Floriana Liuni

Floriana Liuni

Laureata in comunicazione con tesi in economia, master in giornalismo, giornalista professionista dal 2010. Nel 2013 ho co-fondato il sito Finanzaoperativa.com (oggi Bluerating Mercati). Lavoro in idealista/news dal 2018 e scrivo di economia, finanza e, ovviamente, real estate. Nel tempo libero pratico krav maga (occhio!), cucino dolci e, quando posso, canto. Sui social mi trovate qui: X, Linkedin.

Milano la città con il canone sostenibile più elevato

Palazzo Marino, la rivoluzione della Commissione Paesaggio

Nuove regole e dimissioni collettive per garantire trasparenza. Questo il primo atto della riforma della Commissione Paesaggio del Comune di Milano, che ha rassegnato in blocco le dimissioni dopo le note vicende giudiziarie che hanno minato la situazione relativa alle questioni urbanistiche ed edilizie. La Giunta comunale di Milano ha approvato un aggiornamento del Regolamento della Commissione comunale per il Paesaggio, che entrerà in vigore dopo l'approvazione del Consiglio comunale
casa

Domanda abitativa: perché il trilocale è il più amato dagli italiani

Secondo l’ultima analisi condotta dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, la domanda immobiliare nelle grandi città italiane si concentra principalmente sul trilocale, che raccoglie il 40,4% delle preferenze registrate nel gennaio 2025. Questa tipologia si conferma quindi la più richiesta sul territorio nazionale, seguita dal bilocale (25%) e dal quattro locali (22,3%)
Sala dei Pavoni, Castello di Sammezzano

Il meraviglioso Castello di Sammezzano pronto a rinascere grazie a un’offerta di acquisto

A Reggello, frazione di Leccio, in provincia di Firenze, sorge una costruzione che definire sbalorditiva è riduttivo; e ciononostante nessuno per decenni è stato disposto ad acquistarla e a darle il lustro che merita. Nessuno, fino ad oggi. Si tratta del Castello di Sammezzano, il cui comitato, Save Sammezzano, ha annunciato che l’edificio ha ricevuto una proposta ufficiale di acquisto da parte di una facoltosa famiglia fiorentina, che si assumerà l’incarico di far conoscere al mondo questo gioiello nascosto di architettura, rimasto chiuso al pubblico per oltre trent'anni
Rai

Nuova sede Rai a Milano, ecco come sarà il nuovo polo nell'area MiCo

Fondazione Fiera Milano ha pubblicato il bando per la presentazione delle manifestazioni d’interesse relative alla costruzione di un nuovo complesso polifunzionale destinato a diventare la futura sede operativa della RAI nel capoluogo lombardo. L’edificio sorgerà nell’area precedentemente occupata dall’ala Nord del centro congressi MiCo, tra via Gattamelata e via Colleoni
Bim

Uffici in Italia, crescono gli investimenti a inizio 2025

Il mercato immobiliare degli uffici in Italia continua a mostrare segnali di ripresa nel 2025, consolidando il trend positivo avviato nel 2024. Secondo il report "Italian Office Spotlight" di Savills, nel primo trimestre dell'anno il settore ha registrato un volume di investimenti pari a circa 640 milioni di euro, confermandosi tra le asset class più dinamiche per numero di transazioni