Notizie del 6 settembre 2021

Come il covid ha cambiato la nostra vita a casa

Come il covid ha cambiato la nostra vita a casa

Con il covid la vita degli italiani è cambiata e con la clausura forzata la casa è diventata molto importante. La voglia di rinnovare la propria abitazione si è risvegliata: secondo l’Osservatorio Compass ben il 71% degli italiani ha riscoperto il valore affettivo con le proprie quattro mura e il 62% intende prendersene più cura avviando nuovi progetti entro i prossimi 12 mesi. Ecco cosa vogliono gli italiani dalla casa nel 2021
Mutui per i giovani under 36, le migliori offerte di settembre

Mutui per i giovani under 36, le migliori offerte di settembre

La garanzia statale all’80 per cento per i mutui destinati ai giovani under 36 con Isee inferiore a 40 mila euro ha dato una spinta alla domanda di mutui e al sogno di una casa indipendente dai genitori. Ecco secondo MutuiOnline.it le migliori offerte di settembre per i mutui giovani

Salone del Mobile: l'80% del legno arriva dall'estero

L'Italia importa dall'estero più dell'80% del legname necessario ad alimentare l'industria del mobile, della carta o del riscaldamento, nonostante il fatto che più di un terzo (38%) della superficie nazionale sia coperta da boschi per un totale di 11,4 milioni di ettari.
Baby sitter e educatori per l'infanzia: a che punto siamo in Europa

Baby sitter e educatori per l'infanzia: a che punto siamo in Europa

Assistenti diurni familiari, baby sitter, tate, assistenti al di fuori dell'orario scolastico, assistenti della scuola materna e degli insegnanti: sono tutte figure fondamentali in un mondo in cui i genitori lavorano e ai bambini va assicurata una corretta assistenza ed educazione.Secondo Eurostat,