Floriana Liuni

Floriana Liuni

Laureata in comunicazione con tesi in economia, master in giornalismo, giornalista professionista dal 2010. Nel 2013 ho co-fondato il sito Finanzaoperativa.com (oggi Bluerating Mercati). Lavoro in idealista/news dal 2018 e scrivo di economia, finanza e, ovviamente, real estate. Nel tempo libero pratico krav maga (occhio!), cucino dolci e, quando posso, canto. Sui social mi trovate qui: X, Linkedin.

Interni di una casa di lusso in legno

Milano, l'immobiliare di pregio corre nel 2025

Il 2025 consacra Milano come capitale europea del real estate di pregio. Le vendite aumentano, i prezzi accelerano e la città attrae capitali da ogni parte del mondo. Secondo il report di Vincenzo Monti Prestige, il paradosso è che la scarsità di immobili Prime e super Prime, unita a una domanda sempre più forte, continua a sostenere il mercato. Per ora, il lusso milanese non conosce flessioni: le compravendite complessive, tra abitazioni nuove e usate, dovrebbero superare nel 2025 quota 25mila unità, con un incremento annuo del 5%
Alcune case popolari

Mutui in Italia, nel 2024 oltre 108 miliardi erogati

Nel 2024 il mercato dei mutui ipotecari in Italia ha segnato una significativa ripresa, dopo due anni complicati per il credito garantito da immobili. Secondo i dati raccolti dall’Agenzia delle Entrate tramite l’Osservatorio del Mercato Immobiliare, il capitale complessivamente erogato ha superato i 108,8 miliardi di euro, con una crescita annua del +21,5% rispetto al 2023
Parlamento Europeo

I leader europei vogliono un piano urgente per l’edilizia abitativa accessibile

I leader dell’Unione Europea hanno chiesto alla Commissione di elaborare un piano “ambizioso e completo” per promuovere l’edilizia abitativa accessibile, una priorità discussa per la prima volta dal Consiglio Europeo. Secondo il Consiglio, servono 300 miliardi di euro l’anno per colmare il deficit abitativo. Bruxelles punta a presentare il piano entro fine anno, con entrata in vigore prevista per febbraio
lavoro pc

I lavori da freelance più ricercati e remunerativi d'Italia

Chi lavora da freelance può scegliere tra diverse professioni che consentano di crearsi un reddito più o meno stabile con la massima flessibilità nei contratti. Ma quali lavori sono reali e quali sono truffe e, soprattutto, quali lavori da freelance sono meglio pagati in Italia? Vediamolo con un’analisi di Truffe.net
donatella hotel

Hotel Donatella: una polemica di lusso a South Beach, Miami

A Miami, prima ancora che l’hotel aprisse ufficialmente, è già scoppiata una bufera. Si tratta del nuovo Hotel Donatella, situato nel cuore di South Beach, che ha attirato l’attenzione internazionale per il nome che inevitabilmente richiama la figura di Donatella Versace e la celebre maison italiana. L’associazione è immediata: la famiglia Versace è parte integrante dell’immaginario estetico della città, e il richiamo ha suscitato reazioni indignate, soprattutto da parte della stessa stilista, che sui social ha preso nettamente le distanze dal progetto. Ma cosa è successo?
Case di Roma

Immobiliare residenziale italiano, i fattori della ripresa nel 2025

Dopo anni di incertezza, il mercato residenziale italiano ritrova slancio. A trainarlo, una combinazione di fattori macroeconomici favorevoli: tassi d’interesse in calo, inflazione contenuta e una rinnovata fiducia delle famiglie nella casa come investimento sicuro. È quanto emerge dal report “G Market Pulse” curato dal dipartimento Research & Data Intelligence di Patrigest – Gruppo Gabetti, che fotografa un settore tornato a crescere con forza nel corso del 2025
Calcolatrice e soldi per il pagamento delle bollette

Bollette luce e gas: nuovo formato, ma due italiani su tre non se ne accorgono

Da luglio le bollette di luce e gas hanno cambiato aspetto. La riforma, voluta per rendere più semplice e trasparente la lettura delle fatture energetiche, ha portato alla nascita di una “nuova bolletta” più ordinata e ricca di dettagli. Tuttavia, i risultati di una recente indagine di Facile.it mostrano che gran parte degli italiani non ha nemmeno notato il cambiamento
CityLife, completata a Milano la Torre Libeskind di Pwc Italia

Investimenti immobiliari, retail sotto i riflettori

Il mercato immobiliare italiano conferma la sua vitalità. Nei primi nove mesi del 2025 gli investimenti hanno raggiunto quota 8,2 miliardi di euro, con un incremento del 17% rispetto al 2024, secondo i dati diffusi da JLL Italia, società internazionale specializzata nei servizi e nella gestione di investimenti immobiliari. Solo nel terzo trimestre i volumi hanno toccato i 2,5 miliardi di euro, includendo operazioni dirette, acquisizioni di terreni e compravendite di quote
affitti brevi

Affitti brevi, tassazione al 26%: gli effetti sul mercato italiano

Dal 1° gennaio 2026, case vacanze e bed & breakfast pubblicizzati su portale saranno soggetti a una nuova tassazione più pesante: la cedolare secca passerà dal 21% al 26%. Un provvedimento che rischia di disincentivare investimenti privati e ridurre la competitività turistica nazionale. Quali potrebbero essere le conseguenze di questa misura sul mercato immobiliare italiano? Vediamolo insieme
andrea migliore

Migliore (Rina Prime): "Roma diventa smart city con il Progetto Atlante"

Le sfide per la trasformazione delle città italiane in smart city sono varie e molteplici, e passano tutte dai servizi al patrimonio immobiliare. Dall'efficientamento energetico alla creazione di mappe digitali di ogni edificio cittadino, le potenzialità, secondo Andrea Migliore di Rina Prime Services, sono infinite. A idealista/news il responsabile business nel settore pubblico dell'azienda di servizi immobiliari ha spiegato il progetto Atlante di Roma Capitale