Floriana Liuni

Floriana Liuni

Laureata in comunicazione con tesi in economia, master in giornalismo, giornalista professionista dal 2010. Nel 2013 ho co-fondato il sito Finanzaoperativa.com (oggi Bluerating Mercati). Lavoro in idealista/news dal 2018 e scrivo di economia, finanza e, ovviamente, real estate. Nel tempo libero pratico krav maga (occhio!), cucino dolci e, quando posso, canto. Sui social mi trovate qui: X, Linkedin.

Italie

Seconde case nel mondo, dove e perché è meglio acquistarle

Da quando è nato il concetto di tempo libero e di viaggio per svago, durante la rivoluzione industriale, le persone hanno sempre cercato le location perfette per le vacanze o per acquistare una seconda casa. Dai Grand Tour alle vacanze mediterranee degli anni '50 del 1800, il concetto di vacanza si è ampliato per includere destinazioni sciistiche, ritiri in campagna, insieme alla tradizionale combinazione di sole e spiaggia da trovare in molte delle mete turistiche mondiali. Savills dedica il suo Prime Residential Index alle seconde case nel mondo stilando la classifica delle migliori location in cui acquistarle. E ci include diverse città italiane
uomini e animali

Atleti vs animali, chi è più forte?

Gli atleti più veloci e in forma del mondo si sono radunati nella capitale ungherese Budapest per competere ai Campionati Mondiali di Atletica 2023, in corso dal 19 al 27 agosto. Eventi sportivi come questi mostrano davvero di cosa gli esseri umani sono capaci.
gas serra

Calano i gas serra in Ue nel 2023

Nel primo trimestre del 2023, le emissioni di gas serra dell'economia dell'Unione Europea hanno totalizzato 941 milioni di tonnellate di equivalenti di CO2 (CO2-eq), registrando una diminuzione del 2,9% rispetto allo stesso trimestre del 2022 (969 milioni di tonnellate di CO2-eq).
Federica Zingarelli

Affitti in Italia, Zingarelli: “Manca un’accurata regolamentazione e un’adeguata tutela dei diritti delle parti"

Il problema degli affitti in Italia è sotto i riflettori. Mentre è innegabile che esistano dei problemi di mercato oggettivi, – vedi il caro affitti a Milano e non solo – a complicare le cose intervengono anche alcune “fobie” che colpiscono i proprietari di case da dare in locazione, spingendoli a imporre agli affittuari limiti e richieste non sempre ortodossi. idealista/news ne ha parlato con Federica Zingarelli, esperta di marketing e comunicazione immobiliare
consiglio dei ministri

Tassa sugli extraprofitti: le conseguenze sulle banche e sui mutui

Come un fulmine a ciel sereno, l’ultimo Consiglio dei Ministri ha approvato il prelievo una tantum sugli extraprofitti realizzati dalle banche a causa dell’aumento “anomalo” del costo del denaro. Una misura, nelle intenzioni del governo, che dovrebbe ripristinare una sorta di equità sociale, in quanto il ricavato sarebbe destinato al taglio delle tasse e al sostegno delle famiglie in difficoltà con i mutui. La misura è però controversa, per come è stata annunciata e per i suoi possibili impatti. Cerchiamo di capire insieme ad alcuni esperti come la tassa sugli extraprofitti bancari influenzerà mutui e prestiti ai consumatori