Comunemente utilizzati come sinonimi il rent to buy e l’affitto con riscatto sono due formule di compravendita diverse sia dal punto di vista contrattuale che concettuale.
Unicredit entra nel mondo dell'intermediazione immobiliare con "subito casa" progetto pilota partito in sette città italiane con l'obiettivo di movimentare il settore, mettendo sul mercato immobili di clienti costruttori.
L'iniziativa sposata da spagna e portogallo di concedere la residenza a chi acquista un immobile di un certo valore, "indirizzerebbe gli investimenti in Italia piuttosto che in altri paesi europei".
Il comparto delle nuove costruzioni soffre oggi per il mutamento di una domanda diventata più esigente rispetto al passato, attraversata da un cambiamento demografico che ridurrà nel 2015 a 85.000 la richiesta di nuove abitazioni.
Nato sette anni fa con l'intento di dinamizzare il mercato dell'affitto, alquiler seguro è oggi leader nel campo della locazione professionale in spagna. Dopo aver aiutato i proprietari iberici a trovare inquilini affidabili e solvibili, adesso guarda oltreconfine verso il mercato italiano.
Anche in un mercato come quello attuale dove "siamo scesi così in basso" che " un lieve migioramento percentuale delle compravendite è significativo in valore assoluto" la casa rimane il miglior investimento, ma la scarsa fiducia nel futuro e l'incertezza nella tassazione -che colpisce persino chi n
Nel corso della 78esima conferenza organizzata a Milano in collaborazione con il cresme, euroconstruct ha presentato i dati relativi all'andamento del settore delle costruzioni in europa.
In occasione della presentazione del terzo osservatorio 2014 sul mercato immobiliare, il direttore generale di nomisma Luca dondi ha parlato con idealista news delle prospettive future del mercato immobiliare, dell'effettiva portata delle misure messe in atto dal governo e degli elementi necessari p
Leggi qui le ultimissime news sul pagamento di Tasi e Imu per il 2015.Tutte le novità sulla tasi, la nuova imposta sui servizi indivisibili, che ha debuttato nel 2014.
Nel corso del convegno "la casa: volano per l'economia o bancomat dello stato?" al quale hanno partecipato i più importanti player del mercato immobiliare, Paolo bellini - presidente nazionale di anama - ha presentato una serie di proposte dirette al governo, in primis una tassazione ridotta e non dominata dall'incertezza, "per rimettere la casa al centro dell'attenzione, attrarre investitori esteri e spingere l'economia"
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti