Notizie del 10 novembre 2025

Agente immobiliare e patentino

Agente immobiliare e patentino: come funziona e come ottenerlo

Per poter esercitare la professione di agente immobiliare, il patentino è un requisito irrinunciabile. Si tratta di una qualifica obbligatoria che il professionista deve ottenere, per poter operare in qualità di mediatore sul mercato immobiliare. Ma come si ottiene il patentino e, ancora, quali sono le competenze da acquisire? Dalla gestione dei clienti fino all’uso di applicativi, come il software di gestione immobiliare Gestim, ecco cosa sapere
donna al pc

Come scaricare il cedolino della pensione: i passi da seguire

Il cedolino della pensione è un documento essenziale per verificare mensilmente importi, trattenute e aggiornamenti del trattamento previdenziale. È possibile scaricarlo online dal portale INPS tramite SPID, CIE o CNS, oppure richiederlo a patronati, CAF e uffici postali abilitati. Chi preferisce può riceverlo via email attivando l’opzione sul sito INPS. Anche altri enti, come Enpam e MEF, permettono il download del cedolino dalle proprie aree riservate, mentre Enasarco rende disponibile solo la CU. Scaricarlo regolarmente consente di controllare e conservare i pagamenti pensionistici
Casa container

Una famiglia costruisce la propria casa con dei container: ecco il risultato

I protagonisti di questa storia sono Bert, Evi e il loro figlio Georges, che hanno deciso di cambiare vita. Dopo aver acquistato una casa tradizionale nel 2012, si sono resi conto che la loro priorità era investire in qualcosa di diverso: meno spazio abitabile e più spazio esterno. Dopo aver cercato invano una proprietà per due anni, si sono imbattuti in un terreno di 3.123 m2 che è costato loro 225.000 euro, una cifra di gran lunga superiore al costo stimato di costruzione di una casa in Belgio, che si aggira intorno ai 167.000 euro. Ed è qui che è iniziata la loro avventura
Casas pré-fabricadas

La casa prefabbricata che sta rivoluzionando il mercato

Con l'aumento dei prezzi delle case, le case prefabbricate stanno emergendo come un'alternativa economica e pronta all'uso. Pineca ha lanciato un modello con due camere da letto, un soggiorno e una terrazza, consegnato completamente assemblato e al costo di 36.806 euro, offrendo una soluzione rapida, sostenibile e conveniente per chi desidera acquistare una casa senza indebitarsi.

Whittier, la cittadina dell'Alaska dove tutti vivono nello stesso edificio

Nel remoto sud dell'Alaska, nascosta tra montagne innevate e battuta dai venti del Pacifico, sorge  Whittier, una cittadina che sembra uscita da un romanzo distopico. Con soli 270 residenti permanenti, questa cittadina sorge sulle rive del Prince William Sound, uno spettacolare fiordo che unisce la bellezza selvaggia del paesaggio a un clima estremo.
settanta7

Dalle vele di Scampia al Bosco di Rogoredo: tre progetti di recupero urbano firmati Studio Settanta7

La corsa alla rigenerazione urbana soprattutto nelle grandi città può regalare grandi soddisfazioni nel vedere rinascere zone segnate dalla cronaca nera e dal degrado per diventare luoghi destinati ad essere iconici. E' il caso delle vele di Scampia, a Napoli, o del bosco di Rogoredo a Milano: sono alcuni dei progetti affidati allo studio di architettura Settanta7, che si occuperà di farli rinascere a nuova vita. Ne abbiamo parlato con l'architetto Daniele Rangone
riscattare case popolari

Aste immobiliari, il residenziale è sempre il cuore del mercato

Dopo un primo semestre segnato da un rallentamento dei volumi, il mercato delle aste immobiliari italiane inizia a mostrare i primi segnali di ripresa. È quanto emerge dal nuovo Osservatorio Berry Brick 2025, che fotografa una contrazione complessiva nei primi nove mesi dell’anno ma anche una significativa inversione di tendenza nel terzo trimestre

Immobile ancora da costruire, quando scade lo status “prima casa”

Un’ordinanza della Corte di Cassazione (n. 25790) ha fatto chiarezza in merito alle agevolazioni prima casa applicabili all’acquisto di un immobile in corso di costruzione. Nello specifico, i giudici, si sono espressi sul caso di un immobile per il quale si è verificata la mancata ultimazione dei lavori entro tre anni dalla data dell’atto. Cosa succede in queste circostanze, si perde il diritto alle agevolazioni prima casa? Scopriamolo insieme
Taglio Irpef

Manovra 2026 e taglio dell’Irpef, cosa emerge dalla simulazione

La bozza della legge di Bilancio 2026 prevede, tra le altre cose, il taglio dell’Irpef. Una misura rivolta al cosiddetto ceto medio, ovvero il secondo scaglione. Nello specifico, si tratta di una riduzione di due punti dell’aliquota Irpef per i redditi tra i 28mila e i 50mila euro. Si passerebbe così dal 35 al 33% sul secondo scaglione dell’imposta. Nei giorni scorsi, il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha spiegato che il taglio dell’Irpef farà sentire i suoi effetti su quasi 13,6 milioni di contribuenti. Ma chi ci guadagna veramente e chi ci perde? Vediamo cosa è emerso dai calcoli che sono stati fatti
Cantiere di impresa di costruzioni

