
Il campione Jannik Sinner, numero 1 della classifica ATP, ha portato a casa un’impresa straordinaria: è infatti il primo tennista italiano a vincere lo slam sul prato di Wimbledon. Attualmente il tennista altoatesino risiede all’estero, ma mantiene ancora stretti legami con la sua terra. Ecco, allora, dove vive Jannik Sinner e di quale comune è originario.
Dove abita Sinner a Montecarlo?
Jannik Sinner ha scelto di stabilire la propria residenza a Montecarlo, una delle mete più ambite in Europa. Il quartiere in cui risiede Sinner non è mai stato svelato nei dettagli per motivi di sicurezza e riservatezza, ma i vantaggi di vivere nel piccolo principato sono diversi.
La città offre collegamenti rapidi con gli aeroporti internazionali, facilitando gli spostamenti frequenti richiesti dal circuito ATP. Inoltre, il governo monegasco offre un regime fiscale particolarmente favorevole per gli sportivi professionisti, in quanto non ci sono imposte sul reddito personale.

San Candido: ecco dov'è nato Sinner in Alto Adige
Quando si parla delle origini di Jannik Sinner, è impossibile non menzionare San Candido, il piccolo paese dell’Alta Pusteria dove il tennista è nato. Situato a pochi chilometri dal confine con l’Austria, San Candido (Innichen in tedesco) è un suggestivo borgo di montagna immerso nelle Dolomiti, patrimonio mondiale UNESCO.
Cresciuto nella vicina Sesto Pusteria, Sinner inizia a praticare sport già da tre anni e mezzo, sia con lo sci che per il tennis. Dal 2008 al 2014 si allena infatti in un tennis club di Riscone, ma ottiene anche ottimi risultati nello sci. Deciderà, a circa 13 anni di dedicarsi a tempo pieno al tennis, tesserandosi con il Tennis Club Italia di Forte dei Marmi.

Vivere a San Candido
Ma com’è realmente vivere a San Candido? Sicuramente, significa risiedere in una realtà a misura d’uomo, circondata da altissime montagne e da una natura incontaminata. Il paese conta poco più di 3.000 abitanti ed è noto per la qualità della vita, la tranquillità e la sicurezza che offre ai suoi residenti.
Il paese offre servizi essenziali di alta qualità, scuole bilingue (italiano-tedesco), negozi tipici e una ricca offerta culturale, soprattutto durante le festività tradizionali. Attualmente, sono disponibili case in vendita a San Candido, spaziando da attici fino a villette e case di montagna in stile altoatesino. Gli immobili in affitto a San Candido sono per lo più villette vista montagna e appartamenti di varia metratura.
Ma quanto costa vivere in questa zona? Il prezzo medio per le case in vendita in provincia di Bolzano era, a giugno 2025, di 4.505 euro/m2, mentre l’affitto si è attestato, nel medesimo periodo, a 19,2 euro/m2.
Dove vivono attualmente i genitori di Sinner?
I signori Sinner, Hanspeter e Siglinde, continuano a risiedere in Alto Adige, nei pressi di Sesto (Sexten), una località incantevole situata nel cuore dell’Alta Pusteria, non lontano da San Candido. Qui gestiscono Casa Sinner, una struttura ricettiva che rappresenta un punto di riferimento per appassionati di sport invernali e turisti.
Chi è la fidanzata di Sinner?
Quando si parla della vita privata di Sinner, una delle curiosità più diffuse riguarda proprio la sua situazione sentimentale. Jannik Sinner, nonostante la crescente notorietà internazionale, è sempre stato molto riservato riguardo ai dettagli della sua sfera personale. Tuttavia, negli ultimi tempi, l’interesse dei media e dei fan si è concentrato su chi possa essere la fidanzata del campione altoatesino.
Un recente articolo pubblicato da Il Messaggero affermerebbe che il campione di tennis abbia una nuova fiamma, che avrebbe anche seguito il campione a Parigi e a Londra. Tuttavia, il gossip non è stato confermato dal giovane tennista che, comprensibilmente, mette al primo posto la sua splendida carriera.
Il palmares di Sinner e l'ultima impresa a Wimbledon
Fin dai suoi primi passi nel circuito ATP, Sinner ha dimostrato una determinazione e una maturità fuori dal comune. La sua ascesa è stata rapida: dopo aver vinto titoli nei tornei minori, ha conquistato il suo primo titolo ATP a Sofia nel 2020, diventando il più giovane italiano di sempre a riuscirci nell’era Open. Da allora, il suo palmarès si è arricchito con altri titoli importanti, tra cui successi a Melbourne, Anversa, Washington e Vienna, che lo hanno proiettato stabilmente nella top ten mondiale.
La consacrazione definitiva è arrivata nel 2023, quando Sinner ha raggiunto le semifinali a Wimbledon, uno degli eventi più prestigiosi del tennis mondiale. In seguito, è riuscito a vincere gli Australian Open nel 2024 contro Medvedev, gli US Open nello stesso anno contro Fritz, e ancora, gli Austrialian Open contro Zverev nel 2025. Dopo la delusione del Roland Garros, infine, Sinner ha preso la sua rivincita su Alcaraz nel Torneo di Wimbledon.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account