Notizie del 8 novembre 2025

La Ca' di Facc in Piazzale Baiamonti a Milano

C'è una casa con tante facce nel cuore di Milano: com'è Ca' di Facc

La Ca' di Facc, situata in Piazzale Baiamonti a Milano, è un edificio del 1878 progettato da Giuseppe Buzzi. Conosciuta come "casa delle facce", presenta 51 medaglioni in terracotta con volti di italiani illustri come Leonardo, Manzoni e Foscolo. È uno degli ultimi esempi di "case parlanti", realizzate dopo l'Unità d'Italia per celebrare personaggi e valori patriottici. Nata come casa di ringhiera per artigiani e famiglie medio-basse, diede i natali ai figli di Carlo Bugatti. Oggi ospita designer e artisti e si può ammirare dall'esterno.
La cicoria selvatica si trova nei campi e a bordo strada

Coltiva la cicoria selvaggia in giardino e nell'orto: ha mille usi

Umile e generosa, la cicoria selvaggia cresce ai margini delle strade e nei campi incolti, ma dietro la sua semplicità nasconde un mondo di storia, sapori e benefici. Dalle foglie amare e tonificanti fino ai fiori azzurri che colorano l’estate, la cicoria selvatica è una delle erbe spontanee più amate d’Italia. Per questo è importante scoprire come riconoscerla, quando piantarla, come coltivarla e raccoglierla, oltre ai suoi usi in cucina e alle attenzioni necessarie per mantenerla sana e vigorosa.
teatro massimo di palermo

È uno dei capolavori di Ernesto Basile: il Teatro Massimo di Palermo

Il Teatro Massimo di Palermo, terzo teatro lirico più grande d'Europa, fu completato da Ernesto Basile nel 1897 dopo la morte del padre Giovanni Battista. L'architetto trasformò il progetto neoclassico paterno arricchendolo con decorazioni Liberty, creando interni raffinati come la Sala Grande e il Palco Reale. Chiuso dal 1974 al 1997 per restauri travagliati, oggi ospita stagioni liriche di prestigio. Quella del fantasma della "monachella" è solo una delle tante curiosità che lo riguardano.
bonsai ulivo coltivazione

Sai che è possibile coltivare un ulivo bonsai in casa? In alcuni casi fa anche le olive

L’ulivo in miniatura è resistente e ha un aspetto magnifico, ma per mantenersi in ottime condizioni ha bisogno di una routine di cura ben definita. Tanto per iniziare, c’è bisogno di tanto sole, acqua gestita accuratamente e un substrato molto drenante. Rispettando le regole basilari di coltivazione otterrai una pianta vigorosa, con una corteccia dall’aspetto antico, capace persino di fiorire e allegare frutti. Ecco, allora, tutto quello che c’è da sapere sulla coltivazione di un ulivo bonsai.
I modelli più avanzati di serrature a cilindro europeo

Scopri come funziona la serratura a cilindro europeo: è sicura?

La serratura a cilindro europeo ha sostituito i vecchi sistemi a doppia mappa grazie a maggiore sicurezza e praticità. Il meccanismo si basa su un barilotto interno con pistoncini che si allineano solo con la chiave corretta, azionando il nottolino che muove scrocco e catenacci. I vantaggi includono resistenza al grimaldello, chiavi leggere, duplicazione difficile e sostituzione facile. I modelli avanzati integrano protezioni contro bumping, picking e tracing. La sicurezza aumenta con defender e contro defender.
castelli svizzera italiana

Scopri i castelli della Svizzera italiana da vedere almeno una volta

Tra le attrazioni più affascinanti di tutta la Svizzera italiana ci sono numerosi castelli che hanno fatto la storia della regione. Tra patrimoni UNESCO e rovine degne di nota, il Canton Ticino e il Canton Grigioni comprendono strutture ricche di storia che vale la pena scoprire o visitare. Ecco tutto ciò che occorre sapere sui più bei castelli della Svizzera italiana e su cosa hanno di particolare da offrire.
citta piu fredda al mondo

Questa è la città più fredda del mondo: in inverno si vive sotto i -40 gradi

A volte nelle città dei paesi mediterranei l’inverno può essere particolarmente freddo; tuttavia, esistono alcuni luoghi del mondo in cui le temperature possono essere umanamente insopportabili. Un esempio è la grande città di Yakutsk in Russia. Qui si misurano minime assolute inferiori a −60 °C, medie di gennaio fino a −50 °C e un’escursione termica annua che può superare 100 °C. Ecco, allora, qual è la città più fredda del mondo e come riescono le persone a viverci.
La sedia CH24 di Hans Wegner, detta Wishbone Chair

Le sedie che hanno fatto la storia del design: 6 esempi intramontabili

Le sedie iconiche del design sono più che dei semplici arredi funzionali. Dalla Thonet N.14 del 1860, che rivoluziona la produzione industriale con il legno curvato, alla Panton Chair in plastica stampata degli anni ‘60, esse raccontano l'evoluzione tecnologica e culturale del ‘900. Ogni modello - dalla geometrica Rossa e Blu di Rietveld alla leggerissima Superleggera di Ponti, dalla futuristica Tulip di Saarinen all'artigianale Wishbone di Wegner - segna una svolta nel modo di concepire forma, materiali e produzione continuando a ispirare i designer contemporanei.
annaffiatura per immersione

Come funziona l'annaffiatura per immersione: il miglior modo per irrigare le piante

Sono diversi i metodi per annaffiare una pianta e, quindi, trovare il più efficace può aiutare la pianta a crescere e prosperare. L’annaffiatura per immersione, chiamata anche subirrigazione o bagnatura dal basso, è la tecnica più efficace per irrigare piante in vaso senza bagnare la chioma e garantendo umidità uniforme alle radici. In cosa consiste il metodo e per quali piante è più adatto? Ecco cosa c’è da sapere.