Floriana Liuni

Floriana Liuni

Laureata in comunicazione con tesi in economia, master in giornalismo, giornalista professionista dal 2010. Nel 2013 ho co-fondato il sito Finanzaoperativa.com (oggi Bluerating Mercati). Lavoro in idealista/news dal 2018 e scrivo di economia, finanza e, ovviamente, real estate. Nel tempo libero pratico krav maga (occhio!), cucino dolci e, quando posso, canto. Sui social mi trovate qui: X, Linkedin.

roma

Residenziale prime: in Italia Milano stabile, Roma in ascesa

Nonostante le tensioni economiche e geopolitiche, il mercato immobiliare residenziale di fascia alta continua a mostrare resilienza. È quanto emerge dal nuovo World Cities Prime Residential Index di Savills, che analizza l’andamento dei principali hub globali. Nel primo semestre 2025, i prezzi medi nelle 30 città monitorate sono cresciuti dello 0,7%, mentre i canoni di locazione hanno registrato un incremento più marcato, pari al 2%
Statista

I Paesi col più alto tasso di natalità al mondo

Sud Corea, Hong Kong, Macau e Porto Rico: sono alcuni dei Paesi in cui il tasso di fertilità è inferiore a 1, secondo i dati di World Bank. Anche in Giappone, Paese noto per i suoi problemi di bassa natalità, il tasso è rimasto a 1,2 figli per donna nel 2023.
Giovani alle prese con un contratto

Un milione di giovani non può permettersi una casa senza aiuto dei genitori

Sono più di un milione i Millennials italiani, tra i 29 e i 39 anni, che vorrebbero acquistare una casa ma non riescono a farlo per mancanza di risorse economiche. È quanto emerge da una recente indagine commissionata da Facile.it all’istituto mUp Research, che fotografa le difficoltà di una generazione sempre più in affanno nel conquistare l’indipendenza abitativa
foro italico roma

Uffici a Roma, l'offerta scarsa spinge i prezzi per le location prime

Il mercato degli uffici della Capitale ha chiuso il primo semestre 2025 con performance contrastanti: da un lato un rallentamento delle locazioni, dall’altro un’accelerazione dei canoni prime nelle aree più attrattive. È quanto emerge dall’ultima analisi del Centro Studi Gruppo IPI, che fotografa un settore alle prese con un’offerta ancora limitata e poco allineata agli standard richiesti dagli occupier
Popolazione

i Paesi più densamente popolati al mondo

Dalle città-stato compatte alle nazioni insulari, molte delle giurisdizioni più densamente popolate al mondo hanno una cosa in comune: una superficie terrestre limitata.Sebbene la crescita della popolazione giochi un ruolo, spesso è l’estensione territoriale il fattore più determinante nella densità