Perché in Giappone non ci sono i cestini della spazzatura?
In Giappone l’assenza di cestini pubblici è il risultato di scelte culturali e di sicurezza, acuite dopo l’attentato con gas sarin del 1995. I cittadini sono abituati a portare i rifiuti a casa, dove esistono rigide regole per la raccolta differenziata. Pochi cestini sono presenti solo in stazioni, kombini e distributori automatici, sempre divisi per tipologia. Mangiare per strada è malvisto, riducendo la produzione di spazzatura. Il forte senso civico e il controllo sociale contribuiscono a mantenere le città giapponesi tra le più pulite al mondo.
