Floriana Liuni

Floriana Liuni

Laureata in comunicazione con tesi in economia, master in giornalismo, giornalista professionista dal 2010. Nel 2013 ho co-fondato il sito Finanzaoperativa.com (oggi Bluerating Mercati). Lavoro in idealista/news dal 2018 e scrivo di economia, finanza e, ovviamente, real estate. Nel tempo libero pratico krav maga (occhio!), cucino dolci e, quando posso, canto. Sui social mi trovate qui: X, Linkedin.

Herno

Una vecchia fabbrica diventa il nuovo spazio espositivo del brand del lusso Herno

Dal Lago Maggiore a Milano: il brand di abbigliamento di lusso Herno, con sede principale a Lesa in provincia di Novara, ha aperto un nuovo spazio espositivo nel capoluogo milanese, in linea con i dettami glamour del marchio. A ospitare la location è l’immobile di Via Vespri Siciliani 9, di proprietà del Fondo Opportunity Fund I gestito da Kryalos SGR, ora rinominato Spazio Herno. Uno spazio pensato per rappresentare il percorso e l’evoluzione del brand
Roma

L'Italia è il Paese europeo migliore per comprare o affittare casa

Quando si cambia casa, si può decidere di cambiare non solo abitazione, ma anche Paese. Non è poi così raro scegliere un altro Paese europeo per stabilire la propria residenza; uno studio condotto dal portale olandese 123Jaloezie ha analizzato i luoghi più attraenti d’Europa per cercare casa in acquisto e in affitto. Scoprendo che la nazione più gettonata è proprio l’Italia
Ira von Fürstenberg

Le case di Ira Von Fürstenberg: cosa lascia in eredità la principessa attrice

Si è spenta lo scorso 19 febbraio a Roma, all’età di 83 anni, Ira von Fürstenberg, all’anagrafe Virginia Carolina Theresa Pancrazia Galdina zu Fürstenberg. La sua figura è stata di quelle iconiche d’altri tempi: sangue blu ma anche modella, attrice, designer, fu protagonista dei salotti degli anni 60 e 70 e finì anche tra le celebri interviste di Oriana Fallaci nel suo Gli antipatici. E, non da ultimo, nipote di Gianni Agnelli. Anche per questo la sua eredità milionaria è interessante: ecco quali case lascia in eredità la principessa attrice
occupazione abusiva

Occupazione abusiva di un immobile: quando è reato

Quando siamo proprietari di un immobile occupato abusivamente potremmo incontrare serie difficoltà a liberarlo per poterne disporre, mandando via chi impropriamente ne ha preso possesso. Il “fai da te” è sconsigliato: agire in autonomia infatti espone al rischio di ritrovarsi a commettere reato a propria volta. Con il team di avvocati di Hospitality Law Lab, dopo aver affrontato gli aspetti privatistici e la tutela del proprietario di un immobile occupato, ora affrontiamo gli aspetti penali, parlandone con il Prof. Alessio Lanzi e con Angelo Giuliani, avvocato penalista
Mutui e agevolazioni

Decreto mille proroghe, cosa succede alle agevolazioni sui mutui

Il Decreto Milleproroghe prevede, tra le altre cose, il prolungamento dei termini per le agevolazioni sui mutui. In particolare, negli emendamenti approvati in Commissione affari costituzionali e bilancio alla Camera, si prorogano alcuni aspetti della legge di Bilancio 2024 tra cui l’estensione alle famiglie numerose della garanzia statale prima casa sui mutui
conigli_lampedusa

Venduta per tre milioni di euro Villa Due Palme, la casa di Berlusconi a Lampedusa

Dopo la messa in vendita di Villa Certosa, un'altra delle famose ville di Silvio Berlusconi cambia proprietario. Si tratta di Villa Due Palme, la residenza di Lampedusa del Cavaliere defunto lo scorso giugno. Acquistata nel 2011, è stata ora rivenduta, secondo quanto trapela, per tre milioni di euro, il doppio di quanto fu pagata. La residenza, dopo trattativa riservata, sarebbe stata acquistata dall’economista siciliano Gianni Profita
smog

Milano è la terza città più inquinata al mondo (o meglio, la 531°)

Fa discutere la classifica del sito svizzero IQAir.com che vede Milano come una delle città più inquinate del mondo, addirittura sarebbe la terza in questa poco invidiabile classifica. Il ranking si basa sull’applicazione IQAir, che, con rilevatori della qualità dell’aria nelle principali città mondiali e la relativa raccolta dati, permette ogni giorno di stabilire quali siano le città più o meno pulite in un dato momento sul globo
Cinà

Cinà, Astexte: "Lavorare nel mondo delle aste immobiliari richiede competenze complesse"

Il mondo delle aste immobiliari è sempre stato associato in qualche modo ad un mestiere poco etico, basato sull'espropriazione degli immobili di persone in crisi. Ma non è così: in realtà lavorare per le aste presuppone una professionalità composta di competenze complesse, mirate soprattutto alla tutela sia di chi acquista che di chi vende. Ne abbiamo parlato con Maurizio Cinà, Ceo di Astexte, che ha spiegato ai nostri microfoni come si è evoluta la professione di chi opera con le aste giudiziarie