
Il film Netflix "The Wrong Paris" è stato a lungo tra i 10 film più visti della piattaforma. Il film proprio sull’ambiguità del titolo, portando lo spettatore a viaggiare tra scenari che evocano Parigi senza mai davvero raggiungerla, preferendo invece location inaspettate. Quindi, se non a Parigi, The Wrong Paris dove è stato girato? Ecco quali sono i luoghi reali che compongono il mosaico visivo del film e quali location hanno un richiamo alla bellissima capitale francese.
Le location principali di The Wrong Paris
Il film, pur evocando atmosfere parigine e texane, si muove abilmente tra luoghi reali e scelte produttive che ne esaltano il fascino. Il cuore della storia di The Wrong Paris con Miranda Cosgrove, batte proprio a Paris, Texas - nota anche per un film del 1984 di Wim Wenders - una cittadina che diventa simbolo di identità, radici e conflitti interiori dei protagonisti.

Tuttavia, nonostante il forte legame narrativo con questa località, la produzione ha scelto di girare solo alcune sequenze direttamente sul posto. Il film Netflix, infatti, è stato girato nella sua quasi totalità in Canada, nella regione di Greater Vancouver.
Questa zona è ormai celebre come “Hollywood North”, grazie alla sua capacità di trasformarsi in mille scenari diversi e alla presenza di infrastrutture all’avanguardia per le produzioni cinematografiche internazionali.

Le location canadesi nella Hollywood del nord
A Vancouver la troupe ha potuto ricreare ambientazioni texane, rurali e cittadine con grande realismo, sfruttando la versatilità del territorio.
- Vancouver e dintorni: la città e le sue periferie sono state il set principale per molte scene urbane, grazie alla loro capacità di adattarsi a differenti esigenze narrative.
- Anderlini Farm (Aldergrove, Langley): questa storica fattoria ha prestato i suoi spazi per rappresentare la dimensione rurale della protagonista. È stata già utilizzata in serie di successo come Smallville.
- Copper Stone Mansion: per le scene più eleganti e raffinate, la produzione ha scelto questa sontuosa residenza, già apparsa in serie come Riverdale e Supernatural.
- Agassiz (Fraser Valley orientale): il piccolo centro di Agassiz e il celebre Sossy’s Saloon sono stati trasformati nei luoghi di ritrovo quotidiani dei personaggi. Park Street, in particolare, è stata allestita per assomigliare a una tipica strada texana, offrendo così uno scenario credibile e immersivo.

Parigi, Francia: presenza reale o solo evocata?
Nonostante il titolo lasci intendere una forte connessione con la capitale francese, Parigi compare solo in modo marginale nelle riprese di The Wrong Paris. Le uniche scene effettivamente girate nella città sono brevi e selezionate con cura: scorci iconici della Torre Eiffel e di Champ-de-Mars fanno da sfondo a momenti chiave, sottolineando i desideri e i sogni della protagonista.
La città diventa così un luogo mentale, un ideale irraggiungibile che alimenta il viaggio interiore dei personaggi.
La trama di The Wrong Paris
Dawn è una giovane artista che sogna di frequentare una scuola d’arte a Parigi, in Francia, ma non ha i fondi per il viaggio e il soggiorno. Quando la sorella la convince a partecipare a un reality show romantico che promette un soggiorno a Parigi, Dawn accetta sperando di guadagnare la somma necessaria.
All’arrivo scopre però che la “Parigi” in questione non è la Ville-Lumière, bensì Paris, nel Texas. Determinata inizialmente a uscire dallo show il prima possibile, la protagonista si trova invece coinvolta in un legame imprevisto con Trey, il cowboy galante del reality, cambiando i suoi piani, i suoi sentimenti e la prospettiva sul futuro.

La regia e il cast di The Wrong Paris, il fim di Netflix
La nuova commedia romantica di Netflix, è un film che gioca sull’equivoco geografico tra la città texana di Paris e la capitale francese. La pellicola, che sta conquistando il pubblico internazionale, unisce ironia e sentimento.
- Regia: Janeen Damian.
- Il cast: Miranda Cosgrove nei panni della protagonista Dawn Blanton, Pierson Fodé è Tray McAllen, Madison Pettis, Torrance Coombs.
- Anteprima e distribuzione: su Netflix dal 12 settembre 2025.
- Durata: 105 minuti.
- Anno di produzione: 2025.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account