Floriana Liuni

Floriana Liuni

Laureata in comunicazione con tesi in economia, master in giornalismo, giornalista professionista dal 2010. Nel 2013 ho co-fondato il sito Finanzaoperativa.com (oggi Bluerating Mercati). Lavoro in idealista/news dal 2018 e scrivo di economia, finanza e, ovviamente, real estate. Nel tempo libero pratico krav maga (occhio!), cucino dolci e, quando posso, canto. Sui social mi trovate qui: X, Linkedin.

Slitti Firenze

Cinque itinerari gastronomici per il ponte di Ognissanti

Cade di mercoledì, quest’anno, la Festività di Ognissanti (1° novembre), un’occasione ideale per organizzare un weekend lungo alla scoperta del Belpaese, da Nord a Sud e per gustare alcune delle prelibatezze dolci, più o meno note, tipiche delle sue regioni. Dagli amaretti liguri di Sassello al borgo di Monsummano Terme in Toscana, alla scoperta del pregiato cioccolato di Slitti, ecco 5 idee per trascorrere il ponte in relax, alternando alle gite turistiche qualche assaggio tipico del luogo
Mutui a tasso fisso e variabile, casa

Mutui in Italia: calano gli immobili ipotecati, sale il capitale finanziato

L’Agenzia delle Entrate pubblica l’edizione 2023 del Rapporto sui mutui ipotecari a cura dell’Omi, che contiene le statistiche sul numero di immobili ipotecati e sul capitale finanziato nel 2022. Sono circa 443mila gli atti di ipoteca registrati lo scorso anno, per quasi 1 milione di immobili a garanzia di quasi 102 miliardi di euro di capitale di debito. Dal rapporto emerge inoltre che, sul totale del capitale finanziato nel 2022, oltre 25 miliardi, pari al 25% circa, proviene da atti in cui le unità immobiliari concesse a garanzia del credito sono ubicate nelle otto maggiori città italiane
Victor Ranieri Casavo

I giovani e la casa: ecco le città in cui è possibile acquistare più metri quadri

Il futuro delle città passa senza dubbio dai giovani e dalla loro possibilità di acquistare una casa. Ma quanti anni devono lavorare i giovani per potersi permettere un alloggio, soprattutto in presenza di uno scenario macroeconomico come quello attuale, che vede tassi sempre più in rialzo? E quali città sono più accessibili, in termini di metri quadri acquistabili? Una ricerca di Casavo, presentata all’ultimo Forum di Scenari Immobiliari a Rapallo, risponde a questa domanda, e Victor Ranieri, Country Manager di Casavo, la illustra ai microfoni di idealista/news
Internet

I Paesi con Internet più veloce

Secondo la classifica della velocità di connessione broadband del 2023 di cable.co.uk, Taiwan è al primo posto nel mondo per quanto riguarda internet veloce, con una velocità di download media di 153,51 Mbps, leggermente davanti alla Francia al secondo posto con 152,45 Mbps. Taiwan ha conquistato i
Mutui verdi

Mutui green per la prima casa: cosa sono, a cosa servono e come funzionano

Il mutuo green è un prodotto ancora relativamente nuovo sul mercato.  Si tratta di un finanziamento che mira a sostenere gli interventi di ristrutturazione edilizia che rendono più efficiente e migliorano la classe energetica delle nostre case. Da diversi anni la coscienza ecologica europea si è risvegliata, e ancora di più con l'ultima direttiva green; questi prodotti diventeranno quindi sempre più importanti per i consumatori. Ma cosa è un mutuo green? Vediamo insieme come funzionano, come fare per richiederli in banca e quali offerte di mutui green si possono trovare presso gli istituti di credito
Giuseppe Crupi Abitare Co.

Crupi (Abitare Co.): "Le nuove costruzioni guardino al passato per risolvere l'emergenza abitativa a Milano"

Il mercato delle nuove costruzioni è fondamentale per la soluzione al problema abitativo di Milano. Tuttavia, se la domanda di nuove case nel capoluogo milanese resta frizzante, l'offerta non lo è altrettanto. Inflazione, approvvigionamento materiali, tassi di interesse in aumento sono di ostacolo alla partenza di nuovi cantieri e, se il mercato rema contro, spesso i Piani di Governo del Territorio non sono sufficienti ad assicurare un'adeguata quota di abitazioni abbordabili. Una soluzione potrebbe venire dal passato; idealista/news ne ha parlato in un faccia a faccia con l'Ad di Abitare Co., Giuseppe Crupi