Floriana Liuni

Floriana Liuni

Laureata in comunicazione con tesi in economia, master in giornalismo, giornalista professionista dal 2010. Nel 2013 ho co-fondato il sito Finanzaoperativa.com (oggi Bluerating Mercati). Lavoro in idealista/news dal 2018 e scrivo di economia, finanza e, ovviamente, real estate. Nel tempo libero pratico krav maga (occhio!), cucino dolci e, quando posso, canto. Sui social mi trovate qui: X, Linkedin.

Italia

Milano, nuova capitale dei milionari grazie alla flat tax

Negli ultimi anni Milano è diventata la principale destinazione europea per i super-ricchi in cerca di vantaggi fiscali e qualità della vita. Al centro di questa trasformazione c’è il regime fiscale introdotto nel 2017 con la legge 232/2016 durante il governo Renzi e resa celebre dal trasferimento in Italia di Cristiano Ronaldo nel 2018. Ma come cambia il volto del capoluogo lombardo con l'arrivo di tanti Paperoni?
Lisbona

Il mercato immobiliare portoghese vola: boom di transazioni e prezzi in crescita

Il Portogallo si conferma uno dei mercati immobiliari più dinamici d’Europa, con numeri che testimoniano una crescita sostenuta e un forte interesse sia da parte degli investitori nazionali che internazionali. Secondo il nuovo Market Report Portogallo 2024/2025 di Engel & Völkers, lo scorso anno le compravendite sono aumentate del 14,5%, mentre i prezzi medi hanno registrato un rialzo di circa il 9%
Investimenti immobiliari

Investimenti immobiliari: combattere l'incertezza con asset anticiclici e locazioni a lungo termine

Le difficoltà degli ultimi anni hanno dimostrato che alcune aree del mercato immobiliare sono riuscite a resistere meglio di altre. Questi settori si caratterizzano per una maggiore stabilità, grazie a dinamiche legate a bisogni fondamentali che li rendono meno vulnerabili alle oscillazioni economiche. In un contesto di forte incertezza, BNP Paribas REIM punta a privilegiare la stabilità piuttosto che la ricerca del massimo rendimento. Una diversificazione che includa residenziale, sanità ed educazione rappresenta la scelta più adatta per rafforzare i portafogli immobiliari
internet

Disabilità e uso di Internet, a che punto siamo?

Nel 2024, l’82,3% delle persone nell’UE con disabilità grave ha utilizzato Internet negli ultimi 12 mesi. Tra coloro con disabilità moderata, la quota era pari all’89,0%, mentre tra le persone senza disabilità raggiungeva il 95,2%.
cosa vedere al lido di venezia

Settore turistico, +20 per cento per i finanziamenti ma il settore resta fragile

Il settore turistico italiano conferma segnali di vitalità, ma continua a mostrarsi vulnerabile sotto il profilo della stabilità finanziaria. Secondo l’ultimo Osservatorio CRIF sulle Imprese, nei primi tre mesi del 2025 i finanziamenti concessi alle aziende del comparto sono aumentati del 20,1% rispetto allo stesso periodo del 2024, una crescita nettamente superiore alla media delle società di capitali italiane (+8,6%)
Uffici in leasing

Mercato uffici tra volatilità globale e nuove strategie di investimento

Il mercato degli uffici si trova oggi al centro di due dinamiche convergenti: da un lato l’incertezza macroeconomica internazionale, dall’altro la trasformazione strutturale della domanda e dell’offerta di spazi. Anche i mercati europeo e italiano attraversano una fase di selezione: vincono le asset class prime, sostenibili e centrali, mentre gli immobili non conformi rischiano svalutazioni e riconversioni forzate. I dati del PwC Office Market Report 2025
studenti

Quanti sono gli studenti stranieri nei Paesi Ue

Nel 2023, c’erano 1,76 milioni di studenti provenienti dall’estero che frequentavano studi di livello terziario nell’UE, pari all’8,4% del totale degli studenti.Tra i paesi dell’UE, il Lussemburgo ha registrato la quota più alta di studenti stranieri nell’istruzione terziaria (52,3%), seguito a dist
Carta di credito per il bonus elettrodomestici

Carte elettroniche, dieci consigli per usarle senza rischi in vacanza

Con l’estate e le partenze per l’estero, cresce l’utilizzo di carte di credito, debito e prepagate. Aumentano però anche i tentativi di frode: secondo un’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research, nel 2024 circa 2,9 milioni di italiani hanno subito truffe o tentativi di frode legati all’uso della propria carta elettronica
Living in Lake Como

Hospitality, primo semestre 2025: l’Italia calamita per gli investitori

Il mercato immobiliare alberghiero italiano conferma il suo momento d’oro. Secondo il report di Research & Data Intelligence Patrigest – Gruppo Gabetti, nel primo semestre 2025 sono stati investiti 1,25 miliardi di euro nel comparto hospitality, pari al 24% del totale corporate real estate (5,1 miliardi). Si tratta della seconda miglior performance di sempre per un primo semestre, dopo il record del 2019