi dal mare, che offre una vista spettacolare sull’Area Marina Protetta di Tavolara e sulle isole circostanti.

spiagge san teodoro
Mare al tramonto Pixabay

Spiaggia di Coda Cavallo

Spostandosi verso nord, dopo aver oltrepassato Capo Coda Cavallo, si incontra una delle spiagge più suggestive dell’area, nota anche come Punta Est. Questa meta è particolarmente amata dai turisti per la sua ampia baia a mezzaluna, naturalmente protetta dai venti e affacciata su un mare dalle mille sfumature, simbolo della Sardegna.

A rendere ancora più speciale questo tratto di costa c’è la vicinanza all’Isola di Proratora, un isolotto roccioso e selvaggio che si può facilmente raggiungere anche a nuoto, perfetto per chi cerca relax e un contatto autentico con la natura.

spiagge san teodoro
Capo Coda Cavallo - Peter Stenzel CC BY-ND 2.0 Flickr

Vivere a San Teodoro

Questo vivace borgo sardo, noto per le sue spiagge davvero da sogno, offre un’atmosfera accogliente e un ritmo di vita tranquillo, soprattutto fuori stagione. Vivere a San Teodoro significa abbracciare uno stile di vita rilassato, immersi nella natura della costa nord-orientale della Sardegna. Grazie alla vicinanza con Olbia e ai collegamenti veloci, è ideale sia per chi cerca una seconda casa al mare sia per chi desidera viverci per tutto l’anno. Se cerchi questo tipo di vita, ecco gli annunci di idealista per cercare un immobile:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account