Italiani infuriati: dalle olimpiadi al calcio, lo sport trasloca sulla pay tv
Godetevi gli europei sulla tv in chiaro, sarà l’ultimo evento sportivo che potrete seguire gratis per intero.
Assicurazione: raddoppiano i massimali per le polizze rc auto
Per fornire una maggiore tutela agli automobilisti italiani, da martedí 12 giugno sono aumentati i massimali minimi della rc per i danni provocati a persone, a cose e animali. A stabirlo è il decreto legislativo n. 198/2007.
Dimmi che auto hai e ti dirò chi sei: ecco le 4 ruote preferite dagli italiani
E’ possibile, guardando un’auto, risalire alla personalità del suo proprietario? secondo l’ultima analisi condotta da supermoney, sembrerebbe proprio di sì.
Ue: le commissioni sulle carte di credito sono lesive della concorrenza
Sarà capitato a tutti prima o poi di dirigersi alla cassa di un negozio per pagare il proprio acquisto, convinti che si possa farlo utilizzando la propria carta di credito, e di trovarsi di fronte al rifiuto del negoziante.
Se le banche falliscono il fondo di tutela salvaguarda i risparmi degli italiani
L’incertezza dei mercati finanziari spinge sempre più italiani a chiedersi se i soldi depositati in banca siano davvero al sicuro, oppure corrano qualche rischio.
Dichiarazioni dei redditi: come ottenere la detrazione sul mutuo
Chi sta per presentare la dichiarazione dei redditi (tramite modello unico o modello 730) può richiedere una detrazione sul mutuo per l’acquisto dell’abitazione principale.
Prestiti: in crescita l'indebitamento per le spese personali
Il rigore imposto dal governo monti e i continui rincari dei prezzi avranno conseguenze negative sull’economia reale del paese, contribuendo a ridurre gli acquisti e la domanda di credito.
Modello e assicurazione auto si scelgono online
Per la scelta dell’automobile gli italiani si affidano al web. Lo rivela la ricerca "l’azienda è diventata digitale" realizzata da google Italia e presentata durante l’automotive dealer day di quintegia a veronafiere.
Per i cellulari non è mai tempo di crisi: gli italiani passano 4 ore al giorno al telefonino
La crisi economica che sta colpendo quasi tutti i settori sembra non sfiorare il mondo della tecnologia e, in particolare, dei cellulari: al contrario, in questo momento di difficoltà gli italiani scelgono di rifugiarsi sempre di più nel loro telefonino.
Energia: le tariffe di luce e gas si trovano online
Il canale privilegiato per la ricerca dell’operatore di energia elettrica è internet. Lo rivela lo studio annuale di accenture sulle abitudini di consumo e il grado di soddisfazione di 1.000 consumatori nei confronti dei propri fornitori.