Consumo di suolo, la situazione in Italia: dove aumenta e perché

Il suolo fornisce all’uomo tutti gli approvvigionamenti vitali di cui necessita. Si parla di prodotti alimentari, di materie prime e biomasse, ma anche di regolazione del clima e del rischio di esporsi a fenomeni estremi, di cattura e stoccaggio di anidride carbonica, di controllo delle erosioni e della qualità dell’acqua. Tutte funzioni che contribuiscono alla sopravvivenza dell’uomo, al mantenimento dell’ecosistema e alla biodiversità
Coppia si riscalda davanti a un camino

Si può costruire un camino in casa? Guida a modelli, norme e costi

Costruire un caminetto in casa per molti è un sogno che unisce il fascino di un'atmosfera accogliente al comfort abitativo. Tuttavia, il camino rappresenta anche un’ottima soluzione per risparmiare sulle bollette energetiche, specialmente con i modelli più efficienti e moderni, senza dimenticare le norme, le restrizioni e i permessi che servono, soprattutto se l'installazione avviene in condominio
piatti tipici marchigiani

I 5 piatti marchigiani più tipici da gustare tra borghi e costa adriatica

Le Marche sono una terra di confine: la cucina regionale si arricchisce, infatti, di influenze sia dal mare Adriatico che dall’entroterra collinare e montuoso. Questo patrimonio gastronomico si riflette nei piatti tipici marchigiani, che spaziano da ricette semplici della tradizione contadina a preparazioni più elaborate nate nelle cucine nobiliari. Ogni provincia marchigiana custodisce le sue specialità, ma tutte condividono un forte legame con la stagionalità degli ingredienti e la valorizzazione dei prodotti locali.

Torna sul mercato dopo 13 anni l'antica casa vittoriana della top model Kate Moss

L'ex residenza della top model Kate Moss è tornata sul mercato immobiliare, suscitando un'ondata di interesse da parte degli investitori. Situata nell'ambito quartiere londinese di St. John's Wood, questa splendida casa di epoca vittoriana, con la sua facciata in stucco e il giardino privato esposto a sud-ovest, offre un'opportunità unica di vivere come una celebrità nel cuore della città. Ora, dopo 13 anni, la proprietà è alla ricerca di nuovi proprietari con un prezzo richiesto che si avvicina ai 6 milioni di sterline (6,8 milioni di euro).
quando c'è il black friday 2025

Quando c’è il Black Friday 2025 e quando inizia in Italia

La settimana del Black Friday non si limita a un solo giorno di sconti: molti negozi online e offline propongono promozioni speciali già a partire dal lunedì precedente, creando una vera e propria maratona di offerte che culmina con il Cyber Monday, dedicato alla tecnologia e all’informatica. Quando c’è il Black Friday 2025? Il giorno designato è venerdì 28 novembre. Questa è la data che milioni di italiani attendono per approfittare di sconti straordinari su elettronica, moda, viaggi, elettrodomestici e tanto altro.
semprevivi piante

Queste piante non muoiono mai: scopri come coltivare i semprevivi in casa

In appartamenti e in giardini sono sempre più popolari le piante che mantengono la loro bellezza durante tutto l’anno. Ad esempio, i semprevivi sono piante succulente perenni a rosetta della famiglia delle Crassulaceae, celebri per la loro rusticità e soprattutto per l’”immortalità”. Crescono bene in vaso, in giardini rocciosi e perfino sui tetti in pietra, con pochissime cure. Ecco, allora, come curare i sempervivum.
Dove è stato girato Il Commissario Ricciardi

Dove è stato girato "Il Commissario Ricciardi" 3

È in arrivo il 10 novembre 2025 la terza stagione de "Il Commissario Ricciardi" su Rai 1, il giallo poliziesco ambientato agli inizi del Novecento. Preparati anche a esplorare piazze storiche, palazzi, scorci e location dove è stato girato Il Commissario Ricciardi. La serie, tratta dai romanzi di Maurizio de Giovanni, ha saputo catturare l’essenza di una Napoli misteriosa e affascinante, scegliendo con cura ogni ambientazione per restituire al pubblico il fascino e la complessità della città negli anni Trenta.
sentieri vicino milano

Quali sono i 7 sentieri vicino Milano per un'escursione in giornata?

Prendersi una pausa dalla città è sicuramente possibile: partendo da Milano potrai fare escursioni di un giorno verso i laghi e le Prealpi. Questi bellissimi luoghi, alcuni dei quali raggiungibili in treno o con sentieri adatti anche per bambini, ti permetteranno di rilassarti e passare un weekend tra scenari incredibili. Ecco, allora, quali sono tutti i sentieri vicino Milano e cosa sapere prima di partire.
vico ciacianella

Vico Ciacianella: una delle strade più strette d'Italia si trova in Puglia

In uno dei borghi da visitare in Puglia si nasconde una strada del tutto particolare: si tratta di Vico Ciacianella, considerato fra i più stretti d’Italia e d’Europa. Questa stradina, che si trova nel centro storico di Lucera, è un richiamo curioso per visitare il borgo, la sua Cattedrale e assaggiare alcuni dei suoi prodotti tipici. Ecco, allora, qual è la storia di Vico Ciacianella e cosa c’è da vedere a Lucera.
case prefabbricate chiavi in mano

Case prefabbricate chiavi in mano, già pronte da vivere

Una casa prefabbricata è un’abitazione costruita con moduli o componenti prefabbricati, realizzati in fabbrica e poi assemblati direttamente sul terreno. Le case prefabbricate chiavi in mano sono un ulteriore plus, perché vengono consegnate completamente pronte all’uso, senza che il proprietario debba occuparsi di lavori aggiuntivi. Questo approccio permette di affidarsi a professionisti che seguono ogni fase del progetto, dalla progettazione personalizzata fino alla consegna delle chiavi, garantendo tempi certi, costi trasparenti e un risultato finale di qualità.