Oriana

Oriana Iaciancio

Videomaker in idealista/news Italia dal 2023. Sono laureata in Video Design e Filmmaking presso lo IED Roma. Mi piace raccontare storie di luoghi e persone attraverso i video e le foto. Linkedin

Zampetti

Fabrizio Zampetti, "l'house hunter" che ha fatto del lusso uno stile di vita

Fabrizio Zampetti si è fatto conoscere dai pochi che ancora non sapevano chi fosse grazie al programma di Sky “Casa contro casa”, e alla biografia di recente uscita “Nulla accade per caso”, che racconta come il giovane nato in un sobborgo di Roma sia divenuto un’autorità più che accreditata nel mondo degli immobili di lusso non tanto come agente quanto come “house hunter”. Colui cioè a cui rivolgersi quando si cerca la casa dei propri sogni e ci si vuole affidare a chi sa dove trovarla, sapendo come far coincidere le richieste del cliente più esigente con le migliori creazioni immobiliari presenti sul mercato
Basilica di San Pietro in Vincoli a Roma

Alla scoperta della Basilica che ospita la prima scultura romana di Michelangelo

San Pietro in Vincoli ospita la prima scultura romana di Michelangelo, il Mosè che fa parte del complesso monumentale per la tomba di papa Giulio II. Si tratta di una delle basiliche più visitate della Capitale, merito non solo delle opere che la impreziosiscono ma anche della sua storia. idealista/news vi apre le sue porte con Ilaria Sgarbozza, storica dell’Arte della Soprintendenza Speciale di Roma
Marco Delvecchio

“Io, un romano nato a Milano, con il fiuto per il gol e gli affari immobiliari”

Quando è arrivato a Roma aveva appena 22 anni, con la città e con il club giallorosso è stato amore a prima vista. Il suo legame con la Capitale è talmente forte che lui stesso ama definirsi “un romano nato a Milano”. Ancora oggi è un idolo per diverse generazioni di romanisti, che non smettono di tramandare le sue imprese nei derby e non solo. Non tutti, però, sanno che oltre al calcio ha un’altra grande passione: il mondo dell’immobiliare. Per la rubrica “A casa dei campioni”, Marco Delvecchio si racconta a idealista/news
MoLo

Mo.Lo.: molto più di un multiparking, sarà il cuore pulsante di Milano MIND

Nel Milano Innovation District (MIND), sta sorgendo il nuovo simbolo di un'urbanistica sostenibile e integrata. È il Mobility and Logistic hub (Mo.Lo.), un’opera firmata dallo studio internazionale MAD, che unisce architettura visionaria e infrastruttura strategica in una sintesi inedita per l’area metropolitana milanese. L'opera, che aprirà entro febbraio 2026, è curata da Lendlease ed è particolare per le strutture create in prefabbricazione che hanno consentito di utilizzare standard di sicurezza innovativi, nonchè per la concezione architettonica che renderà iconici elementi funzionali come facciate e scale antincendio. Pierpaolo Lattanzi di Lendlease e Andrea D'Antrassi dello studio MAD hanno spiegato a idealista/news i tratti principali del progetto
Ponte Milvio a Roma

Ponte Milvio a Roma, un angolo della città ricco di storia

A Roma le due sponde del fiume Tevere, che attraversa lento la città, sono collegate tra loro da ponti unici e suggestivi. Si va dalle creazioni più moderne a quelle più antiche, che affondano le loro radici lontano nel tempo e che avvolgono chi le attraversa nella storia della Città Eterna. È questo ad esempio il caso di Ponte Milvio, conosciuto anche come Ponte Mollo, che si contende il titolo di ponte più antico della città con altri due passaggi storici: il Ponte Cestio e il Ponte Fabricio. Ma cosa racconta? E quali sono le sue curiosità? idealista/news lo ha chiesto al giornalista e scrittore, Fabrizio Falconi, autore di molti libri dedicati proprio alla Capitale
The Social Hub Roma

The Social Hub Roma, Cattani: “Il futuro dell’hospitality? Contaminarsi con tanti altri servizi”

Nel quartiere di San Lorenzo, a Roma, ha aperto The Social Hub. Un modello di ospitalità ibrida che punta a fare network e che mette al centro della propria offerta le esperienze, le persone, la community. Un importante progetto di rigenerazione urbana che guarda al futuro, dove l’ospitalità andrà a contaminarsi con tanti altri servizi. Parola di Elena Cattani, Head of Real Estate Development Italy di The Social Hub, alla quale idealista/news ha chiesto di illustrare le caratteristiche di questa struttura (la quarta in Italia), l’iter che ha portato al suo sviluppo e soprattutto i suoi obiettivi