Notizie del 9 novembre 2025

veduta del Forte Diamante di Genova

Visita il Parco delle Mura di Genova: forti e natura in un solo luogo

La città di Genova non offre soltanto attrazioni urbane come l'Acquario o la Lanterna. Nelle zone più alte intorno al capoluogo si trovano fortificazioni antichissime che nascondono vere e proprie meraviglie da scoprire. Il Parco delle Mura di Genova è situato in un'area naturale protetta e vanta alcune delle strutture più antiche e affascinanti da visitare in questa parte d'Italia. Approfondiamo tutto quel che c'è da sapere sul parco e su ciò che ha da offrire, dai collegamenti ai possibili percorsi o itinerari.
tignola in casa

Hai visto una tignola in casa? Ecco come riconoscere le tarme del cibo

Una minaccia silenziosa per la casa, ma molto pericolosa per il cibo e gli alimenti, è rappresentata da dei piccoli insetti simili a farfalline che si cibano di residui e tessuti, rendendoli inutilizzabili. Queste creaturine non rappresentano un pericolo per l'uomo, ma vanno tenute alla larga da casa per evitare che causino problemi e portino a vere e proprie infestazioni. Ecco tutto ciò che occorre sapere quando si trovano tignole in casa: dai modi migliori per riconoscerle alle strategie più efficaci per eliminarle.
Uno scorcio del deserto di Atacama

Visitare il deserto di Atacama? Sembra di stare su un altro pianeta

Il deserto di Atacama, tra i più aridi al mondo, si visita al meglio da marzo a novembre, quando cieli limpidi e temperature miti (2-26°C) favoriscono trekking e osservazioni stellari. Settembre è il mese più soleggiato, mentre luglio il più freddo, con minime sottozero. Da agosto a settembre, El Niño può innescare il “Desierto Florido”, con fiori come garra de león e añañuca che colorano le dune. Si arriva via Santiago del Cile, poi Calama e San Pedro de Atacama (90 minuti). Bastano 3-4 giorni per Valle della Luna, geyser del Tatio e lagune, o 5-7 per Salar de Uyuni.
La rafia come appare dopo essere stata trattata

Sai cos'è la rafia? Questo materiale naturale ha tanti usi in casa

Intrecciata, lucente e resistente, la rafia è una fibra naturale che unisce artigianato e sostenibilità. Nata dalle foglie di una palma tropicale, viene ancora oggi raccolta e lavorata a mano trasformandosi in borse, cappelli, tappeti e oggetti d’arredo dal fascino esotico e contemporaneo. Scoprire la rafia significa entrare nel mondo dei materiali che sanno raccontare una storia, fatta di gesti antichi e di nuove interpretazioni nel design moderno.
presa elettrica puzza di bruciato

Senti puzza di bruciato da una presa elettrica? Cosa fare (e non fare)

La puzza di bruciato da una presa elettrica segnala solitamente dei problemi piuttosto seri: sovraccarico, cortocircuito, cablaggio difettoso o presa usurata. I sintomi includono scolorimento, calore anomalo, scintille e salvavita che scatta: in questi casi occorre spegnere immediatamente l'alimentazione, non toccare la presa e non tentare riparazioni fai-da-te, ma chiamare un elettricista. La prevenzione passa da controlli periodici, uso di componenti certificati e evitare sovraccarichi.
Una donna utilizza un impianto domotico

Realizza oggi una casa domotica: come iniziare, partendo da zero

Gli impianti di automazione domestica stanno entrano sempre più spesso nella nostra quotidianità; realizzare una casa domotica oggi non è più un tabù, anche se si è principianti, ma bisogna sapere come funzionano questo tipo di strutture per potersi approcciare come si deve. Ecco cosa serve sapere sugli impianti di domotica per poterli utilizzare passo dopo passo, imparando a conoscerli da zero senza rimanere sopraffatti dalle numerose opzioni di personalizzazione e gestione disponibili.