Floriana Liuni

Floriana Liuni

Laureata in comunicazione con tesi in economia, master in giornalismo, giornalista professionista dal 2010. Nel 2013 ho co-fondato il sito Finanzaoperativa.com (oggi Bluerating Mercati). Lavoro in idealista/news dal 2018 e scrivo di economia, finanza e, ovviamente, real estate. Nel tempo libero pratico krav maga (occhio!), cucino dolci e, quando posso, canto. Sui social mi trovate qui: X, Linkedin.

costi in aumento

Costi abitativi sempre più alti nei Paesi dell'UE

L’onere abitativo delle famiglie dell’Unione Europea negli ultimi trimestri si è rivelato sempre più elevato. Lo dice il Sondaggio sulle Aspettative dei Consumatori della BCE, secondo cui, negli anni successivi alla pandemia da COVID-19 e anche a causa dell'incremento dei prezzi dell'energia, le famiglie degli 11 Paesi principali della zona euro hanno registrato un aumento dei costi abitativi, comprese le spese per l'affitto o i pagamenti degli interessi ipotecari, la manutenzione della casa e le utenze (come gas, elettricità e acqua)
Alessandro Ponti

Più costi con la direttiva Case Green? Non è uno svantaggio, ecco perché

La direttiva Ue sulle Case Green approvata lo scorso 12 marzo si appresta a diventare legge nei Paesi dell’Unione, rappresentando una sfida per l’edilizia, per la tutela dell’ambiente, e anche per il legislatore, che ha due anni di tempo per recepire la direttiva con normative nazionali. Per cercare di capire quale sarà il reale impatto della norma sul mercato immobiliare, idealista/news ha  consultato Alessandro Ponti, presidente di Harley&Dikkinson, azienda specializzata in riqualificazioni edilizie fondata nel 2003
Visual Capitalist

La mappa dei Paesi più felici al mondo

La felicità, come l'amore, è forse una delle emozioni ed esperienze umane meno comprese e più cercate. E sebbene esistano molti insegnamenti ispiratori sull'ottenimento della felicità individuale, vale la pena considerare quanto siano felici interi Paesi su scala mondiale.
Villa Maestrale

Residenze di lusso in città d’arte italiane: la domanda estera decolla

La domanda di residenze di lusso cresce del 20 per cento a inizio 2024. Lo dicono i dati di Halldis, che rileva come nel primo trimestre 2024 la richiesta venga, oltre che da americani e nordici  (con l’assenza di russi e ucraini a causa della guerra) anche dai turisti asiatici, dai coreani agli indiani ai cinesi. Tutti entusiasti dell’Italian way of life, chiedono esperienze particolari, dal food and wine, e città d’arte come mete preferite. Con una spesa per i viaggiatori di lusso in aumento del 10 per cento rispetto allo scorso anno
musica dal vivo

Il business dei concerti dal vivo esplode dopo il Covid

Dopo tre anni di silenzio per la musica dal vivo a causa della pandemia, il business dei concerti esplode come e più di prima. Secondo dati Pollstar, le 100 più grandi tournée del 2023 hanno incassato oltre 9 miliardi di dollari, superando il record precedente, stabilito nel 2022, di quasi il 5
bce

Mutuo a tasso fisso e variabile, quanto costano oggi in attesa dei tagli della Bce

Restano fermi i tre tassi di riferimento Bce, come ampiamente ci si aspettava. La riunione dell’11 aprile 2024 del Consiglio Direttivo della Banca Centrale Europea ha deciso che “I tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la banca centrale rimarranno invariati rispettivamente al 4,50%, al 4,75% e al 4,00%”. I commenti degli esperti dopo la decisione della Bce
mutuo

Mutui a tasso fisso, la migliore offerta di oggi 24 aprile 2024

Per i mutui potrebbe essere vicino il momento della discesa. I segnali sono molti: dai tassi Bce rimasti fermi, alle prospettive di taglio del costo del denaro a partire dal giugno 2024, condivise dagli economisti, al fatto incontrovertibile che i tassi Eurirs, riferimento per questo tipo di mutui, sono in calo da qualche tempo in qua, con un trend che rende conveniente l’accensione di un finanziamento a tasso fisso per chi deve comprare casa. Vediamo allora quali sono i tassi di interesse sui mutui e qual è la migliore offerta di mutui a tasso fisso oggi, 24 aprile 2024